Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ExP by kruka! ....

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 17/08/2006, 18:32

Cosa ti avanza?

Per il regolatore amen :stca: :shit:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 17/08/2006, 20:28

se ti riferisci ai secondari
un 6,3V 4A e un 5V 3A

il traso è il TA32 della novarria
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 17/08/2006, 20:46

Beh allora usa un 6.3V per le finali, poi metti 6.3V e 5V in serie ed ottieni un 11.3V con 3A xchè la corrente passa per entrambi gli avvolgimenti...

Rettificati ti danno 15VDC, li filtri e li regoli a 12V con un 7812 e ci alimenti le 12AX7...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 19/08/2006, 3:56

ciao ragazzuoli un piccolo aggiornamento e qualche domandina... red_face

ho fatto delle prove col mio ampli per cercare di adattare il segnale ad ogni triodo
ed evitare block distotion e ridurre il volume esagerato che esce dalpre....
per non andare a naso con le res da modificare
ho provato a fare delle misurazioni empiriche

ho usato un CD con una traccia da 1000Hz registrata
e un tester con un tap a massa e l'altro sul percorso del segnale...
dal cd escono 100mVac e le misurazioni concordano con le previsioni....
i valori sono stati ottenuti con il gain del clean e del crunch al 1%
cioè come fosse un partitore 990K/10K e i controlli dei toni tutti a metà

sotto ci sono gli schemi...

non è un po' tantino uscire dal pre con 10Vac considerando che sono al minimo??
e quanto sarebbe la max vac che accetterebbe la fase inverter(sempre 12ax7)??

inizialmente avevo progettato contando un segnale in ingresso di 4mV sulla
falsariga di come sono riportate le misutrazioni sui manuali fender...
ma i pickup sparano dai 100mV ai 200mV e passa
se rifacessi i conti sul bassman che metto sotto come esempio
con questo segnale alla phase inverter sarebbero arrivati non 4Vp-p ma 25 volte tanto
cioè 100VAC ! :hummm_1: :hummm_1: ma non sono un po' tantini??
e poi devo contare il guadagno della PI....

  :hummm_1: :hummm_1:  non so che pensare  :hummm_1: :hummm_1:

non è che qualcuno di voi ha mai fatto una prova simile??
ho provato a simulare anche sul'atomic16 per curiosità....anche qui i valori vanno molto alti
kata se un giorno ti capitasse di riaprire la creatura
che dici due misure me le tiri giu'??!?! :w00t: :ang: :ang: :ang:


:Gra_1: :Gra_1:
Ultima modifica di kruka il 19/08/2006, 4:10, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 21/08/2006, 19:18

....lo so che non vi frega ma lo posto uguale...
magari a qualcuno farà comodo in futuro

ho risolto il problema del pre che si imballa:
-bastava aggiungere una resistenza al 3° triodo come grid stopper
provando vari valori a 100K sparisce il problema ma per sicurezza l'ho messa da 220K
mi è rimasto da ridurre un pochino l'uscita del pre per bilanciarla al loop e dovrei essere a posto
...

stasera posto il resto degli schemi

@luix ho guardato i datasheet che mi hai detto,ma i valori della 12at7 non sono molto confrontabil
come corrente di griglia e anodica almeno mi pare comunque studiero'..come al solio...i
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 21/08/2006, 20:58

Si ovviamente nn sono confrontabili però ti danno una idea di quello che fa la corrente di griglia, purtroppo nella 12AX7 non ti danno quelle curve xchè non è intesa per essere usata in RF...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 21/08/2006, 23:26

luix ha scritto: Si ovviamente nn sono confrontabili però ti danno una idea di quello che fa la corrente di griglia, purtroppo nella 12AX7 non ti danno quelle curve xchè non è intesa per essere usata in RF...
se non ho fatto male i conti la corrente che scorre in una 12ax7 dovrebbe essere dell'ordine
dei micro.ampere.

mi dici se ho capito bene..

la resistenza di grid stopper dovrebbe servire a fare una caduta di ddp qunado il segnale in arrivo
è troppo positivo per la griglia e di conseguenza fa aumentare la corrente di griglia
l'aumento di corrente dovrebbe far cadere la ddp dopo la resistenza..una sorta di regolatore credo
è giusto??...ho cercato una spiegazione in rete... anche relativo alla 12at7 sarebbero andata bene
ma ho trovato pochissimo...quello che ho scritto sopra è una ipotesi..mi farebbe comodo che smentissi o confermassi ... :numb1:

:Gra_1:

lo sai..mi prudono le mani...invece di sentirmi appagato con l'ampli ho voglia di inizziarne un altro...
sono tentatissimo o vendo la TSL100 e col ricavato ne faccio altri due o quasi o la modifico
pesantemente... :sle2: :spl: :lavcor:

bisogna che mi allontano dal diy che da assuefazione peggio di una droga!! :alc: :alc:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 22/08/2006, 0:16

Esattamente, hai capito bene...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da massygt6 » 22/08/2006, 12:34

bella discussione raga... :numb1: fon3
kruka, se proprio vuoi iniziarne un altro, TI CONSIGLIO VIVAMENTE LA SLO...questi giorni che sono a casa sto sperimentando con vari livelli e configurazioni di controreazione, e con notch filters, tonestack con valori alterati e sono arrivato ad un risultato che definisco PAUROSO...è un cazzotto nello stomaco ogni volta che fai un accordo...allo stato attuale delle cose, sta spazzando via la dual rectifier, e il suono si è avvicinato notevolmente alla serie mark della mesa...sono quasi commosso... :duec: :Chit:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 22/08/2006, 13:49

massy ha scritto: bella discussione raga... :numb1: fon3
kruka, se proprio vuoi iniziarne un altro, TI CONSIGLIO VIVAMENTE LA SLO...questi giorni che sono a casa sto sperimentando con vari livelli e configurazioni di controreazione, e con notch filters, tonestack con valori alterati e sono arrivato ad un risultato che definisco PAUROSO...è un cazzotto nello stomaco ogni volta che fai un accordo...allo stato attuale delle cose, sta spazzando via la dual rectifier, e il suono si è avvicinato notevolmente alla serie mark della mesa...sono quasi commosso... :duec: :Chit:
beh massy la slo proprio no...pero' probabilmente il canale distorto sarà copiato a piene mani
quindi se ti capita un po di tempo e vuoi postare tutte le modifiche e prove che hai fatto
io me le leggo con vero interesse e sono sicuro che mi torneranno utilissime!!

:ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 22/08/2006, 13:52

Infatti si massy fai un bel file word con le mod, magari qualche sample e lo metto/metti in galleria così ampliamo un po sta comunità  fon3
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da massygt6 » 23/08/2006, 9:37

ok ragazzi, qualcosa avevo già pubblicato nella sezione "slo", ora mi ci metto e faccio un lavoro migliore...per i sample vediamo, dovrei provare a registrare con il portatile, il fisso mi ha abbandonato definitvamente, ma credo che non ci saranno grossi problemi...
ciao!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 23/08/2006, 16:42

:hummm_1: :hummm_1:

allora il pre non si imballa come prima mentre suono..
pero' lo fa mentre (non sempre) mentre cambio canale
o switcho il controllo bright, o mentre attivo/deattivo il loop
entra in risonanza..non saprei spiegare..uhuuuuuuuuuuuuuu è il "suono" che esce
dovrebbero essere 60 -80 herz...

avevte qualche idea su come limitare il problema?? :bye2:

:Gra_1:

PS per chi fosse interessato il cambio canale con un semplice switch non è stata una grande idea
  fa il botto..ci vorrebbe per forza un optoisolatore che spegnesse il segnale di
  un canale prima di accendere l'altro
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 25/08/2006, 0:56

ho aggiunto tutti gli schemi al primo post..spero definitivi

ho messo una resistenza da 220K tra l'anodica e la massa ....in parallelo al primo condensatore
di filtraggio e sono spariti tutti i botti del cambio canale del bright e il pre non si imballa piu'
spero che sia definitivo perchè visto l'ora non posso fare ulteriori prove...

resta solo il botto del loop..lo lascio cosi' e pazienza...

grazie a tutti per la pazienza :har1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 25/08/2006, 1:03

OK aspetto il tutorial  :coppa:

Anche se lo fai in word poi te lo passo in pdf...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi