Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 01/06/2008, 18:33

CIAO RAGAZZI MI DATE DELLE DRITTE PER  MODIFICARE IL PRE DI QUESTA TESTATA PER RENDERLO +  JTM  STYLE?


:pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 02/06/2008, 2:21

ecco le differenze che ho notato nella sezione di pre (altre sono minime)

1)la parte con la cancellatura è inesistente(significa che devo collegare a massa ? o che  devo solo dissaldare ?

2)c7 va eliminato !

3)cosa si intende con  quel trimmer segnato come hum balance? (lo vedo vicino al led )

4)per il resto creo casini se la porto a jtm 45?(logicamente 100 w) aspetto vostre  grassie


http://img88.imageshack.us/my.php?image=1959058bd7.jpg
Ultima modifica di Aaron il 02/06/2008, 2:47, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da El.guerrero » 02/06/2008, 9:47

ciao aaron le parti che non ci sono andrebbero proprio...come se non ci fossero! se colleghi a massa non va bene.

x c7 ok!

hum balance e' un trimmer che ,nel caso di trasformatori senza central tap x i filamenti ,ha la funzione di eliminare o quanto meno portare al livello desiderato l'hum tipico degli ampli che penso tu conosca!

per il resto...per quanto riguarda i condensatori non ci sono problemi! puoi cambiarli con altri di adeguato voltaggio ecc ecc
ma quella R7 non lo so...cambierebbe la polarizzazione...e ki mi dice che le tensioni tra 1959 e jtm100 non siano proprio le stesse?

ciao  :cool1:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 02/06/2008, 13:49

:lol1: :lol1: ciao el guerriero si per r7 ho notato che lo schema della nuova jtm 45 (dal 1994) è da 100k quindi uguale  per r11 vado tranquillo ? la porterei ad 1 k !
  quindi il pin 8 della valvola va a vuoto?
mi sembra improbabile non è che va ponticellato  con un altro pin?

aspetto vostre
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 03/06/2008, 1:12

ciao aaron...

R7 dove hai visto una jtm45/100 con 150k di res anodica? non la toccare lascia 100k

C1-R1 va bene toglierli ma poi il pin8 devi collegarlo a C2-R2 anch'esso (si chiama shared cathode) il modo migliore per falo è unire pin8 con pin3
C4 -> 22n
C5 -> 100p 250p o anche 500p devi provare e seguire il gusto personale, puoi anche omettere questo cap, e le prove falle a volumi sostenuti che a basso volume hai una resa sfalzata
C6 non toccarlo...
C7 via
C8 -> 250p o 270p
R11 va bene anche 820
C14 e C16 -> 100n
R21 ->27k sul tap da 16ohm
R26 e R27 togline una jumperandola e sostituisci l'altra con una 8k2 @2W


poi se hai soldi da spendere sostituisci i condensatori di filtro così:

partendo dal ponte


2 da 32+32 incece dei 2 da 50+50

dopo la choke

2 da 16+16 incece dei 2 da 50+50 (o 2 da 32)

1 da 32 incece del 50+50

1 da 32 incece del 50+50 eliminando jumperandola R14






:gui1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 03/06/2008, 1:15

nb: prima di imbarcarti nell'impresa seppur semplice cerca di diventare padrone della situazione e di aver chiaro il tutto :numb1:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 03/06/2008, 2:30

ciao meritil grazie per le dritte effettivamente alcune cose non le avevo notate quel trimmer secondo te abbassa un pò il rumore di fondo? (la testata del mio chitarraio fa un rumore enorme e non ha basse spero che lavorando in questo modo ottenga un suono migliore in genrale e diminuisca il rumore lavorando sul trimmer )
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 03/06/2008, 3:11

bè il trimmer come ti hanno spiegato serve a simulare il tap centrale quando non c'è o quando si hanno gli avvolgimenti non perfettamente "simmetrici" quinndi il trimmer ti aiuta a trovare "l'equilibratura perfetta antihum"


cmqe il rumore di fondo possono essere molte cose in primis valvole vecchie


visto che ci sei ricabla bene i filamenti per esempio

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 03/06/2008, 11:14

grazie meritil per la risposta un'altra domanda è il mio amico ha fatto montare sopra delle 6l6 come finali secondo te trovo delle anomalie? r26  e r27 devono essere toccate per forza? a cosa servono a regolare?grassie
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 03/06/2008, 23:54

evoluzione iil problema del rumore dell'ampli è sul primo canale (il brillante) in pratica ha un fortissimo rumore di frittura mentre il secondo anche a palla non fa nemmeno un fruscio ( il trimmer non ha riusolto il problema per lo meno per il primo canale)
per quanto riguarda  le modifiche fatte precedentemente  (sono state sostituite le valvole finali con delle 6l6 ed è stata sostituita r 30 con una da 15 k  oltre le resistenze aggiunte da 470 ohm 5w  sugli zoccoli delle finali

ho ripreso tutte le saldature delle masse degli zoccoli delle valvole e un pò di tutto ma niente il canale 1 è seriamente danneggiato    :trip: :trip: :trip: :trip:
Ultima modifica di Aaron il 04/06/2008, 13:44, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da MarcoMike » 04/06/2008, 13:50

anche se mi hai battuto sul tempo x quei coni...

il trimmer puo' togliere l'hum, la frittura è roba diversa, immagino sia a frequenza piu' alta... magari hai dei cavi che passano troppo vicino a qualcosa... oppure un contatto di massa che non fa contatto... chissà... prova a muvere cose dentro tenendo la testata capovolta accesa e attaccata allo speaker...

poi x le mod ti dico la mia: mettere i cap 16+16 ecc ecc è una cosa da non fare, anzi... rendere l'ampli troppo LoFi secondo me non ha senso, se JimMarshall li avesse potuti mettere da 100uF pagando uguale lo avrebbe fatto...poi ok x il suono vintage, ma non è che a buttare la segatura nel motore la macchina diventi d'epoca... se vuoi perdere i bassi e guadagnare rumore fai pure.

x lo shared chatode ecc ecc conta che se lo fai anche il canale 2 (o 1?) diventerà piu' "bassoso", magari metti uno switch... la mia testata l'ho fatta con uno switch del genere, per passare da tipo bluesbreaker o una via di mezzo plexi-2204 però alla fine lo tengo sempre nella stessa modalità, la seconda)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 04/06/2008, 14:31

hai provato a sostituire i jack del canale bright?


@MarcoMike: hai mai provato un lowfiltering prima di paragonarlo a segatura nel motore? devo veramente contraddirti, non sul gusto personale ci mancherebbe, ma proprio sul parere che dai senza cognizione di causa

non voglio nemmeno toccare l'argomento vintage ecc.. ecc...    ti dico solo controlla gli schemi dei nuovi fender per esempio l'hotrod per aver un esempio di lowfiltering su un ampli che tutto è tranne che di vecchia concezione. 

per il fatto che Jim Marshall fosse risicato di manica credo che anche su questo punto potremmo dibattere:

ricordati che in prima battuta gli ampli erano rettificati a valvole, proprio per questo motivo non potevi esagerare con i filtri per non affaticare la valvola appunto


passando dalla valvola ai diodi gli schemi e le catene produttive quindi componenti e il resto rimasero gli stessi per i periodi csuccessivi ecco infatti affacciarsi i modelli di ampli come la JTM100 che ci mostrano un filtraggio antico su rettifica moderna, quello che oggi si chiama lowfiltering


è talmente affascinante questa cosa che il paragone con segatura nel motore mi ha fatto un pò inquietare chiedo scusa  :mart:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 04/06/2008, 15:53

ciao meritil adesso vado a cercare queste prese  jack e vediamo un pò se si risolve (ne dubito ), hai altre idee per questo problema?aspetto tue ciao
www.myspace.com/myricae

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da El.guerrero » 04/06/2008, 16:49

ciao aaron prova a vedere se riesci ad isolare il rumore...

Intanto potresti cominciare a vedere se e' del pre oppure viene dal finale (dubito)


se aumentando il gain (non so se quel marshall lo ha) aumenta e' confinato nel pre..Controlla quindi dal phase inverter indietro.

Se sei un pelino piu' pratico prendi lo schema alla mano spegni la testata e prova a collegare lo strumento mediante due cavi
Massa
Segnale
al primo triodo; togli le mani da la' dentro e prova a suonare e sentyi se il rumore c'e' ankora, poi al secondo triodo ecc ecc
e confini cosi' il rumore... penso k questo sia il fiinal debugging tutt'oggi!

pero' prima aspetta qlc perke' nn so se collegando alla griglia del triodo sei sottoposto a una tensione alta magari!

cmq dovrebbe andar bene ciao!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 04/06/2008, 16:57

aggiornamento ho scollegato il pin 3 del  luodness 1 in pratica cosi dovrei aver scollegato il pin 6 della valvola (ma la frittura è rimasta )quindi penso che il problema sia oltre........ il discorso è:se da qui in poi i 2 canali fanno lo stesso percorso nel circuito perchè uno fa rumore e uno no?
Ultima modifica di Aaron il 04/06/2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Rispondi