Problema Laney TF200
Re: Problema Laney TF200
Secondo me è un problema fesso ma ben nascosto, che farà ammattire il tecnico che poi dirà: aaahhh questo era! Mortacci!
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: Problema Laney TF200
Stamattina ho chiamato il tecnico e mi ha detto che lui l'ha riparato, se non funziona a casa è perchè c'è una tensione più bassa e/o discontinua e che per usarlo a casa devo riportaglielo a settembre perchè deve schermarlo (non ricordo bene se è una schermatura o qualcos'altro, giuro che inizio a studiare elettronica_Alex_ ha scritto: Secondo me è un problema fesso ma ben nascosto, che farà ammattire il tecnico che poi dirà: aaahhh questo era! Mortacci!

Re: Problema Laney TF200
Eheheh così a occhio come faccio a dirtelo, ti dovresti armare di signal tracer e vedere dove si presenta il problema....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Problema Laney TF200
In realtà una piccola ricerca avarie l'abbiamo fatta su msn:
sull'ampli c'è un tasto vibe che seleziona la distorsione scaldata dalla valvola o quella secca, quando il segnale passa dalla valvola fa il problema.
Questo dovrebbe corroborare la teoria che bisogna controllare la parte dal selettore al tone stack dopo la valvola, ma sono solo ipotesi.
Bisognerebbe stare con lui e seguire il segnale.
sull'ampli c'è un tasto vibe che seleziona la distorsione scaldata dalla valvola o quella secca, quando il segnale passa dalla valvola fa il problema.
Questo dovrebbe corroborare la teoria che bisogna controllare la parte dal selettore al tone stack dopo la valvola, ma sono solo ipotesi.
Bisognerebbe stare con lui e seguire il segnale.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: Problema Laney TF200
Come non detto...Ieri sera ho tolto la valvola il pulito andava regolarmente, il distorto, ovviamente, no...Ho attaccato il distorsore sul canale pulito, ho alzato il volume e il problema si è presentato come sempre, sul pulito non da problemi, appena seleziono il distorto fa quel rumore...Oggi insieme a luix abbiamo escluso il finale in quanto se attacco il distorsore al return il problema non c'è, stessa cosa se attacco il return al pc e faccio partire una canzone, con il volume a palla non fa una grinza...A quanto punto la teoria del condensatore, sul circuito dei bassi, scassato rimane la teoria più plausibile...Tu che dici _Alex_?_Alex_ ha scritto: In realtà una piccola ricerca avarie l'abbiamo fatta su msn:
sull'ampli c'è un tasto vibe che seleziona la distorsione scaldata dalla valvola o quella secca, quando il segnale passa dalla valvola fa il problema.
Questo dovrebbe corroborare la teoria che bisogna controllare la parte dal selettore al tone stack dopo la valvola, ma sono solo ipotesi.
Bisognerebbe stare con lui e seguire il segnale.
Re: Problema Laney TF200
Stiamo ragionando comunque tutti di preamp, la valvola sta nel preamp, il finale è stato escluso, bisogna aprire e seguire il segnale e le probabilità di trovare un condensatore morto sono alte.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re: Problema Laney TF200
Luix ha individuato l'unico condensatore presente nel percorso del segnale...Oggi passo dall'elettricista sotto casa e gli chiedo se può sostituirlo...Oppure, secondo luix, è un integrato che s'è cotto...Speriamo nel condensatore..._Alex_ ha scritto: Stiamo ragionando comunque tutti di preamp, la valvola sta nel preamp, il finale è stato escluso, bisogna aprire e seguire il segnale e le probabilità di trovare un condensatore morto sono alte.
Re: Problema Laney TF200
bisognerebbe vederlo lucio mi sa aveva lo stesso problema e si era bruciato un elettrolitico...bisogna aprire e controllare!
Re: Problema Laney TF200
Non c'è molto in quell'ampli...A questo punto sostituisco elettroliti e integrati e taglio la testa al toro...Spero...Leo ha scritto: bisognerebbe vederlo lucio mi sa aveva lo stesso problema e si era bruciato un elettrolitico...bisogna aprire e controllare!
Ultima modifica di Nazgul il 02/08/2008, 21:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Problema Laney TF200
Veramente mi stavo chiedendo come mai non avessi ancora aperto.
Controlla prima visivamente poi strumentalmente, vedrai non impiegherai molto.
Controlla prima visivamente poi strumentalmente, vedrai non impiegherai molto.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Problema Laney TF200
Dopo mesi e mesi persi a capire cosa fosse, poco fa, per scrupolo sono andato a comprare dei fusibili nuovi...L'ampli non ha più problemi 

Re: Problema Laney TF200
Ho il tuo stesso amplificatore, e il tuo stesso problema: potresti spiegarmi più chiaramente come hai risolto? Grazie mille!