Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 6)!
La mia idea infatti era provare in seguito con un max, secondo me è fattibile.
Con un doppio stadio di diodi e condensatori dovremmo arrivare a 27v, secondo me 30 o 27 (non in duale) non cambia di molto.
A voi la parola.
Con un doppio stadio di diodi e condensatori dovremmo arrivare a 27v, secondo me 30 o 27 (non in duale) non cambia di molto.
A voi la parola.
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Guardavo gli scemi del plexi old version e dell'ac.
Siu potrebbe mettere un doppio deviatore a levetta per passare da uno all'altro, alla fine secondo me l'unica cosa che cambia di "fondamentale" sui toni è il condensatore che dalla sezione di clipping va a massa, selezionabile appunto con il doppio deviatore.
Siu potrebbe mettere un doppio deviatore a levetta per passare da uno all'altro, alla fine secondo me l'unica cosa che cambia di "fondamentale" sui toni è il condensatore che dalla sezione di clipping va a massa, selezionabile appunto con il doppio deviatore.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Zanns pero' mi pare cambi anke il guadagno che creano i pot (a causa del loro valor diverso) e anche il clipping cambia...quindi o uno o l'altro!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Si, il guadagno cambia, pero' si tratta di avere due livelli di gain diversi secondo me, al max uno distorce meno dell'altro.
Comunque poco male, non ho mai sentito l'AC ma penso che non mi interessi molto
Comunque poco male, non ho mai sentito l'AC ma penso che non mi interessi molto

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Revisione 3, schema aggiornato a pag 4 e in galleria!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
A me è venuto un dubbio. Purtroppo non ho mai potuto sentire il plexitone dal vivo ma solo su youtube.
Se c'è qualcuno che ha provato sia quello che il redfuzz mi sa dire che differenze ci sono a livello sonoro? Io ho realizzato solamente il red fuzz, ma sulla carta sembrano abbastanza simili come stadio di clipping.
Poi ovviamente uno va a 30v, ha più condensatori nel mezzo ecc. ecc.
Grazie.
Se c'è qualcuno che ha provato sia quello che il redfuzz mi sa dire che differenze ci sono a livello sonoro? Io ho realizzato solamente il red fuzz, ma sulla carta sembrano abbastanza simili come stadio di clipping.
Poi ovviamente uno va a 30v, ha più condensatori nel mezzo ecc. ecc.
Grazie.
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Anzi, pensandoci, se si sostituissero anche i valori dei condensatori e delle resistenze corrispondenti del plexitone nel red fuzz?
Si noterebbero cambiamenti positivi?
Voi che ne dite?
Si noterebbero cambiamenti positivi?
Voi che ne dite?

-
- Neutrino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/10/2008, 21:18
Re:Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
scusatemi se riapro questo topic!!volevo sapere soltanto una cosa...quale vattaggio hanno le resistenze del plexitone?potrebbe aiutare molti nuovi arrivati come me!
Re:Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
1/4 di watt.
La presenza di un trasformatore per la 220 v potrebbe ingannarti ma il consumo non è poi così elevato, giusto qualche operazionale.
L'alimentazione con un trasf. serve per fare arrivare una alimentazione in duale di 12 + 12 v
Ciao.
La presenza di un trasformatore per la 220 v potrebbe ingannarti ma il consumo non è poi così elevato, giusto qualche operazionale.
L'alimentazione con un trasf. serve per fare arrivare una alimentazione in duale di 12 + 12 v
Ciao.
Re:Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
qualcuno ha il pcb?
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
ho traccciato questo schema direttamente dal plexitone di un amico... visto che a pagina 4 non c'è più il file mi sembrava carino
l'alimentazione manca ma è talmente semplice che non serve nemmeno tracciarla... +è un trafo 12-0-12 un ponte due regolatori per i +12 e i -12 e due condensatori di filtro per ramo...
www.diyitalia.eu/contributi/plexitone.jpg

l'alimentazione manca ma è talmente semplice che non serve nemmeno tracciarla... +è un trafo 12-0-12 un ponte due regolatori per i +12 e i -12 e due condensatori di filtro per ramo...
www.diyitalia.eu/contributi/plexitone.jpg