Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

cambiare il ponte

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Rispondi
Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 02/08/2008, 1:51

Ciao ragazzi
Ho una strato mex con tremolo e vorrei cambiare il ponte compreso il blocco..
Sono indeciso tra Wilkinson vintage (il modello con design uguale a quello fender..) e Callaham.. Quest'ultimo costa molto di più, il doppio mi pare.. Secondo voi posso accontentarmi del Wilkinson, o la differenza di prezzo si sentirà?
l'unico problema con il Wilkinson è che dovrò riadattare lo spazio tra i fori sul body, ma per quello penso non ci siano problemi vero?
grazie
Dimitri

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Nutshell » 02/08/2008, 3:42

Ciao, il callaham si dice sia il migliore, ma tutti mi hanno consigliato il gotoh. Io monterò un wilkinson vintage (quello col design diverso dal fender) perchè mi intriga di più. Vai di wilkinson.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 02/08/2008, 13:39

ma gotoh e wilkinson non sono della stessa casa? scusate forse sto dicendo una cavolata  :doh:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: cambiare il ponte

Messaggio da gnogno » 02/08/2008, 13:51

mi sa di sì  :hummm_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 02/08/2008, 13:53

allora vada per wilkinson  :ok_1:

ora il dubbio rimane quello dell'adattamento dei buchi sul body.. Secondo voi è un lavoro difficile-costoso? o si fa tranquillamente?

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: cambiare il ponte

Messaggio da ilcecca » 02/08/2008, 14:21

più che altro devi farli precisi..il ponte deve essere perfettamente in asse..altrimenti vien fuori un casino

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 02/08/2008, 17:39

li faccio fare a un liutaio allora.. Che ne dite quanto può costarmi circa questo lavoro? ma riempiendo i buchi e facendone altri non si compromette la stabilità del legno? cioè..quei buchi riempiti si riempiono per bene, quasi come se non fossero mai esistiti?

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: cambiare il ponte

Messaggio da ilcecca » 02/08/2008, 18:06

beh i buchi una volta riempiti si vedranno ancora, non è che non siano mai esistiti..
altrimenti bisognerebbe fare un lavoraccio, stuccare e riverniciare..

Per discorsi di stabilità, se il foro è chiuso bene non ci sono problemi.

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 03/08/2008, 0:45

no quello che mi interessa è la stabilità..tanto a vedere non si vedono perchè ci va il ponte sopra che li compre.. Alla fine la differenza è poca quindi i buchi da rifare sono spostati di poco rispetto agli originali..

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: cambiare il ponte

Messaggio da ilcecca » 03/08/2008, 10:50

secondo me non ci sono problemi, tanto i fori quando vengono riempiti, non è che li riempi con stucco, o cartone.
ci và un tassello di legno incastrato ed incollato, e poi portato a livello.

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: cambiare il ponte

Messaggio da Dimitree » 19/09/2008, 23:55

ciao ragazzi..rieccomi!
ormai sono quasi convinto a comprare un nuovo ponte (+ blocco) Callaham..per info: http://www.callahamguitars.com/
fortunatamente hanno anche il ponte per i modelli made in mexico..come la mia..
Però prima stavo leggendo su un forum e ho letto un commento di uno che diceva:

"If you have a USA std trem with a steel (cast) block then I would say that the saddles would make a bigger difference .The block you have is a powder cast so the metal has not returned to its liquid state during its production (not great) but pouring some low melting point metal in to the powder (new USA std) is only marginally better. The Callaham kit is the best retro fit block but not better than the 510ts block .
It is not possible the make a blanket statement about which part will make the most difference in all cases ,this is why I am specific about the saddles on your trem. Your guitar will sound as bad as the worse part of the equation.
On some production guitars (Mex std ) the Callerham block sometimes sounds worse because accentuating some frequencies just points out the gaps in the rest of the guitar."

allora mi sono venuti i dubbi..
Secondo voi è possibile che montare un ponte di qualità ottima come questo possa rendere la chitarra peggiore?  :idiot: a me sembra una cavolata..o forse ho capito male io cosa intendeva.. Voi che dite?

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:cambiare il ponte

Messaggio da Richard » 22/12/2008, 0:33

ciao io un po di tempo fa avevo trovato un ponte da sostituire all'originale fender, fisso  che si montava sui buchi dell'originale:

http://www.customshopparts.com/bridges/

a me sembra valido... se lo monti fammi sapere!!!!

Rispondi