help!!!cerco spiegazioni...
Re: help!!!cerco spiegazioni...
tra ieri e oggi con quel poco tempo libero che avevo sono andato a comprare i componenti che mi mancavano e mi sono messo subito al lavoro(dovrei fare un red fuzz e un may queen) ...ovviamente con gli imprevisti che tutti abbiamo...infatti ho preso tutto..ma non sono riuscito a trovare ne i fet giusti e ne il contenitore di ferro...ho girato tutta la città..ma niente...sono riuscito solo a trovare soltanto dei bf245a come mi avevate consigliato...x lo scatolo niente...alla fine preso dalla disperazione ho preso una lamina di acciaio da 1mm e me lo sono costruito io...sotto ci sono le foto..qualsiasi commento o suggerimento è ben accettato...a un altra cosa...per le serigrafie come posso fare?domani lo vernicio e lo completo..
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Mi sembra tutto fatto in maniera ottimale tranne un dettaglio, l'allineamento dei fori per led e controlli.
Mi viene da pensare che tu abbia segnato a penna dove trapanare e poi abbia trapanato direttamente.
Per evitare questo sgradevole effetto devi fare il segno sul punto in cui vuoi trapanare con un puntello, un chiodo, cose simili insomma.
A questo punto la punta del trapano si appoggia in un solco già segnato e non si sposta mentre fai il buco.
Mi viene da pensare che tu abbia segnato a penna dove trapanare e poi abbia trapanato direttamente.
Per evitare questo sgradevole effetto devi fare il segno sul punto in cui vuoi trapanare con un puntello, un chiodo, cose simili insomma.
A questo punto la punta del trapano si appoggia in un solco già segnato e non si sposta mentre fai il buco.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
e si..infatti ho rovinato tutto lo scatolo con l ultimo foro...di solito faccio sempre con una punta molto piccola un foro che serve da guida...ma questo se trapano a mano...oggi per la fretta ho utillizzato il trapano a colonna...è ho sbagliato...domani dovrò fare il secondo contenitore,spero andrà meglio...
Re: help!!!cerco spiegazioni...
adesso ho finito il primo effetto (may queen)....ma succede una cosa strana...infatti con il pedale in posizione bypass se ho il potenziometro del volume completamente chiuso allora il led è spento...appena lo apro un po il led si accende...come true bypass ho utilizzato il mollenium con un bf245 un 1n4148 e una resistenza da 2,2k....secondo me è la resistenza che ha un valore che non va bene ma aspetto vostri pareri...
ho finito anche il red fuzz..stesso problema...il led però in questo caso rimane sempre acceso anche se ruoto i potenziometri
allora li ho provati...non funzionano...il red fuzz è completamente morto...non da nessun segnale...il may queen invece mi bypassa il segnale tenendo sempre il led acceso ma per il resto non funziona
ho finito anche il red fuzz..stesso problema...il led però in questo caso rimane sempre acceso anche se ruoto i potenziometri
allora li ho provati...non funzionano...il red fuzz è completamente morto...non da nessun segnale...il may queen invece mi bypassa il segnale tenendo sempre il led acceso ma per il resto non funziona
Ultima modifica di dap il 18/07/2008, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Le resistenze dovrebbero essere 2:
1 da 22MOhm fra Vcc ed il gate
1 da 2,2kOhm dopo 2 diodi al silicio e prima del led sul source.
Se hai altri problemi forse hai sbagliato a collegare i cavetti sul dpdt.
1 da 22MOhm fra Vcc ed il gate
1 da 2,2kOhm dopo 2 diodi al silicio e prima del led sul source.
Se hai altri problemi forse hai sbagliato a collegare i cavetti sul dpdt.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
allora io come millenium e come schema del dpdt ho utilizzato questi in foto e sono collegati giusti..ora provo a fare la modifica che mi hai detto..
ho provato a fare le modifiche che mi hai detto tu..ma è uguale a prima...il led rimane spento solo se è completamente chiuso il potenziometro del volume
ho provato a fare le modifiche che mi hai detto tu..ma è uguale a prima...il led rimane spento solo se è completamente chiuso il potenziometro del volume
Ultima modifica di dap il 18/07/2008, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Prova ad usare questo schema http://www.muzique.com/schem/dpdt2.gif
Un bjt con una sola resistenza da 10k.
La base del bjt va ovviamente connessa al pin inbasso a dx dello schema del dpdt che hai postato.
Un bjt con una sola resistenza da 10k.
La base del bjt va ovviamente connessa al pin inbasso a dx dello schema del dpdt che hai postato.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
con questo chema che mi hai dato non si accende nemmeno
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Ma hai cambiato il transistor?
Questo non è un jfet, è un bjt di tipo pnp ed il led va collegato tra collettore ed emettitore?
La domanda non vuole essere offensiva.
Se ancora non va potresti avere il dpdt rotto, prova a cambiarlo.
Questo non è un jfet, è un bjt di tipo pnp ed il led va collegato tra collettore ed emettitore?
La domanda non vuole essere offensiva.
Se ancora non va potresti avere il dpdt rotto, prova a cambiarlo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
si certo che ho cambiato...l ho provato sia un npn e sia un pnp...ma non si accende...ma il problema piu grande è che gli effetti non funzionano proprio...nel senzo che adesso il bypass lo fanno anche se il led rimane acceso(nel red fuzz il led è acceso ma con un intensità molto piccola e rimane sempre acceso qualsiasi potenziometro tocco)può essere che ho usato al posto dell j201 il bf245...del 2n5088 un bc549...2n3904 un bc103...e al posto dell lf351 un lf351n(anche se dovrebbero essere uguali)?
mi è venuto un dubbio enorme...ma il contenitore deve essere collegato a massa o no?io l ho collegato tramite i jack femmina che ho(molto simili a quelli nella foto sotto)...mi è venuto questo dubbio provando il circuito nell oscilloscopio..non avendo altre sorgenti di segnale ho pensato di collegare l ingresso dove mi da l onda quadra per tarare l oscilloscopio e all uscita la sonda...risultato che quando il pedale è bypassato in uscita ho il segnale pulito dell oscilloscopio...quando il pedale è attivo..se metto la sonda senza collegare la massa in uscita ho lo stesso segnale quadro come ampiezza ma ha un onda diversa tipo che si aggiungono rumori(faccio un disegno sotto)...se collego la massa della sonda l onda quadra sparisce e non riesco a visualizzare l onda in nessun modo...
mi è venuto un dubbio enorme...ma il contenitore deve essere collegato a massa o no?io l ho collegato tramite i jack femmina che ho(molto simili a quelli nella foto sotto)...mi è venuto questo dubbio provando il circuito nell oscilloscopio..non avendo altre sorgenti di segnale ho pensato di collegare l ingresso dove mi da l onda quadra per tarare l oscilloscopio e all uscita la sonda...risultato che quando il pedale è bypassato in uscita ho il segnale pulito dell oscilloscopio...quando il pedale è attivo..se metto la sonda senza collegare la massa in uscita ho lo stesso segnale quadro come ampiezza ma ha un onda diversa tipo che si aggiungono rumori(faccio un disegno sotto)...se collego la massa della sonda l onda quadra sparisce e non riesco a visualizzare l onda in nessun modo...
Ultima modifica di dap il 19/07/2008, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Allora, il jack che hai usato non è isolato e sarebbe il caso di cambiarlo con uno di plastica.
Un punto di massa dalla pcb va collegato allo chassis. UNO SOLO, altrimenti creiamo loop di massa.
Alla pcb ilpunto a potenziale 0 arriva dal jack alimentazione, i jack in e out vanno O collegati alla pcb con un cavettoproprio O collegati tra loro da un cavetto che poi si collega sul jack alimentazione, così dovresti aver evitato i loop.
Hai provato a cambiare il dpdt?
Poi, posta lo schema completo che hai usato del may queen e qualche foto dell'effetto finito.
Un punto di massa dalla pcb va collegato allo chassis. UNO SOLO, altrimenti creiamo loop di massa.
Alla pcb ilpunto a potenziale 0 arriva dal jack alimentazione, i jack in e out vanno O collegati alla pcb con un cavettoproprio O collegati tra loro da un cavetto che poi si collega sul jack alimentazione, così dovresti aver evitato i loop.
Hai provato a cambiare il dpdt?
Poi, posta lo schema completo che hai usato del may queen e qualche foto dell'effetto finito.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
lo schema che ho usato è quello che trovi all inizio di questo topic...domani cambio i jack con quelli di plastica anche se sono mono..il dpdt funziona perche l ho provato con il tester..appena posso faccio 2 foto e le metto
Re: help!!!cerco spiegazioni...
ho cambiato i jack...ma niente non funziona...il pedale funziona solo in bypass...
Re: help!!!cerco spiegazioni...
Prova il circuito estraendolo dallo chassis e senza il 3pdt, cioè colleghi direttamente il jack ingresso e quello uscita alla parte effetto vera.
Altrimenti posso provare a metterlo in ordine io, se ti va di spedirmelo.
Tu di dove sei?
Altrimenti posso provare a metterlo in ordine io, se ti va di spedirmelo.
Tu di dove sei?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: help!!!cerco spiegazioni...
io sono di reggio calabria...in caso in questo fine settimana rifaccio la pcb ma non con la mille fori..