Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

l'utilizzo dei relais

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: l'utilizzo dei relais

Messaggio da davidefender » 30/07/2008, 15:48

Ciao!

allora le due resistenze da 300k e 10k non vanno messe, quelle servivano a polarizzare il BS170, ora ci sono integrate quelle da 2,7 e 7,2 che fanno questo lavoro; piccola curiosità, dove compri questi componenti? in un negozio di elettronica qualsiasi?
Un'altra cosuccia.. hai notato che le uscite sono negate? dovrai metterci delle porte NOT a monte?

ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: l'utilizzo dei relais

Messaggio da Dimitree » 30/07/2008, 16:47

le compro su ebay usa.. Che vuol dire che sono negate?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: l'utilizzo dei relais

Messaggio da davidefender » 30/07/2008, 20:42

Ciao!

allora, referendomi a questo datasheet: http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... 828_DS.pdf
dalla simbologia si intuisce che le porte sono negate (ovvero c'è un "pallino" alla fine del triangolo) questo significa che lavora con logica negata ovver:
ingresso ON (+5v) -> relé spento
ingresso OFF (0v) -> relé acceso
hai considerato questo?
ciao ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: l'utilizzo dei relais

Messaggio da Dimitree » 31/07/2008, 21:52

ah ok..beh penso debba funzionare proprio così in effetti.. Comunque poi deciderò quale dei due circuiti usare..
grazie Davide e Alex!! :Gra_1:

Rispondi