Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema Laney TF200

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 08/11/2007, 19:00

Salve ragazzi :face_green:
Allura, ho un Laney TF200 65 watt semivalvolare, da un pò di tempo mi fa questo problema: se alzo il volume sui 6/10 e a seguire il cono fa uno strano rumore, praticamente la membrana continua a vibrare e ha un suono tipo boato, lo fa solo sulle note basse e nei palm mute...Il cono è nuovo, quindi è da escludere, anche perchè ne ho provati altri, con lo stesso risultato, ho provato l'ampli anche in cuffia e ha lo stesso problema...Il canale clean non ha alcun tipo di problema, si verifica solo sul canale overdrive e distortion, cosa potrebbe essere? Spero non sia nulla di grave...Se volete posso postare una piccola registrazione, per farvi capire meglio...
Grazie in anticipo :face_green:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da luix » 08/11/2007, 22:37

Beh se registri qualcosa sarebbe meglio, cmq mi fa pensare a qualche condensatore elettrolitico sul percorso del segnale scassato...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 08/11/2007, 23:05

Ecco la registrazione...Non ho capito cosa hai detto, non ne capisco molto, ma spero si possa aggiustare...

http://fiv555.altervista.org/Tutto/Test.rar

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da luix » 09/11/2007, 19:50

Se per problema intendi quell"uuo uuo " che c'è in sottofondo credo che hai i bassi a palla...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 09/11/2007, 20:00

I bassi non sono a palla, il volume è a 5/6 su 10 e i bassi a 3...

P.S.: Non lo aveva mai fatto, anche se avevo i bassi a 10, me lo fa da qualche mese... :'(
Ultima modifica di Nazgul il 09/11/2007, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 10/11/2007, 21:55

Nessuno? :'(

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 13/05/2008, 12:52

Ho portato l'ampli a riparare diversi mesi fa, lo sono andato a riprendere oggi dal tecnico, ma niente il problema è sempre lo stesso...Lui non si è fatto pagare, io penso che non lo abbia neanche toccato...Qualcuno saprebbe dirmi quale potrebbe essere il problema? Così la prossima volta gli dico cosa deve riparare?
Grazie :)

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da mikestorm » 13/05/2008, 13:27

ciao
nello specifico non so se il problema è riconducibile al circuito o al cono.

prova e collegare l'ampli ad un altoparlante diverso dal suo, tanto per vedere se è il cono che è andato o altro.

se il problema persiste anche suonando su di un cono diverso dall'originale, cioè non provoca rumori molesti, allora il cono è da cambiare.

altrimenti devi iniziarlo a smontare e fare delle prove, ma solo schema alla mano.

ciao e facci sapere
Mikestorm

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 13/05/2008, 17:24

mikestorm ha scritto: ciao
nello specifico non so se il problema è riconducibile al circuito o al cono.

prova e collegare l'ampli ad un altoparlante diverso dal suo, tanto per vedere se è il cono che è andato o altro.

se il problema persiste anche suonando su di un cono diverso dall'originale, cioè non provoca rumori molesti, allora il cono è da cambiare.

altrimenti devi iniziarlo a smontare e fare delle prove, ma solo schema alla mano.

ciao e facci sapere
Mikestorm
Il cono non ha nessun tipo di problema...Anche se attacco l'ampli al pc (quindi suonando senza cono, come nella registrazione postata sopra) il ruomore persiste, penso quindi che sia un problema elettronico...Riconducibile a cosa? E' come se non reggesse i bassi; il problema è solo sulle note basse e sul distorto, per il resto non ha problemi...


P.S.: Ho provato diversi coni, tutti con lo stesso risultato!
Ultima modifica di Nazgul il 13/05/2008, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 15/06/2008, 17:55

Nessuno? :'(

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 29/07/2008, 15:28

Ho appena ritirato l'ampli dalla riparazione, il tipo mi ha detto che era un problema sulla frequenza dei bassi...Portato a casa funzionava bene, ero felice...Dopo una 20ina di minuti il problema si ripresenta...Cosa posso fare? Glielo riporto o dite che comunque il problema non si risolve?
Ultima modifica di Nazgul il 29/07/2008, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da _Alex_ » 29/07/2008, 20:03

Sto scaricando lo schema da cool schematics.

Dammi qualche giorno che ora sono incasinato.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 29/07/2008, 21:18

_Alex_ ha scritto: Sto scaricando lo schema da cool schematics.

Dammi qualche giorno che ora sono incasinato.
Beh mi faresti un grande piacere...Lo schema lo ho anche io, e lo diedi al "tecnico", ma non io ci capisco un H...Se vuoi posso darti msn e/o icq :yes:
Grazie mille per l'interessamento :face_green:
Ultima modifica di Nazgul il 29/07/2008, 21:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da _Alex_ » 29/07/2008, 22:31

Guardando lo schema si nota come la valvola sia percorsa dal segnale solo quando è selezionato il canale distorto.

Peraltro essa interviene poco nel discorso distorsione in se (il suono lo fanno 4 led per il clipping, la valvola si limita a scaldare un pò, almeno a giudicare dalle alte tensioni usate per alimentarla e dallarete di polarizzazione con elementi con valori molto conservativi), perciò io controllerei tutto quello che riguarda l'alimentazione della valvola ed il percorso del segnale dal jfet di selezione pulito/distorto fino al tone stack.

Se riesci a procurarti una 12ax7 o una Ecc83 prova a cambiarla, ma sono più propenso a pensare a qualche condensatore morto in quella sezione.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Nazgul
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/11/2007, 18:13

Re: Problema Laney TF200

Messaggio da Nazgul » 30/07/2008, 3:01

_Alex_ ha scritto: Guardando lo schema si nota come la valvola sia percorsa dal segnale solo quando è selezionato il canale distorto.

Peraltro essa interviene poco nel discorso distorsione in se (il suono lo fanno 4 led per il clipping, la valvola si limita a scaldare un pò, almeno a giudicare dalle alte tensioni usate per alimentarla e dallarete di polarizzazione con elementi con valori molto conservativi), perciò io controllerei tutto quello che riguarda l'alimentazione della valvola ed il percorso del segnale dal jfet di selezione pulito/distorto fino al tone stack.

Se riesci a procurarti una 12ax7 o una Ecc83 prova a cambiarla, ma sono più propenso a pensare a qualche condensatore morto in quella sezione.
Grazie mille...Provo a riportare le tue parole al "tecnico"...Secondo te è un problema risolvibile?
Ovviamente con pedaliere e/o effetti il risultato, sul distorto, è lo stesso :'(
Ultima modifica di Nazgul il 30/07/2008, 3:08, modificato 1 volta in totale.

Rispondi