Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

switch via midi

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

switch via midi

Messaggio da frattese » 15/09/2008, 13:38

Salve vorrei realizzare un box  con ingresso midi per comandare il cambio canale di un ampli che  ha un semplice sistema jack stereo per la commutazione.

Mi sapreste consigliare un tutorial sul sistema midi o alcuni  esempi di schemi già funzionali ?

Grazie e buona giornata

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: switch via midi

Messaggio da Nutshell » 15/09/2008, 15:23

Il sistema più "facile" è con l'uso di un PIC, quindi lo devi saper programmare. Progetti già fatti non ne conosco, io ho realizzato delle cose del genere anche abbastanza complesse, ma ho fatto solo la parte "hardware", mentre per la programmazione ci ha pensato un mio amico ingegnere informatico..

La cosa che ti serve comunque è un pic che abbia il modulo "USART" e un minimo di memoria flash (il mio amico ha scritto un protocollo per la gestione del midi per pic senza usart.. ma è una follia..), poi ti serve un relay da comandare con il pic tramite un relay driver, l'occorrente per un ingresso midi (con il fotoaccoppiatore quindi), un pulsante (o più di uno) e basta. La parte hardware è imbarazzante per quanto è semplice, mentre per il software devi saper programmare e devi conoscere il pic (devi leggere la documentazione.. ), oltre a sapere bene come vuoi che funzioni e interpreti i segnali.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re: switch via midi

Messaggio da freak82 » 15/09/2008, 18:08

Forse questo potrebbe fare al caso tuo, è completo di firmware e progetto, mancano solo i sorgenti, ma non si può avere tutto dalla vita.... :lol1:
http://www.jimkim.de/html/guitar01_01.htm

frattese
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/07/2008, 20:00

Re: switch via midi

Messaggio da frattese » 15/09/2008, 19:23

Mi sto rendendo conto che sono + portato per loop e cose del genere anche xchè non devi sapere ad esempio quel tipo di resistenza o condensatore dove piazzarlo e perchè .... Avevo intuito che era una cosa  + sulla programmazione (che è il mio lavoro) e vorrei approfondire questo argomento .
Grazie come sempre per i consigli ..... :ciao:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: switch via midi

Messaggio da Nutshell » 17/09/2008, 20:44

Beh.. un minimo di elettrotecnica non fa mai male..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi