Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

primo pedale consigli

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: primo pedale consigli

Messaggio da davidefender » 05/08/2008, 21:55

Ciao frattese!

allora c'è un pò di confusione..
che intendi con "il tuo DS1"? forse parlavi con Luix  :king:
dopodichè.. se effettivamente la PCB è molto piccola vanno bene quelli da 2,5.. ma se vuoi fare proprio il precisino (io lo faccio sempre!  :dance_1:) puoi con un semplice programma di disegno aprire il file della PCB con scala 1:1 e misurare la distanza dei fori!! capisciuto?  :numb1:

poi.. i diodi 1N4148 LED non esistono  :har1: ma esistono i diodi 1N4148 (che sono semplici diodi al silicio) e i diodi LED che sono quelli che emettono luce; fai attenzione, ora non so dove hai letto questo ma magari il senso della frase era diverso (tipo "potete usare o diodi 1N4148 o diodi LED).

puoi mettere i led ad alta luminosità ma devi controllare il valore della resistenza che metti in serie al led, deve essere dimensionata di conseguenza! ...cmq io trovo molto scomodi i diodi ad alta luminosità.. intanto perchè di succhiano un sacco di corrente! vabbhé.. poi i gusti son gusti!  :yrock:

allora.. per i cavi vanno benissimo quelli solid core che ha anche banzai.. sono comodi perchè avendo l'anima solida (non il facio di cavetti di rame per intenderci!) si inseriscono meglio nei reofori e di conseguenza si saldano meglio; a volte in certi progetti si usano per i cavi audio quelli schermati.. ovvero i coassiali (uguali a quelli con cui connetti la chitarra all'effeto per intenderci, ma un pò più fini) questo è utile quando il circuito presenta delle oscillazioni naturali (pensiamo ad un chorus o un phaser) ma per un booster o una distorsione non sono necessari veramente...

serve altro??  :arf2: :arf2:
ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 05/08/2008, 22:26

si intendevo quello di luix ma io sono talmente imbranato  :idiot:

Per ora ti lascio in pace ....... :face_green: ma non credere di liberarti di me  :face_green:

N.B.
Dove devo madarti la parcella ? :arf2:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: primo pedale consigli

Messaggio da davidefender » 05/08/2008, 22:33

la parcella??
non ti preoccupare.. ti verrà recapitata direttamente a casa.. da due miei amici...  :mang:  :mang: ti converrà pagare...

:arf2: :arf2: a presto, ciao!!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: primo pedale consigli

Messaggio da revolverock » 06/08/2008, 13:34

innanzitutto grazie veramente tanto per l'aiuto ...
poi volevo ancora chiedere ..( i dubbi non finiscono mai) sempre riguardo il treble booster di luix ... il bottoncino del pedale sullo schema com'è simboleggiato???
in oltre quale devo comprare??? a parte ke ho visto che ci vogliono cira 6 €. solo per lo switch, forse viene a costare più quello che tutti i componenti... ci sono diversi tipi 3PDT - DPDT - SPDT ...  potete spiegarmi velocemente la differenza???

ancora ... visto che di condensatori ce ne cono diversi tipi ,Ceramic,Electrolytics,Film / Foil ecc. chiedo ... la funzione di tutti i tipi di condensatori è sempre la stessa??? cioè per costruire questo pedale posso scegliere qualsiasi tipo di condensatore??? ovviamemnte  a parte i voltaggi e le misure che devono essere quelle in lista...

davide mi sa che anche da me non ti staccherai facilmente  :arf2:

ringrazio nuovamente e chiedo scusa per la mia ignoranza  :mart:

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 21/08/2008, 14:00

Ho quasi terminato il booster ora però vorrei sapere dove devo mettere l'interruttore ? e dove il led ? Il negativo dell'alimentazione dove va ?
Grazie e scusate le troppe domante .

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 22/08/2008, 13:09

ho fatto uno schema forse sarà + facile darmi una mano
Immagine
Ultima modifica di frattese il 22/08/2008, 13:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: primo pedale consigli

Messaggio da luix » 22/08/2008, 14:21

Dai su che non è difficile... comincia a vedere se funziona, collega direttamente la pila al circuito e provalo con la chitarra e l'ampli...

Poi in galleria -> tutorial c'è l'articolo su come collegare il 3PDT...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 22/08/2008, 14:37

Non ho capito quale componente va inserito nel cerchio rosso ....
Grazie per la pasienza
Immagine

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: primo pedale consigli

Messaggio da davidefender » 22/08/2008, 16:45

Ciao Ragazzi!

allora.. in effetti ha ragione luix... un pò di sforzo dai!  :mang:
@frattese: come puoi vedere bene dal layout (http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=2&hit=1)
in quei buchi pare proprio che tu ti sia dimenticato R1, resistenza da 10 k giusto?
poi per quanto riguarda la sezione switch.. ragiona semplice: il booster è un effetto, ha bisogno di essere alimentati (+9v e massa) inoltre ha un ingresso (IN) e un'uscita (OUT) semplice giusto? dunque.. una volta alimentato per bene gli fornisci un segnale in ingresso (chitarra) e ne resistuisce uno in uscita (out) .. in teoria led e 3PDT non centrano nulla con tuto ciò! il pedale funziona a parte! ora.. poichè abbiamo l'esigenza di connettere l'effetto o staccarlo comandato da un bottone giochiamo sullo switching.. i collegamenti sono validi PER TUTTI I TIPI DI EFFETTO, esclusi in casi eccezionali (quelli NON true bypass)
le connessioni? eccole qui: http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif

@revolverock: allora.. SPDT significa Single-Pole, Double-Throw ovvero ha un centrale che viene dirottato o su un contatto di destra o quello di sinistra

O ---- O      O
premo bottone
O      O ---- O
premo bottone
O ---- O      O

il DPDT o il 3PDT sono identici solo che hanno più poli, non solo un centrale ma 2 o 3! per quello che ci serve a noi.. se vuoi fare true bypass con led ti serve un 3PDT (il cablaggio è quello che ho indicato anche a frattese), altrimenti senza LED un DPDT va benissimo, potresti anche mettere il led con DPDT.. cerca millennium bypass e informati..

ciao ragazzi!!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 22/08/2008, 19:35

Mi dispiace rompere le scatole in questo modo forse è vero che riflettendoci su il problema lo risolvo ,ma sinceramente non sapevo nemmeno che fossi in grado di fare una saldatura invece grazie a voi sto realizzando un pedalino .Vi chiedo scusa per il disturbo.
Ora ho appena provato a connettere la chitarra con il boost e l'ampli ma non si sente solo un gran rumore. Vi  metto  una foto così potete vedere se ho sbagliato i collegamenti .

Grazie di cuore

Immagine

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 22/08/2008, 20:42

ok il pedale funziona  :ok_1: :ok_1: :ok_1:
Ma come faccio a capire se funziona bene ? :arf2: :arf2:

i controlli rispondono

Grazie di cuore a tutti  :beer: :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: primo pedale consigli

Messaggio da luix » 22/08/2008, 20:55

:cool1: beh è un booster, se il potenziometro del gain ti aumenta il volume già funziona, poi il potenziometro della frequenza ti permette di limitare la banda amplificata....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: primo pedale consigli

Messaggio da davidefender » 22/08/2008, 21:42

Ciao Frattese!

sono davvero contento che il pedale funzia! proporrei un beòl brindisi!  :beer:
cmq scusami forse mi sono espresso male, il discorso del "ragionateci" non è perchè mi dai fastidio, figuriamoci!  :arf2: Siamo qui per questo, e nessuno mi obbliga a postare, se davvero mi dessi fastidio non starei a darti consigli! l'esortazione è fatta perchè, e credemi  te lo dico perchè ci sono passato, solo sbattendoci la testa e sopratutto sbagliando si riesce a capire un concetto! e allora ti si apre un mondo!  :Chit:

cmq.. 1 - cosa è che non andava nel pedale?? mica ci vuoi far rimanere così sulle spine!!
2 - quella resistenza da 10k ho visto che l'hai aggiunta,non so se è voluto oppure è semplicemente che non ne hai mai viste, ma come mai non l'hai saldata in piedi? quando sono così simboleggiate si mettono in piedi con un reoforo nel primo buco, poi si piega l'altro reoforo a U per andare nel secondo buco.. è più comodo!
tipo così: http://www.elma.it/Images/Fantt/termex.jpg (la vedi la res vicino il grande elettrolitico.. non chiedermi di cosa sia il circuito, l'ho trovato a caso su google!  :arf2:)

ciao!!!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: primo pedale consigli

Messaggio da frattese » 22/08/2008, 23:34

:beer: alla salute  :arf2:

Non andava xchè macava la massa all'iput  :idiot:
la resistenza sinceramete l'ho messa così xchè non sapevo cosa significasse quel simbolo sul pcb anche per questo non aveve messo niente e ho chisto cosa mancava...
ho dato un' occhiata allo schema per mettere l'interruttore e led  ma il mio switch non ha 6 pirdini ma solo 3 va bene uguale

:Gra_1:

Ora inizio il DS1 LIUX (sarò il vostro tormento  :twi: )
:yrock:

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: primo pedale consigli

Messaggio da revolverock » 24/08/2008, 1:48

grazie mille per tutte le risposte  :arf2: a me è arrivata da poco la pcb del pedalino in oltre mi è arrivata anche quella del delay dm2, ma prima mi dedicherò al booster ...
con tutte le info scritte su questo topic non dovrei avere problemi,
nel caso ne avessi sappiate che continuerò a stessarvi anch'io  :arf2:

Rispondi