Tube Driver
Re: Tube Driver
Mi è capitata anche a me sta cosa ed erano i pot rotti...
Prova a spruzzarli con lo svitol, si hai capito bene svitol, funziona meglio del pulisci contatti, poi fai un po di rotazioni repentine, se il pot riprende a funzionare OK altrimenti li devi cambiare...
Prova a spruzzarli con lo svitol, si hai capito bene svitol, funziona meglio del pulisci contatti, poi fai un po di rotazioni repentine, se il pot riprende a funzionare OK altrimenti li devi cambiare...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
benebene Box 
Attendiamo foto ovvio
Luix ha ragione
Scusa la domanda ma dato che mi hai parlato di bassi "fuzzosi" .... hai utilizzato il condensatore da 18nF !?!? SI !? oppure hai messo lo .1uF !!

Attendiamo foto ovvio

Luix ha ragione

Scusa la domanda ma dato che mi hai parlato di bassi "fuzzosi" .... hai utilizzato il condensatore da 18nF !?!? SI !? oppure hai messo lo .1uF !!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Ops!!!!
Ho messo quello da 0,1, al più presto lo cambio!

Ho messo quello da 0,1, al più presto lo cambio!
Re: Tube Driver
Allora, ho cambiato il condensatore, ho controllato anche i potenziometri col tester e funzionano, quindi devo avere sbagliato il cablaggio. Guardando il pot dall'alto, ho collegato l'ingresso nel terzo piedino, l'uscita nel primo, il condensatore tra il primo e il terzo e poi ho ponticellato il primo e il secondo, dove ho sbagliato?
Re: Tube Driver
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Allora ragazzi, le cose vanno meglio ma sempre male. Attestato che i pot funzionano, ho montato il pot del drive secondo lo schema originale per semplificare le cose e trovare meglio il problema, e ho tolto la parte del boost (scusa EL84, ma lo schema dei cablaggi che hai postato tu non lo capisco
). Adesso, se metto il pot del drive al minimo non passa nessun suono, aumentando si comincia a sentire la chitarra pulita, poi comincia a distorcere e arrivati circa a tre quarti della corsa del pot si comincia a sentire una strana distorsione ( sembra che la chitarra "frigga") e subito dopo il suono scompare completamente. Ho provato decine di volte con diversi pot, cablaggi, condensatori e valvole , ma il problema rimane. Da ignorante in materia l'unica cosa che mi viene in mente è l'operazionale. Precisamente quello che ho usato io è il TL072CP.
La cosa che mi fa più rabbia è che il suono è semplicemente spettacolare, non vedo l'ora di inscatolarlo e suonarci, ma ancora devo attendere....

La cosa che mi fa più rabbia è che il suono è semplicemente spettacolare, non vedo l'ora di inscatolarlo e suonarci, ma ancora devo attendere....

Re: Tube Driver
ihihihi BOx !!!
DEVI imparare a leggerli i cablaggi !!!!

Non sarà un'"opera d'arte" ma è l'esatta replica dei collegamenti all'interno del mio pedale !
Cmq sono soddisfatto che il suono ti piaccia "di brutto" ....

Scusa Box ma .. potresti postare pure tu tutti ivalori id tensione ai capi dellIC e della valvola - grazie!!

DEVI imparare a leggerli i cablaggi !!!!


Non sarà un'"opera d'arte" ma è l'esatta replica dei collegamenti all'interno del mio pedale !
Cmq sono soddisfatto che il suono ti piaccia "di brutto" ....



Scusa Box ma .. potresti postare pure tu tutti ivalori id tensione ai capi dellIC e della valvola - grazie!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Quella che descrivi è sicuramente una bloking distortion, dovresti aumentare la resistenza da 1.5k che va dall'operazionale alla valvola...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
...... sì effettivamente potrebbe essere pure questo .... ma senza le tensioni 'base' non abbiamo i riferimenti per capirci qualcosa 

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Queste sono senza valvola:
alla valvola:
1) 9,43
2) 0
3) 0
4) 10,2
5) 0
6) 9,17
7) 6,8
8) 0
9)
all'integrato
1) 5
2) 5
3) 2,5
4) 0
5) 4,95
6) 5
7) 8,96
8) 10,15
queste sono con una ecc82
alla valvola
1) 3,35
2) - 0,05
3) 0
4) 8,9
5) 0
6) 2,17
7) 0,35
8) 0
9)
all'integrato
1) 4,36
2) 4,36
3) 2,18
4) 0
5) 4,31
6) 4,35
7) 6,56
8) 8,88
ah, l'alimentatore è non stabilizzato, e si vede.....
alla valvola:
1) 9,43
2) 0
3) 0
4) 10,2
5) 0
6) 9,17
7) 6,8
8) 0
9)
all'integrato
1) 5
2) 5
3) 2,5
4) 0
5) 4,95
6) 5
7) 8,96
8) 10,15
queste sono con una ecc82
alla valvola
1) 3,35
2) - 0,05
3) 0
4) 8,9
5) 0
6) 2,17
7) 0,35
8) 0
9)
all'integrato
1) 4,36
2) 4,36
3) 2,18
4) 0
5) 4,31
6) 4,35
7) 6,56
8) 8,88
ah, l'alimentatore è non stabilizzato, e si vede.....
Re: Tube Driver
mmmmmmmmmmmm non và bene il PIN7 della valvola
DEVE essere negativo (di pochissimo ma NEGATIVO !)
(Hai utilizzato 9 volt per alimentarlo -giusto ?!)
DEVE essere negativo (di pochissimo ma NEGATIVO !)
(Hai utilizzato 9 volt per alimentarlo -giusto ?!)
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
no, è da 12, ora controllo se con uno da 9 stabilizzato le cose cambiano
Re: Tube Driver
e no 
Allora tutte le tensioni sono errate !!!
Con 12 Volt - 200mA di alimentazione dovresti ritrovarti, con il TCL2272 e una 12AX7(MESA) i seguenti valori;
IC1 = IC2 = 4.99
IC3 = 4.57
IC4 = 0
IC5 = 4.99
IC6 = 4.97
IC7 = 4.97
IC8 = 9.98
V1 = 5.10
V2 = -0.07 NEGATIVO
V3 = 0
V4 = 11.26
V5 = 0
V6 = 2.98
V7 = -0.07 NEGATIVO
V8 = 0
(V9= 5.61) non connesso !

Allora tutte le tensioni sono errate !!!
Con 12 Volt - 200mA di alimentazione dovresti ritrovarti, con il TCL2272 e una 12AX7(MESA) i seguenti valori;
IC1 = IC2 = 4.99
IC3 = 4.57
IC4 = 0
IC5 = 4.99
IC6 = 4.97
IC7 = 4.97
IC8 = 9.98
V1 = 5.10
V2 = -0.07 NEGATIVO
V3 = 0
V4 = 11.26
V5 = 0
V6 = 2.98
V7 = -0.07 NEGATIVO
V8 = 0
(V9= 5.61) non connesso !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Cominciamo a costruire un alimentatore stabilizzato di quelli semplici con il solito LM7812... magari ancora meglio con un LM317, nella sezione Elettronica->Alimentatori c'è uno schema...
Il trasformatore lo puoi recuperare da qualche vecchio TV color... I condensatori elettrolitici è meglio che li compri.
L'alimentatore è strettamente necessario...
Il trasformatore lo puoi recuperare da qualche vecchio TV color... I condensatori elettrolitici è meglio che li compri.
L'alimentatore è strettamente necessario...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Tube Driver
luix ha scritto: Cominciamo a costruire un alimentatore stabilizzato di quelli semplici con il solito LM7812... magari ancora meglio con un LM317, nella sezione Elettronica->Alimentatori c'è uno schema...
Il trasformatore lo puoi recuperare da qualche vecchio TV color... I condensatori elettrolitici è meglio che li compri.
L'alimentatore è strettamente necessario...




Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess