ok Kruka, sei stato chiarissimo.
dunque allora secondo il tuo consiglio attuerei questo schema:

il risultato che vorrei ottenere è proprio il contrario, cioè un bel distorto definito e non troppo gainoso.
dopo aver guardato alcuni schemi, mi sono accorto che nella single recto, praticamente per il canale clean utilizza solamente una stage, e non mi sembra una buona idea, perchè penso che serva un po di gain ,e quindi avere un clean pulito immagino sia difficile.
comunque vediamo cosa salta fuori.
Per quanto riguarda il discorso che dicevi penso che abbia messo la 10k per abbassare l'anodica visto che dopo la choke da 5 H sarebbe abbastanza alta (questo è quello che penso).
Per quanto riguarda le modifiche.
con la 47k a massa (se sbaglio correggetemi) vi elenco il guadagno dei triodi a 500Hz:
V1A
guadagno 55,19
200V
0,92 mA
V1B
guadagno 35,89
280V
1,2 mA
V2A
guadagno 5,17
380V
2,0 mA
V2B
213V
guadagno 55,19
0,98 mA
in qualsiasi caso il guadagno di v3a sarebbe stato bassissimo perchè funge da adattatore di impedenza per il tonestack per quanto ho capito da studi fatti.
Ora devo solo capire l'impedenza di uscita del IRF822 come posso calcolarla?
Come ultimo cruccio avrei un'idea.
Volendo si potrebbe agire sulla 39k? in teoria se la aumentassi o la abbassassi dovrebbe aumentare o meno la compressione e anche il gain, però devo per forza riadattare il partitore di uscita del triodo, però se ci mettessi un relè per controllare questa cosa non sarebbe interessante? in uno switch controllo la resistenza che va a massa, e dall'altro il partitore in entrata nella griglia di V2B. cosa ne pensate? inoltre ho fatto deglie errori nel calcolo?
Grazie!