Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema filtro dc valvecaster

Problemi con un effetto? Esponili qui!
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 17/10/2008, 22:35

Apro un nuovo topic qui ma mi riferisco allo schema del thread sul valvecaster di superfuzz

allora dopo averlo finito e testato, volevo aggiungere il filtro dc come questo ma senza partitore

http://www.beavisaudio.com/bboard/proje ... redPSU.pdf

fatto il filtro collego il tutto, il risultato è che la resistenza da 100 ohm si scalda tantissimo e il pedale non fa, vado a misurare con il tester e vedo che proprio sulla resistenza c'è una caduta di tensione di 8 volt e rotti (contando che l'alimetatore me ne dà 10, all'uscita del filtro vedo solo 2 volt...)

ho controllato il filtro 30 volte e l'ho montato bene, secondo voi qual'è il problema?

aiuto!  :'(
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da gnogno » 18/10/2008, 13:45

Devi usare una resistenza di wattaggio molto più alto del solito 1/4 di W perchè scorre un monte di corrente, per forza ti si scalda!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 18/10/2008, 14:49

giusto giusto, era lo stesso ragionamento che avevo fatto io, il punto è che però dopo l'effetto no mi fa nesun  suono, la valvola non si accende per niente in quanto m arrivano sol 2 volt in ingresso al circuito..

se la tolgo del tuto e lascio solo il condensatore in parallelo a filtrare farà lo stesso?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da gnogno » 18/10/2008, 17:46

Certo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 19/10/2008, 10:26

accidentaccio, ho tolto la resistenza ma il rumore rimane, io immaginavo che la valvola un pò friggesse di suo, ma non penso frigga anche a bypass attivato!  :enco1:

come posso fare per risolvere stò problema?

purtroppo con quello che consuma, posso alimentarlo solo con l'alimentatore esterno questo benedetto valvecaster!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da TheSatch » 20/10/2008, 10:56

ma ti friggeva anche prima di mettere il filtro?

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 20/10/2008, 12:09

alimentato con l'alimentatore si, è il classico friggere dell'alimentazione non filtrata ( tipica di uno stupido alimentatore preso a discount di quelli con tante prese diverse)
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 20/10/2008, 15:32

Ma qualcuno non ha mai avuto un problema del genere?

con altri distorsori valvolari o simili come si risolve il problema di solito  :????:?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da TheSatch » 21/10/2008, 2:06

ho trovato una soluzione in giro per il web (fonte ),usata proprio per il valvecaster con alimentatore da supermercato  :lol1::
sul jack di alimentazione metti un cap da 100uF (rispettando la polarità), poi al positivo connetti anche l'input  di un 7812,l'output del 7812 va al circuito ed il centrale del 7812 lo metti a massa  :cool1:
mi è sembrata una buona idea  :cool1:
prova :numb1:
Ultima modifica di TheSatch il 21/10/2008, 2:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da TheSatch » 21/10/2008, 10:09

il 7812 presuppone una tensione di ingresso di almeno 14V,altrimenti devi usare un 7808 che ha 10V di ingresso ed 8 di uscita (che puoi aumentare mettendo 1 o 2 diodi verso massa) ,quindi riusciresti ad avere comunque circa 9 volt stabilizzati :rockon:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da TheSatch » 21/10/2008, 12:24

potresti provare con un circuitino semplice come quello che ti allego,che puoi fare su un pezzetto di millefori o su uno zoccolo di quelli lunghi per integrato (tipo 8+8 o simili )  :arf2:

ImmagineImmagine

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 21/10/2008, 13:04

GRAZIE!

(proverò appena posso! e poi ti faccio sapere!)

:yrock:
Ultima modifica di robizz il 21/10/2008, 13:09, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 21/10/2008, 13:16

ah visto che sei stato così immensamente gentile, secondo tè c'è un modo per aumentargli un pò il gain?  ho letto su quel sito che mi hai postato che lui aumenta r1 e 32, ma nel post qui si diceva di abbassarle...

per caso sai aiutarmi?

:Gra_1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da TheSatch » 21/10/2008, 13:52

su questo non so aiutarti,dato che i su i triodi le mie competenze tendono a zero,ma facendo un calcolo con un programmino potrei azzardare che il gain lo aumenti anche solo aumentando R3 (sul secondo triodo). Non aumenterei entrambe onde evitare che il pedale diventi fuzzoso come ti avevano detto sull'altro topic. Le prenderei con le pinze le cose che ti ho detto,però  :hummm_1:

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Problema filtro dc valvecaster

Messaggio da robizz » 21/10/2008, 16:58

ma invece di un diodo non posso usare un 7809 liscio liscio? non è meglio?


invece usando un 7808 che tipo di diodo devo mettere? non lo hai segnato nello schema! :face_green:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Rispondi