PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
avrei intenzione attuare una modifica all'alimentazione che mi proteggesse da accidentali inversioni di polarità tra positivo e negativo in alimentazione e allo stesso tempo mi protegga gli effetti da sbalzi di tensione, per quest'ultimo problema suppongo sia sufficiente uno zener 9.1 ma questo puo' risolvere anche eventuali inversioni di polarità o ci sarebbe un modo piu' efficace per farlo??
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
per l'inversione di polarità basta un diodo da Vcc verso massa, il verso del diodo te lo lascio come esercizio
... tieni solo a mente che deve far passare verso massa solo se la polarità è errata...

Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
Basta lo zener che infatti si comporta come un diodo normale se polarizzato correttamente mentre come uno zener se inversamente.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
ok quindi mettendo lo zener da 9.1 risolvo entrambi i problemi, eventuali voltaggi superiori li blocca e allo stesso tempo se si collega uno spinotto con polarità inversa non mi frego i componenti giusto? un'altra cosa se volessi evitare invece dei voltaggi inferiori invece dovrei metterci un condensatore giusto ma da quanto? e dove dopo lo zener??
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
Cosa vuol dire evitare i voltaggi inferiori?oldengl ha scritto: un'altra cosa se volessi evitare invece dei voltaggi inferiori invece dovrei metterci un condensatore giusto ma da quanto? e dove dopo lo zener??

Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
intendo sbalzi di tensione in generale... quindi se dovessero arrivare alla pcb voltaggi inferiori ai 9v... vorrei cercare di stabilizzare la tensione sui 9v e ho pensato ad un condensatore elettrolitico dal positivo (dopo lo zener) collegato a massa... potrebbe andare? che valore dovrei utilizzare?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
Un condensatore fa ben poco se la tensione si abbassa, comunque più la capacità è grande meno si sentono forti sbalzi di tensione, poi comunque stiamo parlando di 9V. Prova con 1000uF, anche se come detto prima se la tensione si abbassa fai ben poco.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
visto che siamo in tema risolvetemi sto dubbio...
mettendo la protezione normalmente quindi diodo tra vcc e massa con la fascetta rivolta verso la vcc....in caso di inversione il diodo è polarizzato direttamente quindi ai suoi capi è presente una tensione di 0,6 circa...tensione che non danneggia nessun componente...
e fin qui ci siamo...
ma se io il diodo lo metto in serie per esempio sulla massa in modo che con la giusta polarità sia polarizzato direttamente...e se cè un inversione è polarizzato inversamente quindi per la vcc è un circuito aperto...non è sempre un dispositivo di protezione?
l unico inconveniente è che magari cè una caduta di tensione di 0,7v...
mettendo la protezione normalmente quindi diodo tra vcc e massa con la fascetta rivolta verso la vcc....in caso di inversione il diodo è polarizzato direttamente quindi ai suoi capi è presente una tensione di 0,6 circa...tensione che non danneggia nessun componente...
e fin qui ci siamo...
ma se io il diodo lo metto in serie per esempio sulla massa in modo che con la giusta polarità sia polarizzato direttamente...e se cè un inversione è polarizzato inversamente quindi per la vcc è un circuito aperto...non è sempre un dispositivo di protezione?
l unico inconveniente è che magari cè una caduta di tensione di 0,7v...
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
solo per essere precisi... nella foto allegata i collegamenti del condensatore e del diodo devono essere secondo la situazione "1" (o va il condensatore secondo 1 e diodo secondo 2?)...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
"unico inconveniente è che magari cè una caduta di tensione di 0,7v..."
Esatto, e già che spesso non sono proprio 9 v ma un po' meno, se cerchiamo di non dissiparli in giro è meglio per la resa sonora.
Esatto, e già che spesso non sono proprio 9 v ma un po' meno, se cerchiamo di non dissiparli in giro è meglio per la resa sonora.

Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
o raga mi date la conferma per i collegamenti?? nel primo o nel secondo modo?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
Il primo modo va bene. Se vuoi esserne certo prova con una lampadina.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: PROTEZIONE INVERSIONE DI POLARITA' e PROT VOLTAGGIO
grazie vicus!! 

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est