Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

come schermo un alimentatore?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da davidefender » 04/07/2008, 14:17

okay!

va bhe, credo che la cosa più importante è che ci abbiamo sicuramente capito tutti un pò di più e SOPRATTUTTO che il pedale funziona alla grande!  :ok_1:

:bye1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da ratman » 04/07/2008, 15:48

Estirpa il diodo D5 del CE2, al suo posto ci metti un jumper, lo alimenti a 9v e passa la paura... :lol1:
Ultima modifica di ratman il 04/07/2008, 15:52, modificato 1 volta in totale.
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da Vicus » 05/07/2008, 14:00

davidefender ha scritto: tagliamo la testa al toro?

http://www.freeinfosociety.com/electron ... ossce2.pdf

NESSUN regolatore di tensione  :lol1:
Anche se non è un "regolatore" come un lm317 D7 fa in modo che se la tensione supera la soglia di commutazione entra in conduzione e abbassa la tensione. Può essere quello la causa del rumore.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da davidefender » 05/07/2008, 14:19

ciao!

si infatti, se leggi anche io qualche post fa avevo detto che grazie a questo diodo la reale differenza fra l'alimentazione 9 e 12 volt era in realtà 2 volt... cmq infatti per quanto si era detto prima sembrava che il ce-2 avesse proprio un regolatore di tensione tipo LMxxx o simili;

cmq mi incuriosisce questa cosa... dunque uno zener posto come limitatore di tensione produce disturbo? come mai? considera che stavo pensando a questa soluzione da impiegare in un alimentatore per ricavare voltaggi diversi... dunque me la sconsigli?

ciao ciao!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da Vicus » 05/07/2008, 15:32

_Alex_ ha scritto: Per quanto riguarda il fruscìo può essere causato da vari motivi, uno dei quali l'utilizzo di diodi zener per la stabilizzazione delle tensioni di alimentazione.
Su Nuova elettronica consigliarono di usare una serie di diodi al silicio standard tale che la somma delle tensioni di soglia fosse uguale alla tensione zener da stabilizzare, collegandoli a rovescio dello zener.
Mi spiego, se lo zener stava collegato con l'ingresso a massa e l'uscita sull'alimentazione da stabilizzare, la catena di diodi al silicio dovrà stare con l'ingresso sull'alimentazione e l'uscita a massa.
Di mio esperienze in merito non ne ho. I pedali che ho costruito non avevano una sezione per stabilizzare l'alimentazione perché presumevo che visto l'alimentatore me lo faccio io, la tensione sia già ben stabilizzata.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: come schermo un alimentatore?

Messaggio da _Alex_ » 05/07/2008, 18:29

Come ho specificato è una cosa che ho trovato scritta sui testi di Nuova Elettronica, ma non mi sono mai preso la briga di verificare.

Mi sono fidato perchè comunque loro progettano e vendono una marea di circuiti che fanno le cose più svariate, compresi amplificatori hi-fi, e sicuramente avranno notato questo problema durante i test.

L'unica spiegazione che mi viene in mente in questo momento è che il fruscìo sia dovuto all'effetto valanga controllato che toglie troppa corrente al resto del circuito e lo fa lavorare male, mentre magari i diodi classici al silicio ne succhiano molta meno.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi