
Il truss rod, l'ho sempre controllato con un calibro (intendo la concavità all'altezza dell'ottavo tasto)..però ho sempre "lavorato" su altre chitarre che avevano regolazioni totalmente sballate e quindi facili da riportare in situazioni di normalità..quindi l'altro giorno ho messo mano sulla Jazzy e gl'ho reso una tiratina..sicuramente nn più di un quarto di giro, però cessata l'estasi da "corde nuove" son rimasti solo bzz bzz bzzz...
ORA, io ho riallentato il manico di un quarto di giro, però ecco io vorrei, almeno una volta nella mia vita, essere sicuro di essere sulla distanza giusta..e leggo sulle guide in inglese "check with your feeler gauge"..ma che ca-BIIIP- è sto coso?
Io nn dormo se la mia chitarra nn è regolata a modino!
Ah! la distanza consigliata per un manico con curvatura 7.25" è di 0,3 mm..mi devo fidare? ci sono dei segreti ulteriori?
Grazie mille,
Emanuele.