Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sunn Amp by Pentotal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 06/09/2008, 13:03

Pollix ha scritto: Ciao Pent.

Dimmi che non hai seguito lo schema ad inizio pagina....quello disegnato bene....

manca la resistenza da 22K che va dal tap 16ohm alla 10k della PI.

Se invece c'e'....il volume con la controreazione, e' maggiore o miniore?
:har1:

:ops:
Uh ma guarda.. red_face ..effettivamente la res da 22k non l'ho messa...dannazione...eppure ho seguito l'altro di schema!!!
cacchio adesso la metto e vi faccio sapere subito!!!
Grande Pollix, mi risolvi sempre la vita!!! Cmq con la controreazione il volume si abbassa un pò...e si incupisce.
Ah vi faccio un altro aggiornamento:
Ho aggiunto la valvola di boost e quella del reverbero! Con il boost è favoloso! tutta quella potenza, con tutto quel gain...è veramente qualcosa di emozionante per un chitarrista! Cmq funzionato subito e senza problemi di noise!
Per mettere queste 2 valvole ho aggiunto uno stadio di alimentazione in più: una res da 1K con un altro cap da 80uF...le altre tensioni però mi si sono abbassate di una 20na di volts....ke faccio abbasso la res da 1k?

Per il reverbero: ancora non ho la tank....Antonallo me la doveva mandare...ma è sparito!  :mang:
Ah una cosa Pollix: ma le impedenze della scatola del rev come devono essere? Io pensavo così: l'input da 8 ohm (dato che prelevo il segnale dal tap di 8ohm) e l'uscita in accordo con l'impedenza della griglia di valvola..no? tu che mi consigli??


@kruka: si è vero...le tensioni sulla PI sono proprio sballate! proverò a cambiare valvola...

Ok adesso stavo finendo di cablare il tutto per usare la scheda di switching...speriamo bene!
A presto dunque!

And.
Ultima modifica di Pentotal il 06/09/2008, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 06/09/2008, 16:53

Olèèèè!!!
Pernacchietta risolta!!!  :har1: grazie Pollix!!!  :coppa:
Posso sempre contare su di te!! Era quella cacchio di resistenza che non avevo messo!
Con il feedback il suono è molto bello!!! rimane decisamente più pulito...e le distorsioni sono più definite...
Cmq: cablaggio della scheda di switching completato e funzionante al 100%!!!

ora manca la tank del reverbero!...vedremo!

a presto!
Andrea.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da El.guerrero » 07/09/2008, 11:05

Bravo pento sempre al lavoro!
Pero' vorremmo anche sentirlo sto sunn! col boost  :gui1: e il riverbero  :love_1:

+1!!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 07/09/2008, 20:52

Grazie Paolo! (anche se a quanto pare il +1 non è andato a segno! :har1: )

Cmq stavo pensando di aggiungere questa modifica al Sunn:
volevo introdurre un interruttore che mi switchava tra la modalità ultralineare e la modalità normale...
vi allego schemetto;
Posso fare così com'è, no? che ne dite?

a domani!
grazie
And.
Allegati
Switch Normal-Ultralinear mode.jpg

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 09/09/2008, 14:16

Pentotal ha scritto: Olèèèè!!!
Pernacchietta risolta!!!  :har1: grazie Pollix!!!  :coppa:
Posso sempre contare su di te!! Era quella cacchio di resistenza che non avevo messo!
Con il feedback il suono è molto bello!!! rimane decisamente più pulito...e le distorsioni sono più definite...
Cmq: cablaggio della scheda di switching completato e funzionante al 100%!!!

ora manca la tank del reverbero!...vedremo!

a presto!
Andrea.
Te' tajerebbe que' mano! MA che si toglie la resistenza di controreazione?  :har1:
Cmq...per la tank già ti avevo detto che l'impedenza di uscita se la metti come fosse un AP (8ohm) la devi considerare come un AP. Fa carico.
Il problema e' che non credo ti resista....su 8 ohm generi 100W sul trasformatorino del povero mollone......
IO metterei quella da 150 o 200 con una R & C in serie per poi riamplificare il tutto dopo. Filtralo in modo da togliergli i bassi profondi al rev.
:mart:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 09/09/2008, 19:04

Te' tajerebbe que' mano! MA che si toglie la resistenza di controreazione?
Cmq...per la tank già ti avevo detto che l'impedenza di uscita se la metti come fosse un AP (8ohm) la devi considerare come un AP. Fa carico.
Il problema e' che non credo ti resista....su 8 ohm generi 100W sul trasformatorino del povero mollone......
IO metterei quella da 150 o 200 con una R & C in serie per poi riamplificare il tutto dopo. Filtralo in modo da togliergli i bassi profondi al rev.
Eh eh...e pure tu hai ragione! ma non avevo proprio notato che l'avevo dimenticata...mi stavo concentrando a vedergli intorno...credevo che il difetto dipendesse da altro...è la prima volta che mettevo la controreazione!
Cmq...lo sai che credo di aver fatto un errore di progettazione?
'Orca trota....
ieri stavo provando la scheda di switching per vedere che tutto funzionasse a modo (ho provato senza tank)...e in effetti va alla perfezione...
solo che quando bypasso il reverbero mi cala drasticamente il volume...
poi ho notato con schema alla mano che quando il rev è attaccato, ci sono quei 2 simpatici triodi che fanno da stadio di pre...e bypassandolo il volume si abbassa...anche di molto...
L'unica soluzione ora è di lasciare il secondo triodo dei 2 (il mixer in pratica) come stadio di guadagno fisso nella catena del pre...e l'altro di bypassarlo con il relè...
Vi mando schemino. va bene così no? oppure devo bypassare anche la tank?

Poi pensavo: se dò troppo carico in uscita, mettendo una tank con impedenza elevata...non danneggio niente no?
Cmq pensavo di prendere, anche sotto consiglio di luix, una tank con
input: 1k ohm
output: 12K ohm (così ho meno corrente in ingresso e più tensione)

grazie di tutto friends! ;)
a presto
Andrea.
Allegati
SCHEMA sunn - modelt - COMPLETO CON REV E BOOST (corretto).jpg

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 10/09/2008, 16:43

Eccomi per un nuovo aggiornamento!
Allora:
-ho messo un filtro passa alto con pot prima di entrare nella tank (per evitare le oscillazioni da freq troppo basse);
-poi ho inserito un feedback locale (su suggerimento del caro Luix) nel mixer...per far questo mi son dovuto studiare un pòl il sito di Aiken..

Vi posto lo schema: gli aggiornamenti sono cerchiati in rosso.

Ho visto che può essere davvero utile questa applicazione:
innanzi tutto isola i 2 input molto efficacemente, in modo che non interferiscano tra di loro. Poi il negative feedback (Cf e Rf) tiene la tensione di griglia quasi a massa, evitando che uno dei due input si propaghi dentro l'altro.

Seconda cosa, in questo modo è molto facile controllare il gain per ogni input del mixer, aggiustando i rapporti di R-pre, R-rev Rf.
Con i valori che ho scelto, il gain per il segnale dry è quasi unitario (Rf/R-pre), mentre il gain per il segnale del reverbero è circa 4 (Rf/R-rev).
Onestamente non sapevo quanto gain servisse per ognuno dei due segnali...invece con il feedback, è molto più facile regolarsi con i livelli.

In fine, il mixer/drievr ha una bassa impedenza di uscita (tipo un cathode follower) per pilotare l'uscita in modo corretto...

Che ne dite? ho scritto troppe cavolate? fatemi sapere se ho sbagliato in qualche cosa....ve ne sarei grato!
a presto
Andrea.
Allegati
SCHEMA sunn - modelt - COMPLETO CON REV E BOOST (corretto).jpg

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 14/09/2008, 13:05

Aggiornamento:

Questo reverbero non reverbera!
Il feedback locale, sotto consiglio di Luix, l'ho dovuto mettere nel triodo che riamplifica il segnale proveniente dalla tank...altrimenti il segnale del pre sarebbe stato filtrato.
Lo schema quindi è quello allegato.
Ho dovuto cambiare i valori del feedback; non se sono giusti...
I valori della tank non sono quelli che avevo calcolato: ho preso quella che era disponibile..ma Mauro di audiokit mi ha detto che posso cambiarla se non andava bene.
Cmq i valori della tank sono questi:
impedenza input: 800ohm
impedenza output: 2575ohm

Ma praticamente il suono non esce reverberato: se muovo le molle con le dita, lo sento nell'ampli....ma il suono non esce effettato!
Cosa c'è che non va?
cosa ho sbagliato?


attendo consigli...
a presto
Andrea.
Allegati
SCHEMA sunn - modelt - COMPLETO CON REV E BOOST (corretto).jpg

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 15/09/2008, 8:14

Da qiuanto e' la resistenza R ed il pot prima del tank? Togli la R da 1M..nn serve.
La resistenza da 2.5K in controreazione....toglila (o aumentala) almeno amplifica un po'  :har1:
Metti nel rele' nel collegamento verso massa una R da 500K (330K) cosi' il livello nell'eliminazione del rev non cambia di livello.
Il passa alto mettilo prima di entrare nel reverbero, limiti un eventuale  sovraccarico sul trafo della tank.....e poi lo puo mettere pure dopo.
Ultima modifica di Pollix il 15/09/2008, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da capello » 16/09/2008, 13:20

ho letto solo adesso tutto quanto,e anche se di valvolari ci capisco poco o nulla,non posso che farti i complimenti per l'arduo progetto!!!

:yrock: :yrock: :yrock:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 16/09/2008, 15:14

capello ha scritto: ho letto solo adesso tutto quanto,e anche se di valvolari ci capisco poco o nulla,non posso che farti i complimenti per l'arduo progetto!!!
Uh grazie Capello! molto gentile!  :face_green:  :salu:

@Pollix:
Da quanto e' la resistenza R ed il pot prima del tank? Togli la R da 1M..nn serve.
Per sbaglio ho modificato lo schema vecchio e quella parte non l'avevo vista..ho rimesso i valori giusti adesso nello schema allegato; praticamente prelevo dal tap degli 8ohm e poi c'è un cap da 10n e il pot da 1M (all'inizio avevo messo 600p e Luix mi disse di aumentare);
La resistenza da 2.5K in controreazione....toglila (o aumentala) almeno amplifica un pò
Si poi ho fatto delle sostituzioni:
la Rf l'ho messa da 220K;
la Cf da 100p;
Adesso un pò si sente il segnale reverberato...ma non moltissimo...
Il problema è che le finali mi si sono arrossate!!!! Cacchiarola! non capisco perchè...io non ho toccato null'altro! Il bias sta sempre a -55V, la tensione anodica a 490V e la corrente anodica a 76mA per valvola...il volume si è più che dimezzato ed ho una distorsione schifosa...
Luix mi suggeriva che fosse una forte oscillazione ad alta frequenza (e per questo non la sento) e ke le finali quindi stavano lavorando a manetta...
Ho staccato la tank allora........ma le finali mi si arrossano lo stesso!!
Allora ho tolto il feedback locale al triodo del rev....niente...non capisco davvero! prima fungeva benissimo!
Ho bypassato il circuito del rev (dal master volume direttamente nella PI) e tutto è ok...ma il volume è molto basso...
davvero, non ci stò capendo molto!
Eppure tutto era ok prima! Avrò fott*to le finali?

Attendo delle dritte ragazzi...nel frattempo d'ho un occhio al resto...

Andrea.
Allegati
SCHEMA sunn - modelt - COMPLETO CON REV E BOOST (corretto).jpg

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 17/09/2008, 10:59

Pentotal ha scritto: Uh grazie Capello! molto gentile!  :face_green:  :salu:

@Pollix:Per sbaglio ho modificato lo schema vecchio e quella parte non l'avevo vista..ho rimesso i valori giusti adesso nello schema allegato; praticamente prelevo dal tap degli 8ohm e poi c'è un cap da 10n e il pot da 1M (all'inizio avevo messo 600p e Luix mi disse di aumentare);

Si poi ho fatto delle sostituzioni:
la Rf l'ho messa da 220K;
la Cf da 100p;
Adesso un pò si sente il segnale reverberato...ma non moltissimo...
Il problema è che le finali mi si sono arrossate!!!! Cacchiarola! non capisco perchè...io non ho toccato null'altro! Il bias sta sempre a -55V, la tensione anodica a 490V e la corrente anodica a 76mA per valvola...il volume si è più che dimezzato ed ho una distorsione schifosa...
Luix mi suggeriva che fosse una forte oscillazione ad alta frequenza (e per questo non la sento) e ke le finali quindi stavano lavorando a manetta...
Ho staccato la tank allora........ma le finali mi si arrossano lo stesso!!
Allora ho tolto il feedback locale al triodo del rev....niente...non capisco davvero! prima fungeva benissimo!
Ho bypassato il circuito del rev (dal master volume direttamente nella PI) e tutto è ok...ma il volume è molto basso...
davvero, non ci stò capendo molto!
Eppure tutto era ok prima! Avrò fott*to le finali?

Attendo delle dritte ragazzi...nel frattempo d'ho un occhio al resto...

Andrea.
Sull'arrossamwento.
Prova a staccare la controreazione......poterbbe essere anche quella.

Il POT da 1M devi sostituirlo con uno da 470ohm, il C da 10n portalo ad 1uF. Cosi' non hai segnale in ingresso a causa dell'impedenza bassissima.
Ultima modifica di Pollix il 17/09/2008, 11:09, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 23/09/2008, 14:14

:mang: ...Andre'..

che fine ha fatto?
Mi togli una curiosità? Il trasformatore di uscita che impedenza ha sul primario?
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 25/09/2008, 11:46

Eccomiii!
Scusa Pollix...Ma in questi giorni a casa sono tornato solo per dormire! sono molto impegnato!
Allora, il TU è: (direttamente dal foglio che mi ha mandato Delbini)

Primario 2KOhm, Screen tapped at 40%
Secondario 2/4/8/16 Ohm,
250mA - 50/18000Hz - 6,36Henry - 7 sez. - 150W rms
(Nota in basso: La corrente indicata è quella massima alla quale il trasformatore mantiene la banda passante ottimale. Termicamente può sopportare correnti molto maggiori, fino a circa 550mA per ramo).

Cmq, ho fatto un pò di prove...
se lo accendo e misuro le correnti come mi hai detto, i valori sono giusti....le finali dissipano 37W l'una...(Va=490V; Ia=76mA)
Ma infatti se è acceso e i volumi sono bassi....non c'è problema...non si arrossano!
Ma se metto il master e i tre gain al max...e suono!!...allora si....
Perchè se non suono (chitarra staccata) non succede niente...
Ho visto cmq che in quest'ultima situazione (senza guitar e tutti i volumi e gain al max) sento una simpatica (ma molto discreta) oscillazione...
Ho staccato l'alimentazione dei relè e non lo fà più....ora provo a mettere un altro diodo tra i due condensatori elettr...vediamo che succede...se riesco a farlo tacere...
Cmq mi lascia proprio perplesso questa cosa delle finali...cioè anche se alzo il bias al max (-60V) si arrossano lo stesso...
Tu dici che 2K di primario sia troppo poco? se è così uccido Delbini! ;)  :mang:

Senza la controreazione mi è sembrato di capire che si arrossano anche prima...però devo vedere bene...
Cmq con feedback staccato, i valori sulla PI cambiano di brutto...normale?
Sul catodo (pin 3 e 8) ho:
48V (con FB) e
150V !!! (senza FB)...mi sembra un pò eccessivo...
Adesso però non ricordo di preciso se i valori erano proprio questi...stò andando a memoria...avevo fatto le misure una sett fa e non avevo scritto niente! Riprovo e ti fò sapere!
Grazie davvero tanto dell'assistenza tecnica!
Quando funzionerà a modo, avrai una cena pagata!

a presto!
Andrea.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 26/09/2008, 12:55

Pentotal ha scritto: Eccomiii!
Scusa Pollix...Ma in questi giorni a casa sono tornato solo per dormire! sono molto impegnato!
Allora, il TU è: (direttamente dal foglio che mi ha mandato Delbini)

Primario 2KOhm, Screen tapped at 40%
Secondario 2/4/8/16 Ohm,
250mA - 50/18000Hz - 6,36Henry - 7 sez. - 150W rms
(Nota in basso: La corrente indicata è quella massima alla quale il trasformatore mantiene la banda passante ottimale. Termicamente può sopportare correnti molto maggiori, fino a circa 550mA per ramo).

Cmq, ho fatto un pò di prove...
se lo accendo e misuro le correnti come mi hai detto, i valori sono giusti....le finali dissipano 37W l'una...(Va=490V; Ia=76mA)
Ma infatti se è acceso e i volumi sono bassi....non c'è problema...non si arrossano!
Ma se metto il master e i tre gain al max...e suono!!...allora si....
Perchè se non suono (chitarra staccata) non succede niente...
Ho visto cmq che in quest'ultima situazione (senza guitar e tutti i volumi e gain al max) sento una simpatica (ma molto discreta) oscillazione...
Ho staccato l'alimentazione dei relè e non lo fà più....ora provo a mettere un altro diodo tra i due condensatori elettr...vediamo che succede...se riesco a farlo tacere...
Cmq mi lascia proprio perplesso questa cosa delle finali...cioè anche se alzo il bias al max (-60V) si arrossano lo stesso...
Tu dici che 2K di primario sia troppo poco? se è così uccido Delbini! ;)  :mang:

Senza la controreazione mi è sembrato di capire che si arrossano anche prima...però devo vedere bene...
Cmq con feedback staccato, i valori sulla PI cambiano di brutto...normale?
Sul catodo (pin 3 e 8) ho:
48V (con FB) e
150V !!! (senza FB)...mi sembra un pò eccessivo...
Adesso però non ricordo di preciso se i valori erano proprio questi...stò andando a memoria...avevo fatto le misure una sett fa e non avevo scritto niente! Riprovo e ti fò sapere!
Grazie davvero tanto dell'assistenza tecnica!
Quando funzionerà a modo, avrai una cena pagata!

a presto!
Andrea.
Mah! Il trasformatore e' ok. Anche il bias e' nei limiti (stai vicino al massimo)....magari portalo a 68-70mA.
Per ora l'unica cosa che mi viene in mente e' che puoi aver invertito il tap del 40% con l'AA....ma Delb mette tutto bene etichettato...quindi.

Cmq...mi fai la misura in ohm da spento! dei valori:
centrale Anodo1 e 2, centrale tap 40% 1 e 2
....se lo fa solo suonando vuol dire che stai sforando con la potenza massima delle valvole...il motivo....il motivo...
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Rispondi