Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema con bitcrusher+lpb2

Problemi con un effetto? Esponili qui!
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 11/07/2008, 13:44

Ho costruito il nyquist aliaser con subito dopo un booster nella stessa scatola (qui c'è lo schema)

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &Itemid=66

L'ho finito il pedale funziona se non pe3r un insopportabile ronzio che si sente poco quando il pedale è in bypass, e diventa insostenibile quando il pedale è attivo, ben di più di un semplice rumore di fondo!  :surpr:

Qualcuno può aiutarmi? se volete carico qualche foto dell'interno....
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 11/07/2008, 17:45

Se cerchi negli altri post nuovi sto dando una mano ad un ragazzo che ha problemi analoghi ai tuoi.
Se il ronzìo che senti è simile ad un hummm allora hai problemi di loop di massa.

Controlla a casa tua se l'impianto di terra è presente e funzionante, controlla se l'alimentatore dell'effetto è a doppio isolamento o con terra, controlla di non avere loop di massa nell'effetto (hai usato jack isolati?, controlla che i cablaggi di massa non facciano spire chiuse chiudendosi, ad esempio, sullo chassis).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 11/07/2008, 19:55

escluderei la faccenda delle messe a terra eprchè va a pile

appena ho tempo contrlollo se ho fatto dei loop delle masse

e ti registro anche i rumore che fa!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 12/07/2008, 9:10

Va a pile anche l'ampli?
Sono certo di no, prova ad appoggiare un dito sul pick-up quando senti quel ronzìo, se sparisce ti manca l'impianto di terra a casa.

Mi è successo tempo fa e sono impazzito a cercare il problema nel mio pedale, per poi scoprire che nella casa in cui stavo in affitto mancava l'impianto di terra ed il rumore veniva indotto dall'ampli che non era a doppio isolamento.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 14/07/2008, 13:08

provato il dito sul pickup ma nulla da fare, sono anche andato nella mia sala prove (ufficio diu un capannone di verniciatori) e il problema restava.

qualche altra idea? componenti difettosi? stò pedale mi stà facendo diventare matto.... :muro:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 14/07/2008, 22:04

Sono ancora del partito dei loop di massa, hai provato a controllare?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 15/07/2008, 10:09

cosa intendi di preciso con loop di massa?

Intendi fili di massa che fano un percorso chiuso su sè stesso giusto?

di quelli non mi pare che ce ne siano, comunque il wiring che ho fatto è quello che ho postato nel thread che ho messo nel mio primo post, forse ho lasciato i fili troppo lunghi?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 15/07/2008, 11:05

Quel link mi riporta all'indice del forum.

Si i loop di massa sono spire chiuse invisibili che catturano ronzii assortiti e te li mettono in giro nel percorso del segnale.
Trovarli comporta sempre una perdita di tempo immensa, ma un certo numero di cose si possono fare per evitare il problema.
Per esempio usare jack isolati, oppure disegnare bene il layout finale del progetto, in modo da analizzare la cosa su carta e farla vedere ad altri, per eventuali consigli.
I loop di massa a volte si richiutono sullo chassis.
Fai questa prova, se i tuoi jack non sono isolati dissalda i negativi e lascia che prendano il negativo dallo chassis.

Questa tecnica si chiama Ground Lift e sui dispositivi professionali c'è uno switch per scegliere se collegare i negativi dei jack allo chassis o no.
Parlo solo dei jack di segnale, il jack di alimentazione dello chassis deve restare collegato e deve essere del tipo isolato, per dare la massa chassis al circuito bisogna portare un filo dalla massa circuito ad una vite che affonda nello chassis.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 18/08/2008, 13:12

Ciao a tutti ritiro fuori questo post perchè ho un pò di tempo per sistemare il mio nyquist aliaser + lpb2, ho fatto una piccola registrazione del rumore di fondo (fa schifo lo so ma avevo solo il lettore mp3 per farla...)

http://myfreefilehosting.com/f/83bc673ee8_1.66MB

lo schema è in questo post

http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... l#msg34570

Intanto, visto che ho notato che girando la manopola del RATE anche il rumore di fondo cambia, provo ad attaccare la massa del jack in ingresso alla vite dello chassis per vedere se cambia qualcosa (stò aspettando che si scaldi il saldatore  :yes:)

Qualcuno ha altre idee nel frattempo?  :salu:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 18/08/2008, 14:59

Non ti ha insegnato nessuno che i png, per quanto compressi, sono lossless?  :unj1:
La prox volta usa formati lossy come jpg, o con scala di colori ridotta come i gif  :har1:

Comunque sto scaricando il file del rumore, dammi un pò di tempo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 18/08/2008, 15:08

Se il layout che hai usato è quello io vedo che le masse sono tante e possono farti un loop, così come sono collegate.
Assumendo che i conettori siano isolati, al posto di collegare le masse sullo chassis, le colleghi tutte sulla pcb.
Solo dalla pcb parte UN cavo per la massa chassis sul contenitore.

Infine, assumendo che non ci siano saldature fredde, dovresti divertirti a cambiare il transistor sull'lpb o gli integrati.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 18/08/2008, 16:10

_Alex_ ha scritto: Non ti ha insegnato nessuno che i png, per quanto compressi, sono lossless?  :unj1:
La prox volta usa formati lossy come jpg, o con scala di colori ridotta come i gif  :har1:
non capisco dove sia il problema... non si vede bene?
_Alex_ ha scritto: Se il layout che hai usato è quello io vedo che le masse sono tante e possono farti un loop, così come sono collegate.
Assumendo che i conettori siano isolati, al posto di collegare le masse sullo chassis, le colleghi tutte sulla pcb.
Solo dalla pcb parte UN cavo per la massa chassis sul contenitore.

Infine, assumendo che non ci siano saldature fredde, dovresti divertirti a cambiare il transistor sull'lpb o gli integrati.
Premetto che non sono ferratissimo, ma i jack che ho preso da musikding sono degli switchcraft (sono isolati?)

secondo te non devo concentrare le masse sulla pcb e poi mandarle al jack con un filo solo? mando tutto al jack?

allora ho provato lpb a parte e funzione bene senza rumore, ho cambiato gli integrati ma la faccenda non cambia e ho rifatto tutte le saldature e credo non ce ne siano fredde, ho provato con il tester....

comunque se può esserti utile, ho staccato il filo unico della massa dal jack e l'ho buttato sul dietro di un potenziometro, il risultato è che il rumore è aumentato...

intanto  :Gra_1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 18/08/2008, 22:09

Non hai capito, si vede benissimo, solo che il file occupa una quantità di spazio superiore a quella che occuperebbe se fosse in un formato lossy.
Per i comuni mortali con l'adsl non fa molta differenza, per i poveri cristi come me che navigano col cellulare perchè si muovono spesso è una rogna non da poco perchè la velocità non è il forte delle connessioni gprs.

Per chi non conosca la differenza i formati lossless sono SENZA perdita di dati, quelli lossy CON perdita di dati.
Questo vuol dire che il software che genera un file di tipo lossy sceglierà quali dati scartare in base al proprio algoritmo ed alle impostazioni utente ottenendo un file più piccolo e di qualità tanto inferiore quanto le impostazioni utente sono state restrittive.
Se si scartano meno dati si ottiene un file comunque piccolo, ma quasi indistinguibile dall'originale.
Alcuni esempi di compressione lossy sono l'mp3, il divx, il jpg.
Le lossless sono png, bmp, wav ecc...

Per quanto riguarda il rumore gli switchcraft sono interamente in metallo e non sono isolati, il tuo pedale è un unico loop di massa.
Inoltre la massa che entra dal jack di alimentazione deve andare, come tutte le altre, alla pcb.

Quindi colleghi la massa del jack in alla pcb, la massa del jack out alla pcb, le masse che vanno ai piedini del 3pdt alla pcb ed il punto di massa della pcb sullo chassis, per esempio con una vite o con un dado.

Con il collegamento che hai usato tu hai ottenuto più di un loop di massa e quando hai tolto il cavo di massa ai jack li hai fatti tornare ad essere un solo loop più grosso.
Visto che l'lpb funziona bene usa le connessioni di massa che hai sulla sua pcb e porta un cavetto di massa all'altra pcb.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da robizz » 19/08/2008, 14:45

scusami non pensavo navigassi con il cell....

comunque ho provato a concentrare le basette sulla pcb e il problema resta, quindi ho di nuovo fatto la prova e ho fatto funzionare i due circuiti separatamente, ma mantenendo le masse concentrate sulla pcb del booster.

risultato il booster è perfetto, ma l'aliaser anche da solo e con masse testate dà sempre lo stesso rumore di fondo. il problema deve essere quindi sulla pcb dell'aliaser giusto? cosa potrebbe essere? rifaccio la pcb?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Messaggio da _Alex_ » 19/08/2008, 19:38

Tranquillo, il tono era scherzoso  :ciao:

Per quanto riguarda l'aliaser rifare la pcb con più cura dovrebbe giovare, sperando che non si sia cotto qualche componente.

In bocca al lupo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi