Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Controllo su jrc4558

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Controllo su jrc4558

Messaggio da Criugo » 24/07/2008, 15:11

Ciao ragazzi, dovrei eseguire dei controlli di corretto funzionamento su questo integrato. Quali controlli strumentali potrei fare per controllarne il corretto funzionamento?  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Controllo su jrc4558

Messaggio da Nutshell » 24/07/2008, 16:52

Io in genere per prima cosa controllo le tensioni sui vari piedini.. sinceramente fino ad oggi andando a istinto a controllare quei valori ho trovato sempre l'integrato in corto; non mi è mai capitato di trovarlo funzionante quando avevo solo il sospetto che fosse lui il responsabile del problema!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo su jrc4558

Messaggio da Criugo » 24/07/2008, 17:46

In pratica andando a controllare la tensione di alimentazione nei rispettivi piedini dell'integrato, se questo è in corto, dovrei rilevare una tensione uguale a zero.
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Controllo su jrc4558

Messaggio da Nutshell » 24/07/2008, 22:27

Si, se invece funziona su alcuni piedini (il 3 per esempio) dovresti trovare una tensione all'incirca dimezzata rispetto a quella di alimentazione (se sul piedino 8 trovi 9V sul 3 trovi 4,5V)
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Controllo su jrc4558

Messaggio da Criugo » 24/07/2008, 23:40

Controllando l'integrato ho 9,45V fra il piedino 4 e 8 ed una tensione variabile fra 7,75 ed 8V sul piedino 1 2 3 5 6 7. mi sembra che ci sia qualcosa che non quadri.  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

Rispondi