Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problemi alimentazione...

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
amstel
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/2007, 21:13

Problemi alimentazione...

Messaggio da amstel » 07/09/2008, 18:50

Ciao a tutti!
Bene ho un paio di domande sugli alimentatori da porvi... sicuro della vostra esperienza ringrazio anticipatamente per le risposte. Smiley

1) Dispongo di un alimentatore 220->9volts, purtroppo non so da quanti watt e quanti ampere, so come misurare con il tester l'assorbimento es. di un pedalino ma come faccio a sapere quanti ampere ha a disposizione l'alimentatore?

2) In uscita misuro 8,70volts... dovrebbero essere 9v che dite sono sufficienti oppure è preferibile avere qualcosa in più considerando l'assorbimento di numerosi pedalini?

3) Collegamento in parallelo,  (vedi fig.1), nel classico collegamento a margherita "A" non si incorre nel pericolo di cadute di tensione agli ultimi terminali? E' preferibile collegare tutti i terminali direttamente all'alimentatore "B" oppure è la stessa cosa?

4) Ho letto che la massa è possibile collegarla solamente al primo spinotto visto che poi verra' trasmessa agli altri pedali attraverso i jack, ma se nella catena di effetti si inserisce un pedale positive ground? In questo caso anche avendo un'alimentatore separato non trasmetto il positivo di alimentazione al ground del pedale successivo?

Aspetto delucidazioni e spero di essere stato chiaro con i disegni....
Allegati
b.jpg
a.jpg

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Problemi alimentazione...

Messaggio da _Alex_ » 08/09/2008, 6:44

Allora, dovresti avere qualcosa in più di 9V perchè con il carico la tensione cala un pò, speciese alimenti molti pedalini.

Sulla targa dell'alimentatore dovresti trovare scritta anche la corrente max che riesce ad erogare, infine se hai un pedale positive ground devi invertire i piedini al solo spinotto al quale lo collegherai (ricordando poi di collegarlo sempre lì).

Se dai a tutti il positivo ed il negativo in parallelo non c'è, teoricamente, caduta di tensione all'ultimo spinotto, a parte quella dovuta alla lunghezza del cavo, ma nel nostro caso è trascurabile rispetto alla caduta che avviene con l'alimentatore che lavora a carico.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi