Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

18W TRex problemi suono doppio!!!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:18W TRex problemi suono doppio!!!

Messaggio da mario.ferroni » 25/10/2008, 18:34

Grazie per la risposta, ma non mi piacciono molto i kit, preferisco fare da solo  :mart:
Comunque ho presente l'amply di cui parli dovrebbe essere A15Mk1 e non è niente male, ma gli schemi non si trovano (tanto per dargli una scopiazzata).

Babylon_overdrive
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/03/2008, 1:08

Re:18W TRex problemi suono doppio!!!

Messaggio da Babylon_overdrive » 26/10/2008, 19:22

non voglio guastarti la soddisfazione di aver costruito un ampli.  Anche io ho giocato con varie modifiche per mesi (in un ampli avevo provato 8 diversi transfo d'uscita per vedere se il suono cambiava drasticamente....macche'. Tempo perso).

All'apparenza,risparmi soldi costruendo un ampli,ma se ci pensi,paghi dozzine di volte i (pochi) soldi che hai risparmiato,con del prezioso tempo....tempo della tua vita.
Se fossi io,comprerei l'ampli che voglio e buonanotte. Oltretutto,per misteriose ragioni che non capisco,gli ampli moderni in kit non suonano come quelli vecchi. Sara' perche' in quelli vecchi il valore dei componenti cambia con il tempo (lo chiamano blueprinting se non sbaglio).

L'ultimo kit che ho provato era  bello. Doveva essere la copia di un plexi. La settimana dopo,mi e' arrivato un PA Carlsbro....ti assicuro che gli fa un c.... cosi' al kit.
Una distorsione EL34 eccezionale,volume da aeroplano,un attacco e sustain che si sentiva solo nei dischi migliori....eppure e' un PA. 
Ho anche altri ampli,i miei preferiti sono le Fender Bandmaster,il PA che ti ho detto,e una Marshall 2203...secondo me sti' kit sono allettanti,ma stai a spendere un sacco di tempo per un suono che poi difficilmente sara' migliore (o allo stesso livello) dei vecchi ampli.

Non spendere troppo tempo con queste ricerche del suono perfetto. Spesso basta trovare un paio di questi vecchi ampli e decidere quale preferisci. Con una revisione di base,sarai molto piu' che soddisfatto....
Scusa se non era la risposta che ti serviva,era solo il mio punto di vista. ciao

Babylon_overdrive
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/03/2008, 1:08

Re:18W TRex problemi suono doppio!!!

Messaggio da Babylon_overdrive » 26/10/2008, 23:58

Ciao,comunque spero che la mia 'risposta' non sia stata male interpretata....volevo solo dire che sicuramente un ampli costruito da se'  costituisce un sacco di lavoro ,di pianificazione e di tempo. Una soluzione che non fa per me,ma appunto parlavo solo di me. Spero che tu risolva il tuo problema. Comunque anche io ho avuto un problema simile al tuo,una volta. Io direi che e' davvero dovuto al fatto che l'input sta interferendo con la output....una volta mi divertivo come un pazzo a modificare una piccola Hughes & Kettner CrunchMaster. Ci montai un trasformatore di una Epiphone Valve Junior,e per caso feci un po' di casino con i cavi del transfo ,che erano ora troppo vicini alla input,e sentivo i fischi di cui parli tu.

La cosa curiosa era che succedeva solo con quel transfo....se ce ne mettevo un'altro,il fischio scompariva.
Non sara' che alcuni trasformatori sono piu' soggetti a questa interferenza? Magari prova a montarne un'altro,se ce l'hai a portata di mano (per esempio da qualche vecchio ampli)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:18W TRex problemi suono doppio!!!

Messaggio da Nutshell » 27/10/2008, 10:33

mario.ferroni ha scritto: Soluzione provata -->risultato ok!  :lol1:
Adesso se volessi intervenire direttamente sull'amply?

Questo amply vuole essere un banco test per capire e provare...

Ho un suono crunch ma vorrei arrivare a qualcosa di piu corposo (alla mesa)

L'attacco attuale è da paura, ma il suono è un po troppo orientato agli alti e quindi squillante mentre lo vorrei un po piu rotondo red_face

Non mi spaventa l'idea di avere un'altra valvola nel pre... :rockon:
Ma mi piacerebbe provare anche il clipping... tanto per provare ed imparare.

Consigliate pure !!! :lol1:

Ho un piccolo problema d fruscii di fondo anche con il clean, nonostante i cavi di alimentazione dei filamenti siano intrecciati. :hummm_1:

Ho aggiunte anche le resistenze da 100+100 in parallelo sull'alimentazione dei filamenti consigliate sul tut di luix m niente effetto. :seetest:

poi un ultimo appunto: il clean non è poi così clean, cioè cn volumi bassi (anzi bassissimi) è ok, basta alzare a meta per avere un cruncettino... anche qui consigli sono super accetti. :cool1: :cool1:


Quando ho finito a spippolettare con queso povero amply mi troverò di fronte ad un problema di fondo:
Crearmi una bestiola COMPLETAMENTE MIA o realizzare il Mesa Dual Rectifire 3Ch di cui ho gli schemi nel cassetto da ormai un anno. :seetest:

Per avere qualcosa di MIO dovrei stramazzarvi i maroni  :pardon1: :beer:

Vorrei tirare fuori un clean alla fender Deluxe un bel Crunch e un bel Lead alla Mesa... :numb1: :numb1:

Una volta uno mi ha portato un ampli a transistor, economico e mi ha detto: "Lo puoi modificare e farlo diventare valvolare?"  :wacho:

Bene.. certe modifiche non sono fattibili secondo me. Ci sono sempre dei vincoli quando parti da un progetto e vuoi modificarlo. Mi riferisco al fatto che tu non riesca ad ottenere un clean CLEAN. Si può intervenire leggermente sul gain del preamp, ma comunque hai 18W e ad un certo punto il clean finisce, c'è poco da fare. Per quanto riguarda avere i suoni del mesa.. potevi almeno fare un ampli con finali 6L6, ma pazienza, interverrai sul preamp. Tieni presente che gli ampli highgain sono soggetti più degli altri ad eventuali oscillazioni e rumori, quindi io ti consiglio, prima di cimentarti in questo esperimento, di risolvere tutti i problemi di rumore che hai, perchè altrimenti finisce che non potrai neanche provare l'ampli a causa di fischi e rumori.

Per finire.. io al posto tuo lascerei il progetto così com'è. Hai preso un progetto di un ampli che non centra niente con l'idea di sound che hai in testa, quindi magari smanettaci su per fare qualche esperimento, ma qualunque cosa tu farai non arriverai mai ai suoni che hai citato. Sono troppo diversi. Dovresti fare un nuovo ampli da zero.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:18W TRex problemi suono doppio!!!

Messaggio da mario.ferroni » 27/10/2008, 12:53

Ho preso questo schema come inizio per farmi un pò di esperienza e studiarci su, quindi non mi aspettavo di avere un suono mesa ne un clean da far impazzire, ma voleva essere un "investimento" per imparare.

Sono molto della politica "pratica" per capire, poi la teoria per approfondire e migliorare.
Tanto studio, calcoli e poi non ottieni un risultato perche come me ti scordi di mettere a massa un condensatore...

E' un mio punto di vista...sia ben inteso che non dico che non serva studiarci su, io mi sono letto tutti i tutorial, tutte le note degli amply in galleria...

Però a fare questo amply mi sono divertito un casino!!!

Adesso se mi guardo lo schema del mesa (quello dentro il cassetto...) almeno posso dire che ci capisco qualcosa!!! e per me che non sono un elettronico è uno sballo!

Adesso andiamo al sodo:

CONSIGLIO
-Mi faccio sto benedetto mesa di cui conosco le caratteristiche e le risposte (certo dipendera anche dai componenti usati)

-Mi creo il MIO amplificatore

Personalmente non mi sento in grado di partire da zero, MA se aiutato da voi della comunity allora si parte!!!

Rispondi