Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 23/04/2008, 9:25
Ciao a tutti, sto realizzando un distorsore RAT

seguendo quello che sta su tonepad.com (
http://tonepad.com/project.asp?id=45) e volevo sapere come realizzare una doppia alimentazione, cioè fare sia l'attacco per la batteria sia quello per l'alimentazione, ma facendo in modo di lasciare sempre la batteria attaccata anche quando c'è l'alimentatore attaccato. come posso evitare problemi di corto? e dove dovrei mettere l'eventuale swtch di accensione del pedale? aspetto le vostre preziose risposte...grazie

Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 23/04/2008, 12:41
ciao
prova a farti un giro su generalguitargadgets.com e guarda gli schemi dei vari effetti, dovresti trovare ciò che fa al caso tuo
ciao
Mikestorm
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 23/04/2008, 15:10
grazie gilmour ma non capisco assolutamente niente dei collegamentii che fa...cosa sarebbe? potresti spiegarmelo? che sarebbe quel swith di bypass?
Ultima modifica di
Warriors85 il 23/04/2008, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 06/05/2008, 16:24
Vorrei chiedere un'altra cosa...lo schema prevede anche che con lo switch si escluda l'effetto?
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
fr3d
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 05/12/2006, 22:49
Messaggio
da fr3d » 06/05/2008, 19:01
Lo switch 3 poli 2 posizioni segnato bypass è quello a pedale per escludere l'effetto.
La presa del jack di alimentazione (DC jack sullo schema) ha tre poli. Uno è sempre collegato a massa, mentre gli altri due formano uno switch (si toccano fisicamente quando non c'è niente nella spina, e li stacchi inserendola). Quando inserisci il jack di alimentazione escludi la batteria dal circuito, "tagliando" il percorso del positivo alla spina di alimentazione.
Non c'entra ma con quel wiring ottieni anche il vantaggio di staccare automaticamente l'alimentazione quando stacchi il jack dell'input (vedi jack stereo in input)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 15/05/2008, 12:30
Vorrei fare un'altra domanda...quale deve essere il valore di R1 che collega il jack al led? va bene una semplice resistenza da 100 ohm oppure è troppo piccola? aspetto risposte!
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
fr3d
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 05/12/2006, 22:49
Messaggio
da fr3d » 15/05/2008, 15:42
Dipende dal led...
Vai a vedere in rete indicativamente a che tensione funziona e che corrente assorbe il tue led (cose che variano a seconda del colore e della luminosità) e poi te lo calcoli col solito R=V/I dove V è la differenza tra la tensione della batteria e quella di funzionamento del led, mentre I è la corrente assorbita.
Così a occhio la alzerei un po' perchè per un led blu ad alta luminosità stiamo intorno ai 150 ohm, e gli altri tipi richiedono praticamente tutti resistenze maggiori
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 15/05/2008, 20:24
Ho visto altri progetti simili e mettono una resistenza di 4.7 kohm ..... ke dite andrà bene pure in questo caso?
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
zazaz
- Diyer

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
- Località: Gallarate - VA
Messaggio
da zazaz » 15/05/2008, 23:07
Warriors85 ha scritto:
Ho visto altri progetti simili e mettono una resistenza di 4.7 kohm ..... ke dite andrà bene pure in questo caso?
Metti la resistenza più alta possibile in base alla luminosità del LED che desideri. Più è alto il valore più bassa sarà la luminosità del LED, ma in compenso il consumo di corrente sarà inferiore e la batteria durerà di più.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
-
robizz
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
-
Contatta:
Messaggio
da robizz » 16/05/2008, 12:24
Visto questo topic approfitto per un dubbio che mi è rimasto:
Fatto coem indicato da GGG la presa dc diventa da tipico ali boss (+ fuori, - dentro per intenderci ;P)?

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
-
fr3d
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 05/12/2006, 22:49
Messaggio
da fr3d » 16/05/2008, 14:33
Si. Anche perchè su quelle prese lì mettere i, + all'esterno è l'unico modo per staccare in positivo della batteria quando inserisci la spina
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
-
robizz
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
-
Contatta:
Messaggio
da robizz » 16/05/2008, 15:54
Vero vero non ci avevo pensato a questo
già che siamo in tema di alimentazione, secondo voi che tipo di diodo conviene metterci per proteggere il circuito da inversione di polarità?
(giusto per stare in una botte di ferro

)
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
-
Warriors85
- Neutrino

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 05/02/2008, 18:24
- Località: Roma
Messaggio
da Warriors85 » 17/05/2008, 8:27
robizz ha scritto:
già che siamo in tema di alimentazione, secondo voi che tipo di diodo conviene metterci per proteggere il circuito da inversione di polarità?
io penso che un semplice diodo, anche un 1n4001 potrebbe andare bene!
tornando al mio cirtuito, il bypass ha un nome particolare? perchè non riesco a trovarlo in giro, sono andato nel negozio di elettronica ma non è uguale! qualcuno ha per caso un datasheet di questo switch?
Nel 1969, con la potenza di calcolo di due Commodore 64, l'uomo è riuscito a sbarcare sulla luna. Oggi, per far girare decentemente Windows Vista, serve 1GB di RAM... qualcosa deve essere andato storto...
-
robizz
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
-
Contatta:
Messaggio
da robizz » 17/05/2008, 9:18
Boh io lo chiamo 3PDT comunque nemmeno il negozio di elettronica dove vado io ce l'aveva, l'ho comprato in un negozio di strumenti dove si fanno anche le riparazioni degli effetti e robe simili, sennò comunque su ebay, oppure tubes.it oppure musikding li trovi di sicuro (insieme a tanta altra robetta utile per fare effetti diy), ma poi devi farteli spedire!
spero di essere stato un pochino utile e scusate per il quasi OT!

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]