Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ultimo problema..speriamo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 11/08/2006, 20:31

si LUIX tranqui !! :yes:
non mi sono dimenticato niente
ma aggiungere la res è la cosa più complicata da fare
e l'ho lasciata per ultimo..riesco a malapena ad andare in mezzo a tutti quei cavi col
sadatore mentre il feedback erà già tutto predisposto....

a questo punto ho un dubbio sulla correttezza del mio circuito a livello della PI
sto facendo delle prove su due tipi di configurazioni ..poi ti dico
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da luix » 11/08/2006, 20:35

OK però prova prima quella resistenza xchè in linea di principio il PI dovrebbe funzionare anche se hai due tensioni anodiche sballate di parecchio....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da luix » 11/08/2006, 21:45

Ecco le correzioni...

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 12/08/2006, 3:02

AGGIORNAMENTO

la modifica come mi hai consigliato non mi funziona bene...non so dirti perchè
in fondo è simile a quella su aikenamp o sui vecchi marshall....mistero
in questa configurazione l'ampli va in oscillazione da solo,con fischi e botti
dopo un po' ritorna la scherzo del bias fasullo....

così ne ho provata un'altra..copiata pari pari dalla soldano( sia la slo che l'atomic la hanno identica)
e le cose sono nettamente migliorate...sembra funzionare anche il controllo del feedback
dico sembra perchè l'ora è tarda e non posso suonare ...
cmq non fischia, niente rumori ,il bias non da i numeri forse forse forse ci siamo....

ecco come si presenta il mio finale ora


Immagine


che 2 palle però il feedback...mi stava antipatico prima..pensate adeso :four: :four: :four:

PS Luix non ti arrabbiare la res da 1,5 come grid stopper non l'ho ancora modificata
ricablero' tutto appena sistemiamo sto scaldapizzette quindi la metto diretta su zoccolo!!

PPS lo schema che ho postato all'inizio del 3D è errato...sono sicuro:

_intanto manca un condensatore tra la griglia della fase inverter e la terra!! anche se a me inserirlo da solo non aveva risolto il problema...e quindi mancherà anche qualcos'altro lo scopo era un finale privo di feedback!!
Ultima modifica di kruka il 12/08/2006, 3:18, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da EL84 » 12/08/2006, 21:19

Secondo me non và bene !  :seetest:
Alla B+ non vanno collegati i resistori delle griglie "direttamente" ma vanno "staccati" con un resistore da almeno 1k. La tensione alle griglie dve essere leggermente minore di quella delle placche  !!!!
Poi non sò .. io non l'avrei fatto diretto quel collegamento !! :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 13/08/2006, 16:52

@EL84

ciao antone'

avevo già aumentato le res a 440ohm
sullo schema mi ero dimenticato di scriverlo
adesso le ho aumentate ancora a 1,5K ma non ho risolto il problema:

quello che mi fa incazzare è che l'ampli suona ed è pure 'gnorante  :twi:
pero' non so più dove andare a cercare il problema...guarda un po' che valori: :muro:

valvola A(el84) :
bias  -24V
IgA  0.4mA
Ig2    14uA(microampere)

valvola B(el84):
bias  -24V
IgA  2mA
Ig2  260uA

sti valori sono con qualsiasi valvola anche con la PI staccata....
e a sto punto mi viene da chiedere dove è il problema??
è una troppo alta o l'altra troppo bassa come Ia???
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da EL84 » 13/08/2006, 17:16

Avendo un solo "regolatore di bias" le valvole sono "accoppiate" ?!
Anche se valori così diversi .... non reggono anche se fossero disacoppiate (al massimo avresti 5-6mA di differenza !)

Inoltre mi sorge un dubbio !!?? ... non è che sia il lato del circuito della valvola che ti sembra a posto che invece sia "difettoso" ?!?! :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 13/08/2006, 17:54

EL84 ha scritto: Avendo un solo "regolatore di bias" le valvole sono "accoppiate" ?!
Anche se valori così diversi .... non reggono anche se fossero disacoppiate (al massimo avresti 5-6mA di differenza !)

Inoltre mi sorge un dubbio !!?? ... non è che sia il lato del circuito della valvola che ti sembra a posto che invece sia "difettoso" ?!?! :duec:
boh e che ne so' :trip:.... certo la tua ipotesi potrebbe essere

cmq ho provto ad invertire le griglie delle el84 dopo c13 c14 dello schema
adesso la valvola che aveva la Ia piu' alta raggiunge 220mA :four:
l'altra non passa più corrente...

:pasc: :pasc: :pasc: :pasc: :conf1:

DIMENTICAVO

provando una valvola alla volta naturalmente la stessa spostata da un soket all'altro
i valori sono identici per le due posizioni

bias -26
Ia 0.4mA
Ig2 1.8uA

a sto punto le due valvole si danno fastidio quando sono insieme
Ultima modifica di kruka il 13/08/2006, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da luix » 13/08/2006, 18:34

Le mesa le danno già per accoppiate e poi anche se sono sballate dovresti avere uno scarto di 10mA del tipo una 20mA una 30mA non una 0 e l'altra 100...

CMQ prova a rifare il pcb del PI con uno schema + convenzionale tipo marshall, se mi dai le misure dei fori della board il master te lo faccio io...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 13/08/2006, 18:46

ciao luix rifarò tutto il layot a settembre adesso mi sono finito il tempo
cmq non è la PI purtroppo....

1- lo schema e la pcb praticamente sono identici all'atomic adesso almeno non vedo differenze sostanziali
2 -le ultime prove:

_ PI e una el84 funzina tutto

  Ia 1.4mA
  bias -26
  Ig2 200uA

stessi valori con l'altro slot e/o con l'altra valvola

_ 2 el84 insieme anche senza PI i valori sono tutti sballati

ergo le due valvole si danno fastido ma in che modo ancora non lo so
ho anche montato le due res 1,5 come stop grid sullo zoccolo

mistero
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da kruka » 13/08/2006, 20:23

volete farmi due risate??!
:lol1:
io contuno ad aggiornarvi qui sul 3d...

bheh con una jj ed una mesa l'ampli ha il bias quasi uguale...

-22V di bias una ha 8mA l'altra 5,6mA no perfetto ma meglio di prima boooooooohhhh :hummm_1: :hummm_1:


cmq la festa dura poco.....dopo un po' che suono il bias di una valvola..stavolta è quella non incriminata
si fissa a 22mA anche se smetto di suonare non scende mentra l'altra resta ai livelli di prima
non ci capisco niente quindi sospendo...per ora..magari lo porto da un tecnico..

se vi riviene inmente qualcosa vi leggo molto volentieri e con interesse

grazie

@ANTONELLO

tu avevi detto che a meno 18V hai la Ia di circa 20mA per valvola
se mandi un segnale all'input quanto ti sale il bias???
lo hai misurato???
Ultima modifica di kruka il 13/08/2006, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Ultimo problema..speriamo

Messaggio da EL84 » 14/08/2006, 9:14

Non l'ho misurato e nemmeno mi sono interessato a farlo perchè in condizioni a riposo, con 391Va*21.20mA(1^EL84)=7.91W mentre l'altra con 23mA*391Va=8.58W.
Tenendo in considerazione che tendenzialmente a pieno regime le Ia aumentano circa del 25% stò ampliamente comunque entro i 12W di dissipazione delle EL84 !!
:seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi