Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Looper autocostruito che a il pop allo switch

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da marco_984 » 28/07/2008, 22:11

ciao a tutti mi sono costruito un looper a 5 vie per fare 5 catene di pedali
solo che quando passo il segnale nel send return in catene con pedali boss sento un fastidiosissimo pop anche abbastanza forte
come posso risolvere? ho letto qualcosa nel forum ma non so come iniziare x risolve sto problema
spero che qualkuno mi aiuti
grazie

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da Boss » 29/07/2008, 11:41

Devi dirci lo schema del looper e i pedali come sono messi.
Prima di tutto.. Hai isolato i pulsanti dalla scatola?

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da marco_984 » 29/07/2008, 12:05

la scatola è di plastica
x quanto riguarda lo schema di cablaggio ho ustao un normale collegamento truebypass tipo quello di GGG
dove l'out del pulsante della prima catena andava nell'in della seconda catena e via discorrendo.
i pulsanti sono dpdt quindi senza led, l'in del lopper va nel buffer e l'ut del buffer è collegato sull'in della prima catena

i pedali sono divisi in 5 catene
prima catena boss cs2- oc3 ds2
seconda catena tutti overdrive truebypass fatti da me
3° catena boss ph3 e chorus bheringer
4° catena il DD3 e quinta catena equalizzatore bheringer

pensavo.... se metto resistenze da 2.2 mega tra tip e gnd di ogni send return potrebbe andare bene?

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da marco_984 » 29/07/2008, 18:24

niente non si risolve nemmeno con le resistenze da 2.2mega in parallelo tra send e mazza e return e massa....idem con 470k
che faccio?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da _Alex_ » 29/07/2008, 19:56

I pedali che hanno lo switching a jfet mal gradiscono di essere inseriti in un loop a true bypass con dpdt/3pdt e danno origine ad un pop molto forte, praticamente intenso come uno spike.

La soluzione è estrarre le circuiterie dai pedali ed eliminare lo switching a jfet, ma questo rende inutile il tuo looper, a meno che tu non voglia rendere i tuoi pedali del tutto dipendenti dal looper.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da marco_984 » 29/07/2008, 20:29

aggiornamento.
allora il casino era dovuto al buffer nel looper non so per quale motivo. tolto il buffer il pop sè quasi azzerato totalmente ora è udibile solo a volumi molto alti, x tentare di eliminarlo definitivamente che mi consigliate? resistenze su send e return??
da 2.2 o da 1 mega?
ps. che cambia mettendole da 1 o da 2.2 mega?
secondo voi xkè il buffer mi faceva tutto sto bordello???

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da Boss » 30/07/2008, 0:11

Per me la risposta sta nell'impedenza.
Se tu metti 1M o 2.2 M cambia l'impedenza: piu è alta è piu il segnale sarà facilitato.. soprattutto rumori!
Cosa succede in un buffer?
Succede che hai una entata alta impedenza capace di accettare segnali deboli (e anche rumori!!) e un uscita a bassa impedenza piu immune dai rumori.
Cosa succede se ho un buffer con entrata 1M (per esempio..) e un uscita 1k?
Succede che se tenti di farla entrare su una entrata a alta impedenza (è questo il tuo caso: esci da un boss bufferato a bassa impedenza e tenti di entrare in un buffer alta impedenza) un segnale a bassa impedenza cosi all'improvviso, induci un brusco cambiamento di polarizzazione sull'entrata che induce uno spike.
Fati conto che per assurdo l'entrata del tuo dispositivo sia un partitore resistivo formato da due res da 1 M.
Quando sei scollegato dal tuo carico di impedenza 2.2M sul tuo partitore hai 5V
Quando colleghi il tuo carico non bufferato (quindi con impedenza alta [ piu o meno 2.2M] ma sensibile ai rumori) il partitore cambia e la tensione scende circa a 4V... uno scalino che è il tuo POP.
Altra situazione
Fati conto che per assurdo l'entrata del tuo dispositivo sia un partitore resistivo formato da due res da 1 M.
Quando sei scollegato dal tuo carico di impedenza 10k sul tuo partitore hai 5V
Quando colleghi il tuo carico bufferato (quindi con impedenza bassa[ piu o meno 10k, tipico della boss avere impedenze minori!!] ma piu immune ai rumori) il partitore cambia e la tensione scende a 98mV!... uno scalino he è il tuo SUPER BUMP.
E' ovvio che il mio discorso è esasperato per rendere evidente e è ovvio che non hai partitori resistivi sull'entrate dei tuoi effetti.. ma il discorso è molto simile.
Nel disegno  allegato ci sono un po i casi descritti nella mia ipotesi Bumposa :mart: I voltaggi in blu sono con switch aperto e rossi con witch chiusi
Allegati
impedenza.GIF
Ultima modifica di Boss il 30/07/2008, 0:21, modificato 1 volta in totale.

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: Looper autocostruito che a il pop allo switch

Messaggio da marco_984 » 30/07/2008, 11:15

aspe non ho capito...
io il buffer ce l'ho messo nell'in del looper cioè
chitarra --->wahwah --->in looper collegato a in buffer fisso --->out buffer ---> prima catena looper --> seconda catena -->terza catena e cosi via.....

è questo il prob?
se si x risolverlo che posso fare?

Rispondi