
Ho fatto l'fx loop del Mesa dual rect:
http://www.freeinfosociety.com/electron ... php?id=507
questo sotto è il layout.
Mi potete dare qualche parere o consiglio in merito?

interessante, grazie! Vado a dargli un'occhiata.capello ha scritto: sul mio Mesa DC5 dual caliber il loop e' parallelo (molto simile a questo),ma quando si regola la manopola del mix al massimo,si comporta come se fosse un seriale.
dagli un'occhiata,gli schemi si trovano facilmente
Kruka mi aveva passato le sue librerie con un fracco di componenti che , se non sbaglio, aveva pure disegnato lui. Non vorrei "scavalcarlo", al massimo senti lui, penso che non abbia nessun problema ad inviartele via mail.El.guerrero ha scritto: vado un po' OT Aledjack volevo sapere se mi puoi inviare le librerie delle valvole che hai usato perke' nn riesco a trovarle! e se poi dovessi mettere dei rele'...n posso trovare librerie adatte?
el.guerrero@hotmail.it
grazie
cmq vai per il seriale!!!!!!ciao
scavalcarmi ?? siamo o no in una comuniti open-sourcealedjack ha scritto:
Kruka mi aveva passato le sue librerie con un fracco di componenti che , se non sbaglio, aveva pure disegnato lui. Non vorrei "scavalcarlo", al massimo senti lui, penso che non abbia nessun problema ad inviartele via mail.![]()
il fatto che vedi dei transistor e' perche' prima c'e' la parte attiva dell'equalizzatore a 5 bande;ovviamente tu invece hai una parte della valvola,che comunque svolge la stessa funzione;piu' che altro volevo segnalarti che il potenziometro del Mix,cosi configurato,ti fa' usare il loop sia come parallelo,sia come seriale.aledjack ha scritto: Ho dato un occhiata allo schema del DC5 e del DC5b ma questo ampli ha un loop fx mezzo a transistors, non mi sembra molto simile a quello che ho fatto ioalmeno, nella parte iniziale. Dopo il return è abbastanza simile.