Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da MarcoMike » 04/06/2008, 17:39

ci sono ancora un paio di condensatori tra il pin 6 e il resto del circuito...

meritil, io di sicuro non sono un esperto, ma non mi sembra che tu abbia addotto motivazioni piu' oggettive delle mie... ti scandalizzi per la mia opinione quando anche la tua è un'opinione... mah

poi non sono d'accordo sul fatto che il basso filtering sia a causa dei limiti della rettificatrice che ci sono, d'accordo, ma MrMesa risolve senza problemi mettendone 2... niente rocket science...
x Jim evidentemente suonava bene anche con 1 e quindi perchè no... meno valvole, meno cap, trasf piu' piccolo...

poi non sto dicendo che gli ampli vecchi/vecchio stile suonino male... non c'e' dubbio! quello che mi sono costruito è assolutamente ispirato ai vari 1987/2204.... ma ad esempio il filtering è sull'abbondante e non ho usato condensatori gialli vari, ma ha un suono che adoro (sarò di parte.. :wub:)

comunque dopo tutta questa discussione sono incuriosito... quqsi quasi provo a mettere un cap da 32 all'inizio...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 05/06/2008, 11:04

il problema è senz'altro prima del mixer (le 2 res da 470k dove si missano i canali)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 05/06/2008, 11:15

MarcoMike ha scritto: ci sono ancora un paio di condensatori tra il pin 6 e il resto del circuito...

meritil, io di sicuro non sono un esperto, ma non mi sembra che tu abbia addotto motivazioni piu' oggettive delle mie... ti scandalizzi per la mia opinione quando anche la tua è un'opinione... mah

poi non sono d'accordo sul fatto che il basso filtering sia a causa dei limiti della rettificatrice che ci sono, d'accordo, ma MrMesa risolve senza problemi mettendone 2... niente rocket science...
scusa marcomike ma io non ho espresso un opinione ho solo condiviso quello che so sul filtraggio mentre tu hai sparato a zero senza nemmeno averlo mai provato!!! e non sono scandalizato figurati, tu puoi fare e dire quello che ti pare però per dovere di cronaca mi sento di puntualizzare su certe conclusioni che spesso si sparano senza cognizione di causa.

Se dovessi esprimere una opinione infatti direi che il lowfiltering spacca di brutto e mi piace molto di più, non cambia il suono ma rende l'ampli meno legnoso.


il fatto dei condensatori di filtro piccoli nei vecchi ampli è proprio per i limiti della valvola rettificatrice (quantomeno per non farla assopire dal troppo filtraggio) e questa non è un opinione e c'è poco da essere d'accordo o meno...

informati che posso dire, oppure prova a mettere tutti 50+50uF in una jtm45  :surpr:


:ciao:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 06/06/2008, 23:08

novità ho cambiato le valvole (4 svetrlana )  ed ho cambiato le resistenza da 5 w  470 ohm con  4 da  7 w 1 k

ed adesso il rumore è diminuito di parecchio  però ci vorrebbero + bassi il canale 2 è sempre sparato a 8 ed il primo a 3  (il guaio e chi bassi impastano e non sono mai decisi )
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 07/06/2008, 4:43

metti i coupling cap da 100n

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 07/06/2008, 9:23

c 14 e c 16 giusto meritil?

meritil adesso devo settare il bias delle svetlana quanto deve essere il valore  e dove lo devo misurare(mi sono dimenticato)
:idiot: :idiot: :idiot:


:tapai: :tapai: :tapai:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 07/06/2008, 12:10

si c14 e c16


per il bias è lo stesso conto delle 6L6



25w diviso anodica * 0.7


quindi misurati l'anodica e trova il valore in milliampere


poi se già non le hai metti le resistenze da 1ohm sul pin1-8 delle finali verso massa così ti misuri facile il bias leggendolo il millivolt sopra tali resistenze

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da Aaron » 08/06/2008, 18:36

cambiati c 14 e c16  purtrooppo da 250 volt bastaANO?
LA TESTATA SUONA COME SI DEVE

MA HO PAURA CHE SI BRUCINO IL BIAS SONO UN Pò IN ALTO MARE (MISURO CON IL POSITIVO AL PIN CENTRALE  DEL TRIMMER E  IL NEGATIVO  AMASSA GIUSTO? )

ASPETTO VOSTRE 
www.myspace.com/myricae

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da MarcoMike » 08/06/2008, 21:35

a occhio direi che da 200V non bastano, nel dubbio li li metterei come da schema (400V mi pare)... ma puoi sempre misurare da un capo all'altro e vedi quanto c'e' di V...
poi non ho capito la cosa del bias e del trimmer.... se misuri tra massa e pin centrale del bias viene ZERO...
per settare il bias c'e' la mossa delle resistenze da 1 ohm sull'anodo delle finali, hai presente?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PORTARE UNA JMP 1959 AD UNA JTM 100

Messaggio da meritil » 09/06/2008, 1:05

aaron come dice marcomike se sullo schema c'è scritto 400v....
(schemi delle reissue indicano 630v per esempio)



per il bias è argomento talmente ritrito che non ti rispondo nemmeno  :ciao:

Rispondi