Re: Deluxe memory man
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/07/2008, 12:02
Deluxe memory man
Ciao a tutti, ho un fastidioso problema col suddetto pedale. E'la versione con alimentazione interna, quindi ne esce direttamente una spina. Il pedale è stato acquistato in America, ma la spina è stata sostituita con una Europea. Problema: quando inserisco la spina, sia che il pedale sia attivato, sia disattivato, sia addirittura in off, sento un gran fruscìo che esce dall'ampli. L'ampli in sè è molto silenzioso, è un Laney vc30. Il pedale è anche stato reso truebypass(credevo di risolvere in questo modo, invece il rumore è identico a prima, ripeto, anche col pedale in off..In pratica non lo fa solo con la spina staccata!). Quale può essere il problema? Che il pedale sia "difettoso","incompatibile con l'amplificatore"(col 15watt transistor non m fa rumore) oppure è qualcosa legata alla diversa corrente europea(220v)rispetto a quella statunitense(110v)? Se è questo, come faccio ad esserne sicuro(sul pedale non c è alcuna indicazione a riguardo) e soprattutto come posso risolvere? Grazie.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Deluxe memory man
Ho avuto un problema simile.. Le cause possono essere due: La prima è il rumore indotto dal trasformatore troppo vicino al circuito. La seconda (era il mio caso, visto che il trafo era toroidale) è dovuta a fili di corrente troppo vicini al percorso del segnale. Io al tuo posto metterei l'alimentazione esterna e basta.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/07/2008, 12:02
Re: Deluxe memory man
E come dovrei fare? Intendo dire, che alimentatore servirebbe, da quanti v? Non posso in alternativa prendere un trasformatore 220/110 v? Perchè mi sa che il pedale è stato costruito per la corrente americana e qui gliene arriva"troppa"... Potrebbe essere? Con quel trasformatore risolverei?
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/07/2008, 12:02
Re: Deluxe memory man
http://www.subito.it/vi/2538062.htm qualcosa del genere?
-
- Neutrino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/07/2008, 12:02
Re: Deluxe memory man
Aspettate, ho parlato col precedente proprietario del pedale;dice che aveva già provveduto a mettere un trasformatore interno, che modificava in 220 v in...non ricorda quanto! forse tra 12 e 15 V.Qualcuno di voi sa quanti ne servono di preciso al memory man? Perchè se lo sapessi con certezza toglierei il trasformatore attuale che magari ormai è difettoso e metterei l alimentatore esterno.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Deluxe memory man
ciao!
allora considera che sei molto fortunato che il precedente proprietario avesse già provveduto a modificare il voltaggio in ingresso da 110 a 220.. se no a quest'ora avevi bruciato il pedale!
comunque, se riesci ad aprire il pedale e magari a fare qualche foto dell'interno si potrebbe risalire alla tensione con cui viene alimentato.. questo perchè, come quasi tutti i circuiti di stabilizzazione, utilizzano dei chip tipo 78xx dove per "xx" si intende la tensione di uscita e dunque se ad esempio fosse 7812, andrebbe a 12Volt; inoltre se riesci a leggere la tensione di uscita del trasformatore interno si potrebbe risalire a quella stabilizzata del pedale... mi spiego meglio: per ottenere una tensione continua di 12 volt il trasformatore di norma è tipo 220->15 ac, e quindi anche con questa info potremmo risalire al voltaggio effettivo del pedale.. okay?
ciao!
allora considera che sei molto fortunato che il precedente proprietario avesse già provveduto a modificare il voltaggio in ingresso da 110 a 220.. se no a quest'ora avevi bruciato il pedale!

comunque, se riesci ad aprire il pedale e magari a fare qualche foto dell'interno si potrebbe risalire alla tensione con cui viene alimentato.. questo perchè, come quasi tutti i circuiti di stabilizzazione, utilizzano dei chip tipo 78xx dove per "xx" si intende la tensione di uscita e dunque se ad esempio fosse 7812, andrebbe a 12Volt; inoltre se riesci a leggere la tensione di uscita del trasformatore interno si potrebbe risalire a quella stabilizzata del pedale... mi spiego meglio: per ottenere una tensione continua di 12 volt il trasformatore di norma è tipo 220->15 ac, e quindi anche con questa info potremmo risalire al voltaggio effettivo del pedale.. okay?
ciao!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Deluxe memory man
Il deluxe memory man attuale va a 24Vdc.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it