Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 23/04/2008, 14:32

PREAMBOLO:
La mia chitarra in plexiglass è ormai terminata, sto aspettando i Pick-Up nuovi e devo verniciare il manico, ma lo strumento fisicamente finito e collaudato. Per chi non lo sapesse su questa chitarra ho montato un ponte fisso della schaller con sellette piezo, ma il suono del piezo "al naturale" fa schifo. Equalizzando dal mixer si riesce a ottenere qualcosa di decente ma la soluzione l'ho trovata usando un equalizzatore grafico che uso in genere per i soli con l'elettrica. Il risultato è fantastico, direi anche che me lo aspettavo ma non avevo avuto tempo per fare la prova, comunque con ritocchi abbastanza "estremi" e una punta di reverbero ho ottenuto un suono di chitarra acustica VERO (diciamo che nulla ha da invidiare alla mia takamine col piezo, anzi è addirittura meglio!).

SOLUZIONE FINALE:
Il mio equalizzatore è un semplicissimo MXR 6 band EQ, nulla di esoterico. Io ho deciso a questo punto di creare un circuito di equalizzazione attivo, che faccia di conseguenza anche da preamp, anche con le stesse 6 bande, anche se mi sono reso conto che basterebbero 4 bande tarate ad hoc, da integrare dentro il vano elettronica della chitarra. Il tutto però con dei piccoli trimmer messi all'interno in modo che io possa regolarlo una volta per tutte e usare quella chitarra letteralmente PLUG & PLAY. Che ne pensate di questa soluzione?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da gnogno » 23/04/2008, 14:38

Io approvo!
:ok_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da capello » 23/04/2008, 14:47

l'idea dei trimmer interni mi sembra ottima.
Al limite puoi pensare di tenere fuori tre pot,basse,medie,alte delle 6 frequenze che hai a disposizione

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 23/04/2008, 14:51

capello ha scritto: l'idea dei trimmer interni mi sembra ottima.
Al limite puoi pensare di tenere fuori tre pot,basse,medie,alte delle 6 frequenze che hai a disposizione
Avevo pensato anche io ai pot, ma una volta che l'ho regolata bene, ammesso di dover fare qualche piccolo intervento lo farei direttamente dal mixer! Così preservo l'estetica dello strumento e creo meno confusione sul battipenna. Ho qualche problema con le dimensioni del circuito piuttosto! Devo cercare di mantenerlo piccolo, Quasi quasi lo faccio a quattro bande solamente e uso un operazionale quadruplo e basta.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 23/04/2008, 15:08

Possibile implementazione del circuito per ridurre le dimensioni: un IC chiamato BA3812L fatto proprio per essere usato come equalizzatore grafico, offre 5 bande che nel mio caso bastano, ma è fatto per essere eventualmente collegato in cascata ad altri IC uguali ed aumentare il mumero di bande ecc..  Qualcuno ci ha mai avuto a che fare? Sto leggendo il datasheet proprio ora.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 24/04/2008, 1:47

Partendo dallo schema applicativo del BA3812L ho trovato i valori dei condensatori per  fare i filtri alle frequenze che voglio. Inizialmente ho cominciato a fare un sistema di due equazioni per trovare i valori dei due condensatori responsabili della frequenza di risonanza, tenendo presente che il rapporto fra i due condensatori doveva rimanere costante perchè avesse sempre lo stesso fattore di qualità su ogni filtro.. dopo aver fatto i primi due calcoli ( :wacho:) mi sono accorto che sullo schema applicativo i filtri a frequenze multiple di quella iniziale erano ottenuti con valori di condensatori multipli allo stesso modo..  Per esempio, se Co a 100hz era 1uF, a 300hz era 0.33uF (un terzo perchè il filtro è a una frequenza pari a tre volte quella iniziale). Lo stesso succede con C che a 100hz era a 0,027uF e a 300hz è approssimata a 0,0082uF (Ad essere pignoli nel calcolo uscirebbe 0,0084uF, ma ci adeguiamo a valori commerciali).

Nello specifico ho deciso di fare i seguenti filtri (devo ancora approssimare alcuni valori a quelli commerciali):
150Hz (Co=0,68uF; C=0,018uF)
400Hz (Co=0,25uF; C=0,0068uF)
800Hz (Co=0,12uF; C=0,0033uF)
1,5Khz (Co=0,068uF; C= 0,0018uF)
3,2Khz (Co=0,033uF; C=0,00082uF)

Ora non mi resta che disegnare il layout in modo che entri nel vano elettronica e realizzare il prototipo.  :ok_1: Ovviamente poi faccio il tutorial perchè secondo me questo giocattolino può essere utile a tutti. Ciao


P.S.: Ovviamente ho trovato proprio un IC poco diffuso e trovarlo sarà un problema..
Ultima modifica di Nutshell il 24/04/2008, 2:03, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da gnogno » 24/04/2008, 8:35

Perchè non usi un semplice doppio opamp e dei transistor come gyrator?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 24/04/2008, 9:41

Sarebbe un pò più ingombrante il circuito. Il DOD mi pare funzioni proprio in questo modo.. Invece con questo integrato devo solo aggiungere i condensatori e i trimmer.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da trevize » 06/05/2008, 0:59

ho provato di recente una hamer duotone, a parte il fatto che è una bomba, la regolazione della parte acustica è molto carina: i trimmer sono tutti accessibili da dei forellini sul coperchio del vano con l'elettronica, molto comodo.

http://cgi.ebay.it/Hamer-USA-1995-Duoto ... 638Q2em122

ps: la chitarra è davvero stupenda, sono rimasto a bocca aperta quando l'ho vista...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 06/05/2008, 1:14

Ottima soluzione i forellini.. potrei farli anche io senza problemi in effetti. L'integrato comunque l'ho trovato e ordinato proprio oggi. Arriverà fra una ventina di giorni però. Vabè.. tanto ancora non sono arivati i pickups!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da fr3d » 06/05/2008, 14:22

La stessa cosa l'ha fatta anche la epiphone sulla les paul ultra II (foto) (anche se il pickup non è un piezo...)
Facci sapere come va che ho un fishman/wilkinson in attesa di una casa  :rockon:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da Nutshell » 06/05/2008, 14:25

Beh.. come va lo so già perchè ho provato con un altro eq grafico. Sono curioso di vedere come va questo integrato. Se funziona bene lo posso sfruttare in altre applicazioni.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Equalizzatore attivo: ecco come ti sistemo il piezo!!

Messaggio da trevize » 06/05/2008, 18:33

se non combini potresti vedere se riesci ad utilizzare l'integrato UAF42. Io ne ho usato qualcuno per farne un lowpass/bandpass filter per delle tastierine giocattolo yamaha (mi serviva un suono da synth per la cameretta :)) ma credo che si possa adattare ad equalizzatore (sono tre filtri attivi lp/bp/hp).

Rispondi