sisi , sentiti anche loro!
Il booster per me lì fa due funzioni, la prima è quella di stritolare l'ampli, poi però, se ci fai caso, il bigmuff viene dopo il microamp quindi anche il bigmuff viene "pompato" dal booster, è una cosa abbastanza intelligente secondo me, perchè in questo modo ottieni il crunch dell'ampli,e allo stesso tempo quando arrivi a mettere il bigmuff, quello che lui "vede" (il muff) è un ampli pulito, senza altro nel mezzo e in questo modo si ottiene sì un suono superfuzzoso ma allo stesso tempo nn hai ronzii e schifezze varie che avresti facendo l'esatto contrario (bigmuff-->booster-->ampli)..in più il bigmuff spinto da un booster è qualcosa di...
Che fender cacca hai? se ha un buon canale overdrive (che perlomeno abbia un suono decente con il gain a livelli molto bassi) puoi provare a simulare un suono simil valvolare in quel modo..altrimenti se hai un pedeale overdrive potresti metterlo in fondo alla catena sempre acceso e con un gain molto basso (sempre per simulare le valvole dell'ampli)..altrimenti se è troppo rumoroso/ingestibile/poco fedele...potresti provare ad usare sempre un overdrive PRIMA del BigMuff, con un po' più di gain, ma soprattutto una valanga di volume..poi il bigmuff segue a ruota e lo sistemi a piacere..
Spero di esserti stato utile..
