Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

compressore: domanda sciocca

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

compressore: domanda sciocca

Messaggio da robizz » 27/05/2008, 22:52

Ma che differenza c'è tra un compressore e un compressor-sustainer?  red_face
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: compressore: domanda sciocca

Messaggio da Nutshell » 27/05/2008, 23:06

il nome!

Il principio del compressore è il seguente: aumentare il livello dei suoni troppo deboli e ridurre il livello dei suoni troppo forti. In questo modo si comprime il range dinamico.

Ora.. se si aumenta il livello dei segnali troppo deboli succede che una nota che naturalmente tenderebbe a "dissolversi" viene mantenuta (nei limiti del possibile) a un livello udibile per maggior tempo perchè man mano che decade il compressore la "tira su". Questo vuol dire che allunghiamo il sustain della nota. Da qui il termine sustainer.

Alcuni compressori si limitano esclusivamente ad attenuare i livelli troppo alti e quindi sono SOLO dei limiter. Ma il compressore fa entrambe le cose, quindi tutti i compressori sono "sustainer".
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: compressore: domanda sciocca

Messaggio da robizz » 28/05/2008, 9:32

:Gra_1:

avevo già un'idea del genere ma volevo esserne sicuro!

la mia domanda nasce dal fatto che da un pò stò cercando di replicare sia tecnicamente sia anche a livello di sound e di effetti questa cosa che fa jack white in questo video durante l'assolo
http://www.youtube.com/watch?v=LkBrkQSd ... re=related
e cioè quella specie di palm muting intermittente.

ora visto che per ora non riesco a farlo bene nonostante vari tentativi ho pensato che un pò il merito fosse anche degli effetti che usa, così cercando sono riuscito a trovare qui qualche info:
http://www.brokenbricks.com/guitar.shtml
e visto che usa il compressor sustainer della boss e il big muff allora magari ho pensato che per fare quell'effetto intermittente i due pedali gli dessero una mano
se è così vedo di procurarmeli!

o magari procurarmi un dynacomp se è meglio....

insomma volevo chiedervi consiglio!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: compressore: domanda sciocca

Messaggio da Nutshell » 28/05/2008, 10:35

Secondo me in quel video non usava niente. Solo l'ampli. Sicuramente non il big muff.  Poi quell'effetto lo fa battendo sulle corde con lo slide.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: compressore: domanda sciocca

Messaggio da robizz » 28/05/2008, 10:57

Ah dici che batte lo slide sulle corde?

io pensavo fosse anche un fatto di "polso" della mano destra....

comunque oggi ci provo ;P

ancora  :Gra_1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: compressore: domanda sciocca

Messaggio da Nutshell » 28/05/2008, 13:51

O batte lo slide oppure batte la mano sulle corde andando a stoppare sui pickup.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi