Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Regolatori di tensione.. sono NECESSARI i dissipatori?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Regolatori di tensione.. sono NECESSARI i dissipatori?

Messaggio da Nutshell » 10/05/2008, 11:47

Dunque.. ho fatto un alimentatore per i pedali e l'ho racchiuso in un box 14590J, Non ho spazio per i dissipatori.. dite che sono così tanto necessari? E se non li metto?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Regolatori di tensione.. sono NECESSARI i dissipatori?

Messaggio da kruka » 10/05/2008, 14:17

dipende da quanta potenza devono dissipare e quindi da quanto scaldano
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Regolatori di tensione.. sono NECESSARI i dissipatori?

Messaggio da luix » 10/05/2008, 14:18

Beh di solito sono necessari, al massimo cerca di attaccarli alla scatola se è di alluminio ma isolali con l'apposita gomma o mica...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Regolatori di tensione.. sono NECESSARI i dissipatori?

Messaggio da Nutshell » 11/05/2008, 1:47

Mi sa allora che mi invento un dissipatore con una striscia di alluminio, perchè non ho modo di avvitarli alla scatola.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi