Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inizio SLO-100

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da gnogno » 08/10/2008, 16:33

Sebben ignorante in materia di ampli, guardando le foto mi viene da farti un appunto: i cavi dei filamenti non sono intrecciati  :hummm_1:

Per il resto bella bestia!! :yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 08/10/2008, 20:38

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Sebben ignorante in materia di ampli, guardando le foto mi viene da farti un appunto: i cavi dei filamenti non sono intrecciati  :hummm_1:
:muro: Hai ragione, per quelli attaccati ai mammut avevo già provveduto, il problema sono quelli  saldati fra le due PCB ma credo di avere poche alternative  :four:

Ho aggiornato il post  :doh:    http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 38132    :doh:  con altre immagini se possono interessare

:ciao:
Ultima modifica di mg66 il 08/10/2008, 21:20, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da El.guerrero » 09/10/2008, 17:13

attento pero' a tutto quell'aggroviglio di cavi... ciauu
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 09/10/2008, 21:41

El.guerrero ha scritto: attento pero' a tutto quell'aggroviglio di cavi... ciauu
:enco1: Ho provato a risistemarli un pò  (ho aggiornato i link nel post precedente con foto più recenti) comunque accetto consigli.
Purtroppo oggi tubetown mi ha comunicato che lo speaker che ho ordinato non è reperibile :four: per cui mi sa che slittano le prove (potrei sempre smontare lo speaker del mio Fender studio 85).
A questo punto dire che è finito e anche se non ho lo speaker almeno potrei vedere se si accende.

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da gnogno » 09/10/2008, 23:29

Così ti si fonde il Tu....
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 10/10/2008, 9:39

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Così ti si fonde il Tu....
Da cui se ne deduce che non mi resta che aspettare il cono

:bye2:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da Gluca » 11/10/2008, 12:35

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Così ti si fonde il Tu....
Se un trasformatore è buono puoi accenderlo senza carico che non succede niente.
L'ho fatto spesso,e a volte ci ho messo un po' prima di capire che era il cavo scollegato :face_green:
Un tecnico ha riportato su un altro forum che ha fatte delle prove su dei marshall suonandoci per un ora con i volumi al massimo senza carico,e non ci sono stati danni.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da gnogno » 11/10/2008, 12:39

Allora è una leggenda? Perchè fino ad ora mi sembrava d'aver capito che fosse una cosa sicura...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da kruka » 11/10/2008, 14:24

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Allora è una leggenda? Perchè fino ad ora mi sembrava d'aver capito che fosse una cosa sicura...
a detta di chi li costruisce il TU si rovina senza carico e su molti manuali di ampli è riportato di non usare assolutamente
l'ampli senza coni attaccati...un motivo ci sarà.
alcuni ampli pero' hanno l'uscita slave con una res che in qualche modo funziona da carico tra un tap e la terra e quindi anche staccando
le casse uil TU non sarebbe proprio a vuoto... ma io non me la sentirei di rischiare e vedere quanto ci mette prima di andare in corto.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 14/10/2008, 14:56

Ho provato ad accendere la SLO ed è calato il silenzio  :enco1: :trip: nel senso che non esce alcun suono, i fusibili sono integri ed all'interno del circuito passa tranquillamente la corrente però se provo a prendere la misura dei mA dal check del BIAS resta tutto a zero, altro sintomo non si accende la lampada (ne ho provata più di una) on/off che è collegata al pin 9 ed ai PIN 4/5 (entrambe con tensione di 150V  :????:), sui PIN 1 arriva una tensione di 460V. le 6L6 sono alimentate ma tutto tace. Qualche suggerimento o test da proporre? :????:

:Gra_1:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da El.guerrero » 14/10/2008, 15:18

metti la chitarra nel return e vedi di escludere una parte del circuito...Cosi' vedi se va il finale..
Inoltre controlla le tensioni che mi sembrano un po' sbagliate
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 14/10/2008, 18:38

Neanche dal return si ottiene niente.
Quello che mi sembra strano è che il 6,3+CT mi da 150V! Potrebbe essere dovuto ad un errato collegamento del CT? e se mettessi il CT a massa? Comunque rispetto allo schema alcuni voltaggi sono sballati mi sa che mi conviene smonare lo smontabile.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 15/10/2008, 12:53

Ho smontato tutta la parte riguardante l'alimentazione e messo il CT a terra ed ora direi che le cose vanno meglio sono riuscito a sentire la chitarra per 5 secondi buoni dopo di chè il fischio  :eek1: (ho un'orecchio ancora tappato).
Diciamo che adesso almeno qualcosa entra e qualcosa esce :ok_1:.  Qualche consiglio? :what:

:Gra_1:  :ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da El.guerrero » 15/10/2008, 21:48

prova a invertire i primari del tu..bai bai bagai
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 16/10/2008, 12:12

El.guerrero ha scritto:prova a invertire i primari del tu..bai bai bagai
:ok_1: :ok_1: :yup1: :yup1: :arf2: E' VIVO!!!!! :arf2: :yup1: :yup1: :ok_1: :ok_1:

Erano proprio loro benchè avessi attaccato le placche come da schema invertendole è sparito il fischio ed è arrivato il suono  :Gra_1:  El.guerrero :Gra_1:

:ops: Purtroppo durante la fase di scambio la R40 si è rotta :enco1:, l'ho riattaccata meglio che ho potuto, infatti funziona tutto, ma ora la ordino e la cambio.
Da una prima prova ho notato che il volume sul clean è molto basso mentre sul crunch è buono, l'overdrive invece tira giù i muri. Ho provato a mettere i tester nel check del BIAS e da una parte mi legge i mV (i mA neanche a parlarne) dall'altra non legge niente (combinazione è la parte dove si è rotta la R40). Appena mi arriva la resistenza la cambio e mi riguardo i collegamenti.

Se avete consigli su come migliorare lo SLO o sul perchè non mi legge i mA dal check del BIAS vi autorizzo a travolgermi di informazioni o di test da fare.

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Rispondi