Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

modifica al dr. boogey

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 27/07/2008, 20:01

ciao ragazzi...è un po che non vengo nel forum...maledetta università!!!
cmq avevo una domanda...è possibile creare un dispositivo che mi attivi/disattivi il dr boogey via pedaliera midi? mi sarebbe tanto utile per utilizzare il dr per le ritmiche e il mio ada per i soli e per i puliti

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 27/07/2008, 20:13

giusto! altrimenti si potrebbe inserirgli un jack da collegare al channel switching del mio gmajor...questo mi sembra più semplice come cosa...solo che non so dove mettere le mani..mi potete aiutare???...si può fare mantenendo lo switch originale?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da davidefender » 27/07/2008, 21:52

Ciao!

purtroppo non si può fare con l'interruttore normale 3PDT, cioè ce lo puoi lasciare.. ma non servirebbe a nulla; per far ciò che dici dovresti usare un relay con relativo relay driver, cerca nel forum c'è sia un mio vecchio post "Relè Bypass" che uno più nuovo "l'utilizzo dei relais" sui quali si parla un pò di questo, ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 11:11

ok allora senza tenere lo switch originale?

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da Boss » 28/07/2008, 12:21

Puoi farlo via G Major.. via midi lo potresti fare ma è una cosa che ancora sto sviluppando.. e dovresti aggiungere 2 o 3 integrati.. il gioco in questo caso non vale la candela...
Potresti fare un sistema che esclude lo stomp switch ma a quale pro?? O lo usi come stompbox o come effetto rack.. mantenerlo bivalente è per me un po inutile... fossi in te ci piazzerei un relè attivato dal G-Major e vai alla grande  :fonz:

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 14:25

io volevo utilizzarlo come stompbox da tenere dietro il rack e attivarlo con una pedaliera midi utilizzando il channel switching del g major..

il collegamento è questo:

chitarra---dr. boogey---ada mp1----g-major----peavey 50/50---cassa
                    l--------------------------------l  l
                      ch. switching              l---------pedaliera midi                   

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da Boss » 28/07/2008, 15:11

Per me potresti lasciare il boogey sempre attivo e costruisci un a\b box con 5 entrate

        |->>>-|
IN->RELE 2DPT->OUT
        |        |
    send        return
        |-DR.B-|

Il rele lo comandi con il G-Major.. non so che tipo di uscita ti da. Se è un rele lui stesso o esce un TTL.

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 17:44

purtroppo ci capisco molto poco..non so cosa sia...sul sito c'è questo
http://www.tcelectronic.com/Default.asp?Id=12071

dove dice le caratteristiche..dovrebbe essere un relay lui stesso

perchè poi lo dice anche quà...:

Relays
Changing your sound from a crisp clean dry rhythm sound to an overdriven lead sound, will often involve channel switching of your preamp or combo in addition to changing your effects preset.

To be able to switch amp-channels via MIDI the investment of a separate MIDI switching system is often implied. This is NOT the case when you own a G•Major. With the built in Relay Switching on the G•Major you are able to switch between up to 4 channels on you Preamp/Combo.


quindi come dovrei fare?? ci capisco molto poco..che relè dovrei usare..è una componente che conosco poco

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 18:08


Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da Boss » 28/07/2008, 18:43

Praticamente il G- Major ti chiude un circuito...
Senza modificare il boogey praticamente fai cosi:
Lasci il Dr.B sempre acceso e lo colleghi a questo accrocco che ha al suo interno un relè.
Da una parte avrai la bobina del relè che va collegata come nel disegno a destra.
Avrai bisogno di una alimentazione e il voltaggio dipende dal tipo di rele che scegli.
Allegati
switch.GIF

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 19:15

ah non riesco a mandare tutto a 9 volt? perchè mi rimaneva comodo mettere un alimentatore a 9 volt della ciabatta del rack.
dato che ci siamo...si può mettere un led per indicare quando è attivato/disattivato?
poi non ho capito come devo fare la parte collegata al g-major...praticamente tra le 2 entrate riservate al g-major devo inserire un jack? scusami ma sono uno zuccone!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

a sto punto visto che devo fare ancora l'ordine per costruire il dottore...mi conviene farlo versione pre con il relé interno..e mando tutto a 9 volt?
oppure inserisco nella scatoletta lo switch a jfet del sito così ho anche il led, buffer e true bypass...però anche quì dovrei aggiungere il relè x ativare e disattivare giusto?

mammamia quanto sono ignorante...

folletto alcolizzato
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/04/2008, 19:27

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da folletto alcolizzato » 28/07/2008, 19:28

beh ossevrando meglio questa foto  potrei utilizzare lo switch del sito
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=2&hit=1

ho la mandata e il ritorno per il dottore, input e output, led e al posto del push button metto un jack da collegare al g-major giusto?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da davidefender » 28/07/2008, 20:29

no non va bene attento, quello switch posatto da te è un bypass (NON TRUE) sul modello dei boss e non può essere materialmente utilizzato poichè i G-mayor Chiude il circuito, mentre il j-fet bypass funziona con uno switch temporaneo... insomma nun se pò fa!

a meno che tu non riprogetti la basetta per questa modifica.. ma fidati che con il relé è mooolto più facile!

ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da Boss » 28/07/2008, 22:08

Certo un rele da 12 se lo mandi a 9 funziona. Praticamente costruisci un e al posto dello switch ci metti il relè!
Comunque scusa la bacchettata molto amichevole :face_green: ma prima di costruire e ordinare sarebbe meglio che ti informi un po  :face_green: andare cosi alla cieca non va tanto bene  :face_green:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica al dr. boogey

Messaggio da davidefender » 28/07/2008, 22:28

oilà!

quoto boss; non c'è nulla di male a voler fare cose nuove, anzi direi che è prorpio lo spirito del diyer!  :lol1:
Solo che sarà difficile costruire il tutto se, (magari ho capito male, dimmi tu!) sai a malapena come funziona un relé, cos'è un relé driver, perchè serve e come funziona..
se vuoi un consiglio che è tuttaltro che autoritario!! è un consiglio da uno che ha GIA' fatto questo errore  :har1: prima informati, studia COSA ti serve e COME si realizza, poi con bozze di progetti alla mano potremo essere tutti più di aiuto!  :arf2:

ciao ciao! e in bocca al lupo per il progetto!

P.S. comuqnue puoi sempre costruire prima il dr. boogey tanto il dispositivo per collegarlo al G è completamente indipendente, anzi ti sconsiglio di integrarlo nel pogetto del pedale, così rischi che se un giorno lo volessi usare da solo in catena non è utilizzabile!! e non ne vale la pena okay?  :numb1:
:ciao:
Ultima modifica di davidefender il 28/07/2008, 22:31, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi