Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

nuovo progetto pedaliera

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 14/08/2008, 14:21

a si paga con paypal?perfetto allora...mi registro subito..credo che metterò allora il red fuzz anche perchè mi piace un casino..anche se devo risolvere un problema...se collego il ts9 e poi il red fuzz il volume è bassissimo...se li metto da soli è tutto ok...dovrei mettere un buffer forse risolvo tutto

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da Zanna » 14/08/2008, 15:40

In genere l'hi-gain di quei pedalini funziona come il fulldrive o il plexitone.
Ovvero, si da al pedale tanto gain (pot da 1M e resistenze di controreazione dell'integrato dimensionate debitamente) e lo switch ti permette di scegliere il pot che vuoi con i due gain regolati a piacere.
Se guardi gli schemi dei pedali che ti ho elencato è tutto più chiaro.  :numb1:

Zanna

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 14/08/2008, 18:51

se non ho capito male dovrebbe essere una cosa del genere...ma di quanto deve essere la resistenza?
http://img206.imageshack.us/img206/1851/immagineyr1.jpg

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da Zanna » 15/08/2008, 1:12

Come valori puoi provare 1,8k per la resistenza di gain che esce dai diodi di clipping e un 22k per quella in serie al pot.
Più o meno come valori potrebbero andare.
Poi puoi provare a mettere un 4558DD che dovrebbe avere più gain, pero' io non li ho mai provati.

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 15/08/2008, 8:54

appena posso proverò con il ts9 che gia ho...

per adesso ho quasi tutte le idee ben chiare...mi manca solo il delay...sto aspettando notizie per l echobase...
sta sera o domani posto lo schema di questo progetto...ho anche trovato uno chassis che se modificato opportunamente è perfetto...a presto le foto

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 16/08/2008, 0:24

allora questo è lo schema con i collegamenti...non ho idea se sono giusti...quindi se per piacere li controllate e mi dite la vostra ve ne sarei grato.. :pardon1:

mi sembra di aver fatto tutto... compreso a/b box  e send&return...come potete vedere ho voluto aggiungere un auto wha wha(ovviamente non so quale consigliatemi voi)...ma secondo voi ci sta bene oppure mi conviene fare un altro send e return per poter inserire all evenienza un wha wha a pedale?

http://img370.imageshack.us/img370/7641 ... po1vj6.jpg

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da davidefender » 16/08/2008, 10:31

Ciao!

allora ho dato un'occhiata al layout, considera che mi smerbra tutto giusto (cablaggio del bypass e send & return) solo che non capisco bene come sia cablata l'AB box.. sembra (anzi.. è) più un pedale "mute" infatti con questo cablaggio fa le seguenti due cose:
posizione1: all'ingresso della catena pone massa, esce dall'out B la sola chitarra
posizione2: all'ingresso della catena entra la chitarra, muta l'out B ed esce tutto dall'out A

il discorso è che non è che è fatto male il collegament, solo che così l'out B lo puoi usare solo per l'accordatore, o magari per un'altra catena effetti (dato che ne può uscire solo la chitarra pulita); se vuoi una A/B box convenzionale invece, praticamente la metti alla fine della catena che switcha il segnale già modulato fra le due uscite..

kapito?  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 16/08/2008, 11:36

no no è proprio quello che cerco io...
uscita A è in segnale che esce modulato da tutti gli effetti che sono all interno della pedaliera
uscita B è semplicemente il segnale che esce dalla chitarra che come hai detto tu può andare o in un accordatore...può essere utilizzato come mute...o mandato in un altra catena effetti e successivamente mandato in un altro ampli...

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 17/08/2008, 1:36

in attesa di avere maggiori informazioni e consigli sul delay mi sono messo a costruire lo chassis...
quasi per caso un paio di giorni fa mi è passato tra le mani un apparecchiatura medicale ormai destinata ad essere smantellata...
guardate un po che forma aveva?

http://img526.imageshack.us/img526/8445/foto0133nr4.jpg

http://img179.imageshack.us/img179/1023/foto0134tk5.jpg

http://img526.imageshack.us/img526/8295/foto0135kn5.jpg

be la forma cè tutta...ovviamente bisognava lavorarci un po su per renderla migliore...
il primo passo è stato eliminare la parte alta che onestamente non mi piaceva proprio..
con il flessibile ho tagliato tutto ciò che non mi interessava e alla fine il risultato è stato questo:

http://img390.imageshack.us/img390/3103/foto0136vh4.jpg

http://img390.imageshack.us/img390/2237/foto0137xf6.jpg

http://img107.imageshack.us/img107/7766/foto0138mo3.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/3338/foto0140yf8.jpg

come potete notare però mi rimaneva un piccolo rettangolo vuoto ma ho risolto mettendo una barra di alluminio in questo modo:

http://img510.imageshack.us/img510/7893/foto0141wk8.jpg

lo chassis è pronto..o meglio quasi...infatti la parte frontale a mio avviso è troppo sottile e sicuramente con il tempo tenderà a piegarsi allora gli ho fatto un rinforzo con delle piastre di acciaio che ho riciclato da altri apparecchi rotti..il risultato è questo:

http://img519.imageshack.us/img519/8197/foto0143ou5.jpg

il risultato finale è questo qui:

http://img503.imageshack.us/img503/3426/foto0144db1.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/5836/foto0145ps7.jpg

credo che domani lo svernicio tutto...gli passo il converti ruggine e gli tappo i fori...

posterò anche un piccolo disegno con le misure e l eventuale disposizione dei componenti...anche se ancora cè l indecisione per questo benedetto delay...aiutatemi voi!!!

stavo inoltre pensando ad una cosa...ma visto che lo spazio cè..e se faccio dentro anche l alimentatore?o secondo voi avrei problemi di disturbi?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da davidefender » 17/08/2008, 21:51

Ciao!

allora ho visto lo chassis e complimenti per la traformazione!  :arf2: ho solo un dubbio.. sei sicuro sia abbastanza grande? nella foto con il tuo piede mi sembrava un pò piccolo per mettere tutti quei pedali.. cmq se ti ci trovi bene direi che è ok!

Per il delay ho sentito parlare un gran bene del pt80 (tanto che l'ho anche costruito!  :lol1:), ho visto che avevi adocchiato l'ad3208, anche di quello ne parlano un gran bene, ma sembra che il tempo del delay sia decisamente corto.. SE NON VADO ERRATO 300 ms mi pare.. che se vuoi un minimo di atmosfera mi sembrano pochi, da questo punto di vista il pt80 è un pò più sfruttabile...

per il wha dipende sempre dall'utilizzo che ne hai in mente, direi che l'auto wha serve più per ritmiche funky dove la modulazione è veloce.. un progetto carino dovrebbe essere l'MXR envelope filter di tonepad (avevo n programma di costruirlo prima o poi); trovo che l'autowha sia un effetto davvero divertente!  :lol1: nulla ti vieta comunque di inserire un loop dopo i pedali di dinamica, puoi metterci il wha o qualsiasi altro pedale, è una possibilità in più che dai alla tu pedaliera quindi.. se hai spazio perchè no?

Per l'alimentazione, credo che sia davvero irrinunciabile avere l'alimentazione interna!  :arf2: questo per rendere il più possibile autosufficiente la pedalboard.. i disturbi ci possono essere se i componenti dell'alimentazione sono troppo vicini ai circuiti, direi che ti conviene valutare in base allo spazio che hai a disposizione.. altrimenti puoi sempre schermarlo con qualche pezzo di alluminio!  :lol1:

bye bye!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 17/08/2008, 23:37

ma guarda per le dimensioni credo che ci sta tutto perfettamente..questo è uno schema fatto molto velocemente

http://img168.imageshack.us/img168/1323 ... oniqw5.jpg

allora per la questione delay oggi finalmente ho avuto dei chiarimenti sull echobase..credo che farò quello..nel caso mi serve un secondo delay mi orienterò su quei 2 che hai detto tu anche se mi ricordo di aver letto da qualche parte che il pt80 dava problemi...il tuo funziona bene?

per l auto wha wha inizialmente avevo pensato ad un nurse quacky di ggg ma poi ho cambiato idea e ho deciso di fare l mxr envelope filter...

non ho capito il fatto dei loop...io avevo in mente questo..dopo il red fuzz fare un altro send e return dove magari inserire all evenienza un wha wha a pedale che potrebbe funzionare anche come pedale volume...oppure magari metterci un equalizzatore o un altro distorsore insomma sempre qualche pedale di dinamica...poi ce il tremolo e l autowha wha e poi l altro send e return...

per il tremolo mi sono convinto per l ea tremolo che ce in galleria

per l alimentazione lo spazio all interno cè...questo non è un problema...per i disturbi avevo pensato anche ad un trasformatore toroidale se lo trovavo...penso che 12v 50 va siano piu che sufficienti...inoltre avevo pensato di sdoppiare l alimentazione,cioe fare sia i 9 che i 12 v e mettere 2 jack da pannello per alimentare eventualmente dei pedali esterni che metto nel send e return...

ultimo problema è il buffer...

utilizzo quello di luix...però ne basta uno solo all inizio della catena effetti?questo dubbio mi viene dal fatto che io ho il ts9 e il red fuzz...da soli funzionano alla grande..se metto in serie il ts9 e il red fuzz il volume è bassissimo...ora io penso che se metto un buffer tra i 2 effetti risolvo il problema....ma allora nella pedaliera devo mettere per ogni effetto un buffer?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da davidefender » 18/08/2008, 0:46

ciao!
ti rispondo un pò velocemente.. cmq:
se vuoi mettere un buffer ogni effetto che ne dici di valutare il progetto del luix JFET true bypass?? a sto punto sartebbe perfetto;

per il discorso autowha se i sample che ho sentito non mi ingannano la differenza ABISSALE è che il dt quacky ha una modulazione oscillante però fissa.. mentre l'MXR è sensibile alll'intensità della plettrata.. una figata!!! (OCCHIO leggi i commenti sulla costruzione che ci sono dei piccoli problemini!!)

ciao!!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 18/08/2008, 0:55

be si per questo all inizio volevo utilizzare questo al posto dei 3dpt...dovrei trovare dei pulsanti adatti però e soprattutto che costano meno di 5 euro perche se no metto un 3dpt e poi il buffer normale che tanto piu di 2 euro non mi costa...

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da mick » 18/08/2008, 0:58

davidefender ha scritto: il dt quacky ha una modulazione oscillante però fissa
Il dr quack si comporta proprio come deve comportarsi un autowah: è sensibile alla forza della pennata  :yes:

:numb1:

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re: nuovo progetto pedaliera

Messaggio da dap » 18/08/2008, 1:09

quindi cosa mi consigli?

Rispondi