Ma Nutshell, le hai poi fatte quelle foto?
Un altro Supercharger GTO...
Re:Un altro Supercharger GTO...
io metterei da almeno 1W le res da 16K ma anche quelle sull'anodica. le altre bastano da 1/2W, se poi guardi alcune bastano pure da 1/4 ma se le metti da 1/2 sei più che a posto.
Ma Nutshell, le hai poi fatte quelle foto?
Ma Nutshell, le hai poi fatte quelle foto?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Un altro Supercharger GTO...
Le foto le ho fatte ma ho problemi con putfile.. ultimamente quando carico foto mi dice che l'operazione è andata a buon fine ma in realtà non le carica.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Un altro Supercharger GTO...
Leggendo varie recensioni ho notato che molta gente si lamenta del rumore di fondo, quindi mi permetto di consigliare cavi schermati, almeno per in e out, e alcuni parlano di 12au7 al posto della prima 12ax7 per ridurre gain e rumore.
Poi io schermerei le valvole rispetto al circuito e magari anche l'alimentatore se interno. Che ne dite?
Che valvole consigliate per provare? io attualmente ho a casa disponibili 12ax7 ruby, sovtek, philips degli anni 50/60, mesa, siemens sempre più o meno degli anni 60 e una 12au7 di non so che marca.
Poi io schermerei le valvole rispetto al circuito e magari anche l'alimentatore se interno. Che ne dite?
Che valvole consigliate per provare? io attualmente ho a casa disponibili 12ax7 ruby, sovtek, philips degli anni 50/60, mesa, siemens sempre più o meno degli anni 60 e una 12au7 di non so che marca.
Re:Un altro Supercharger GTO...
Nut, prova con speedshare se non sono troppo enormi.
Re:Un altro Supercharger GTO...
Ehi, ho trovato i 33 uF ma come isolamento hanno 350 v invece di 450.
Ma se parto da 220 v AC al max dovrei arrivare a 310/320 v DC, potrebbero andare bene lo stesso? Almeno per provarlo...
Se si domani li acquisto.
Ma se parto da 220 v AC al max dovrei arrivare a 310/320 v DC, potrebbero andare bene lo stesso? Almeno per provarlo...
Se si domani li acquisto.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Un altro Supercharger GTO...
I condensatori li trovi su tubes.it .. quelli radiali della TREC. Ci sono tutti.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Un altro Supercharger GTO...
Grazie, li avevo visti.
Ma prima di fare un ordine vorrei costruire un prototipo reperendo il materiale in città.
Poi, se mi piace, farò l'acquistone in rete (box, condensatori, trasformatore ecc.).
Se no a 10 euro a botta di spedizione mi viene a costare un tot...
Anche la prima accensione penso che la farò con i due trasformatori da 220 -> 12.
Se già così suonerà bene, chissà con i suoi
Altrimenti finirà nello scatolone dei "pedali mai nati" (molto metal come definizione
)
Ma prima di fare un ordine vorrei costruire un prototipo reperendo il materiale in città.
Poi, se mi piace, farò l'acquistone in rete (box, condensatori, trasformatore ecc.).
Se no a 10 euro a botta di spedizione mi viene a costare un tot...
Anche la prima accensione penso che la farò con i due trasformatori da 220 -> 12.
Se già così suonerà bene, chissà con i suoi
Altrimenti finirà nello scatolone dei "pedali mai nati" (molto metal come definizione
Re:Un altro Supercharger GTO...
PCB popolata, a breve si spera di eseguire qualche primo test con l'alimentazione a 12 v dei filamenti e a 220 v del circuito.
Qualcuno mi spiega brevemente il significato fisico del trimmer e delle due R da 100 ohm per i filamenti?
I pin 4 e 5 vanno collegati assieme?

Qualcuno mi spiega brevemente il significato fisico del trimmer e delle due R da 100 ohm per i filamenti?
I pin 4 e 5 vanno collegati assieme?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Un altro Supercharger GTO...
Le due resistenze servono per dare un riferimento ai filamenti. Il trimmer lo devi muovere, una volta che hai acceso il pedale, e trovare la posizione in cui ottieni meno rumore di fondo. Questo sistema è presente di serie sul mio fender.. all'inizio credevo fosse il bias, poi ho scoperto che era questo "bilanciamento" del riferimento.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Un altro Supercharger GTO...
Ecco perché nella mia ENGL ci sono due trimmer collegati alle valvole nonostante il bias sia regolato da uno solo.

Re:Un altro Supercharger GTO...
Ehm.. è tutto pronto.
Ho solo ancora dei dubbi per l'alimentazione dei filamenti.
Come devo collegare, in serie a 12 v, le "lampadine"?
la tensione entra nel pin 4 di una, esce dal 5, e torna al trasformatore, la stessa cosa per la seconda e i pin 9 non vanno collegati?
Quindi in pratica i filamenti sono in serie dentro la valvola e le due valvole in parallelo?
Ho solo ancora dei dubbi per l'alimentazione dei filamenti.
Come devo collegare, in serie a 12 v, le "lampadine"?
la tensione entra nel pin 4 di una, esce dal 5, e torna al trasformatore, la stessa cosa per la seconda e i pin 9 non vanno collegati?
Quindi in pratica i filamenti sono in serie dentro la valvola e le due valvole in parallelo?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Un altro Supercharger GTO...
Esatto, i filamenti li alimenti così.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Un altro Supercharger GTO...
Ok, ho fatto tutto come descritto, collegato i filamenti in serie e le valvole in parallelo e si accendono, attacco il jack, tolgo la spina e...
sprrrrrrrrr....
Il suono un po' esce ma attenuato e non distorto.
Allora ho misurato la tensione che esce dal trasformatore 12 v -> 220 (1A come corrente) ed escono 166 v. Cos'è che non va? c'è qualcosa che non so?
Io pensavo di riottenere 220v.
Il trasformatore principale invece è da 12 v, anche se ne eroga 13, da 40 VA. E' quello che al momento avevo in casa.
sprrrrrrrrr....
Il suono un po' esce ma attenuato e non distorto.
Allora ho misurato la tensione che esce dal trasformatore 12 v -> 220 (1A come corrente) ed escono 166 v. Cos'è che non va? c'è qualcosa che non so?
Io pensavo di riottenere 220v.
Il trasformatore principale invece è da 12 v, anche se ne eroga 13, da 40 VA. E' quello che al momento avevo in casa.
Re:Un altro Supercharger GTO...
Ho controllato un po' di cose, chiedo conferma a qualcuno un po' più esperto di valvole di me.
Le valvole sono alimentate dai pin 4 e 5 a circa 13 v AC, so che sono un po' troppi ma per fare qualche prova di qualche minuto penso possano andare bene.
In uscita dal secondo trasformatore, dove entrano 12 v, ne ho 166 che raddrizzati diventano 220 misurati ai capi del condensatore di filtro. Forse un po' pochi...
Il pin 9 delle valvole è scollegato. Il ronzio è abbastanza forte, penso siano i 50 hz, ci assomiglia molto.
Probabilmente però è dovuto al fatto che è ancora tutto aperto, le valvole sono survoltate e senza le resistenze da 100 ohm.
In uscita succede questo:
- se non collego la massa al circuito ma solo il polo caldo dei jack esce un suono pulito ma a volume basso.
- se collego anche la massa dei jack alla pista di massa (quella in basso nel layout) rimane solo il ronzio e la chitarra si ammutolisce.
In entrambi i casi pero' nessuna distorsione.
Nei datasheet delle valvole la visuale è sempre da sotto?
Per intenderci, il pin 9 è quello in basso a destra guardando la valvola da sotto? se è così allora sono montate giuste.
a chiunque voglia partecipare.
Le valvole sono alimentate dai pin 4 e 5 a circa 13 v AC, so che sono un po' troppi ma per fare qualche prova di qualche minuto penso possano andare bene.
In uscita dal secondo trasformatore, dove entrano 12 v, ne ho 166 che raddrizzati diventano 220 misurati ai capi del condensatore di filtro. Forse un po' pochi...
Il pin 9 delle valvole è scollegato. Il ronzio è abbastanza forte, penso siano i 50 hz, ci assomiglia molto.
Probabilmente però è dovuto al fatto che è ancora tutto aperto, le valvole sono survoltate e senza le resistenze da 100 ohm.
In uscita succede questo:
- se non collego la massa al circuito ma solo il polo caldo dei jack esce un suono pulito ma a volume basso.
- se collego anche la massa dei jack alla pista di massa (quella in basso nel layout) rimane solo il ronzio e la chitarra si ammutolisce.
In entrambi i casi pero' nessuna distorsione.
Nei datasheet delle valvole la visuale è sempre da sotto?
Per intenderci, il pin 9 è quello in basso a destra guardando la valvola da sotto? se è così allora sono montate giuste.
Re:Un altro Supercharger GTO...
Riporto un aggiornamento: l'ho alimentato a 230 v AC tramite un variatore e in uscita dalla sezione raddrizzatrice avevo 316 v DC.
Risultato: ronzio enorme che spariva quasi collegando le masse di jack e circuito, pero' in nessun caso c'era traccia di segnale.
Boh, non so cosa pensare. Proverò a postare una foto.
Risultato: ronzio enorme che spariva quasi collegando le masse di jack e circuito, pero' in nessun caso c'era traccia di segnale.
Boh, non so cosa pensare. Proverò a postare una foto.
