Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un'altra SLO

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 25/05/2008, 19:57

Rieccomi finalmente dopo aver fatto il cablaggio. Il risultato è questo.

http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0359.jpg

Sono riuscito a far suonare la testata(che suona bene) ma ho qualche problemino con il loop che non funziona. Ho cablato seguendo lo schema, ma ci devono essere errori di qualche genere. Come prove ho preso il segnale dal send e l'ho mandato all'input di un multieffetto ma non sento nulla. Poi ho provato con un ponte jack/jack nel loop ma l'ampli resta muto.
Inoltre sento un rumore di massa quando il jack della chitarra è inserito, spero sia dovuto al loop fatto male. Ditemi un pò se torna per favore

La foto è questa http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... a.jpg    scusate paint  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 26/05/2008, 9:52

Ho trovato il problema: i jack femmina alzano due dei quattro piedini quando viene inserito il jack maschio, cosa che non sapevo  :trip:  :tapai: .

Appena possibile rifarò il cablaggio sui jack. Fortunatamente sulle uscite ho collegato tutti e 4 i piedini.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 27/05/2008, 19:26

L'ampli è ufficialmente finito :coppa:. Suona bene ed è molto silenzioso. Unica pecca ho la  lampadina di segnalazione che fa un pò schifo perchè è parecchio bassa come luminosità e non fa vedere il blu-tamarro della pilot lamp ,ma finchè questi sono i problemi ben vengano. La lampadina è al neon ed è alimenata a 220 per non toccare ne filamenti ne alimentazione della sezione di switching. Stasera faccio le prove con il gruppo per testarla a fondo, poi dopo le foto di rito, inizierò ad attrezzarmi per i samples e per la costuzione del cabinet.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Un'altra SLO

Messaggio da EL84 » 27/05/2008, 22:39

Restiam in attesa delle photos e dei demo sound !!

A seguire .......... una buona dose di applausi in base all'originalità del cabinet ihihihihihiih
:yrock: :yrock: :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 01/06/2008, 17:10

Per il case ci vorrà un pò causa "ponte" fino a martedì e legno finito in laboratorio  :wacho:
Intanto metto un pò di foto della'ampli nudo:
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0393.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0394.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0399.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0400.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0402.jpg

Ritornando all'argomento case, voi cosa consigliate: rivestimento in similpelle/tolex o lasciato a legno: colorato ma con venature in vista?

Io sarei più propenso per la seconda scelta visto che non vorrei fare pasticci a foderare, inoltre un rosso con venature a vista mi sembra più originale  e rafinata come soluzione, che ne pensate?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Un'altra SLO

Messaggio da EL84 » 03/06/2008, 12:43

Cecchino ha scritto: Per il case ci vorrà un pò causa "ponte" fino a martedì e legno finito in laboratorio  :wacho:
Intanto metto un pò di foto della'ampli nudo:
.....................
Ritornando all'argomento case, voi cosa consigliate: rivestimento in similpelle/tolex o lasciato a legno: colorato ma con venature in vista?

Io sarei più propenso per la seconda scelta visto che non vorrei fare pasticci a foderare, inoltre un rosso con venature a vista mi sembra più originale  e rafinata come soluzione, che ne pensate?
Belle le photo !
Magari una pure dell'"interno" non guasta mai !! ehehhehehe

La tua idea di fare il case con le venature del legno a vista, valorizzate dalla vernice è sicuramente, se lo fai bene, una bella scelta. Unica accortezza ..... non dargli colpi  :rockon:
:yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Un'altra SLO

Messaggio da mikestorm » 03/06/2008, 16:58

bella la scelta del font Xirod...
a me puzza di copia...
scherzi a parte, bel lavoro
cmq le label le hai fissate con della colla e poi hai verniciato tutto con la nitro trasparente?
fammi sapere perchè lo devo fare pure io
dinuovo compliments

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 03/06/2008, 17:54

Grazie dei complimenti.
Le label le ho fatte con una carta trasparente adesiva molto fine per stampanti a getto di inchiostro (poliestere adesivo trasparente di spessore 0.170mm), si vede il ritaglio attorno alle scritte ma solo da vicino, al tatto è quasi impercetibile.  Sopra ho poi dato dell'acrilico trasparente in bomboletta, è un prodotto buono che ho usato con ottimi risultati anche su alcune parti della moto ed è sempre perfetto dopo tre anni anni di acqua sole e sporcizie varie. Come metodo penso sia ottimo per semplicità velocità e versatilità. In ogni caso se non avessi inserito lo switch per la Warren Haynes mod avrei preso sicuramente uno chassis già serigrafato e verniciato, però così dà molta più soddisfazione :punk1:.
Per quanto riguarda il font ho scopiazzato da varie foto trovate in rete.  :lol1:

Qui sotto alcune foto dell'interno (mancava la lampada e alcuni jack erano cablati male ma il layout è praticamente quello definitivo)

http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0360.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0361.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0363.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0364.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0374.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0375.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0376.jpg
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Un'altra SLO

Messaggio da EL84 » 04/06/2008, 9:36

Scusami ma ... non posso NON farti notare che;

foto http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0364.jpg si evince chiaramente che le connessioni sugli swicth sono assolutamente da RIFARE  BENE !

foto  http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0374.jpg  al pin 8 della valvola centrale, RIFARE BENE SALDATURA !


Poi, se un giorno una di queste si "molla" -  non dire che qualcuno no t'è l'ha fatto notare !!!!!!!!!!!!!!!

:rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 04/06/2008, 10:26

Quelle sugli switch le ho già rifatte quando ho aggiunto la lampada, vado a ricontrollare un'altra volta le altre saldature sugli zoccoli.  :Gra_1:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Un'altra SLO

Messaggio da EL84 » 05/06/2008, 12:41

de nada de nada !
:beer:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 21/06/2008, 12:54

Ho fatto anche il cabinet. Sono andato un pò a risparmio e si vede. Non masacratemi troppo... :ok_1:

http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0431.jpg
http://i290.photobucket.com/albums/ll26 ... CN0436.jpg

i graffi sul plexiglass non si vedono ad occhio, risaltano nella foto. L'accoppiamento con la cassa ci stà un pò come il cavolo a merenda.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
Des Esseintes
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/06/2008, 20:42

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Des Esseintes » 26/06/2008, 18:55

Scusate, lo so che non si chiede ma...

Apparte l'enorme soddisfazione personale, quanto viene a costare un'affare del genere o simile?

Nel senso, conviene?

Diciamo, ad esempio se io ho lo schema di un'Orange ad 30, è più conveniente costruirmelo o comprarmelo usato? o fate un esempio voi  :lol1:

:ban:

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Cecchino » 26/06/2008, 23:11

La SLO conviene farla, ma se lo fai solo per risparmiare lascia pure perdere visto il tempo e la pazienza che ci vogliono.
Poi se vuoi farti un ampli basta andare sui parecchi siti online e farsi una stima dei costi da sostenere. Anche spulciare i vari siti, reperire tutti i componenti, farsi un'idea delle spese secondo me fa parte del progetto. Quindi armati di pazienza,carta,penna,part list,calcolatrice e vai avanti.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
Des Esseintes
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/06/2008, 20:42

Re: Un'altra SLO

Messaggio da Des Esseintes » 27/06/2008, 9:30

:cool1:

Per ora ci si accontenta dei pedalini, di capirli bene etc... poi si vedrà  :yes:

Grazie del parere scusate l'OT.

Rispondi