Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da mario.ferroni » 22/10/2008, 23:29

x Capello
Come li fai tu i sample, cioè come ti colleghi al pc :????:
Io ho una scheda audio integrata che non mi sembra avere nemmeno il line-in... :tapai:

Comuqnuem domandone:
-Che OpAmp hai usato: 4558 o TL072?
-Che CD4013 hai usato? (ne ho trovati con sigle diverse)
-Che Transistor hai usato (ma nello specifico Q1-Q2-ecc...)
-Che verso devo dare ai transistor? oggi ho trovato un post dove dice che sul layout sono montati male e vedendo le foto nella galleria effettivamente sono montati diversamente dai miei!!!
Io uso 3 BD549C e un 2n5087.

Inizio un po a deprimermi con sto pedale... :sick: ho realizzato:
- Boost con Mosfet di liux--->NO PROBLEM!
- Dynacomp--->NO PROBLEM!
- Smal Clone--->NO PROBLEM!
- PT80--->NO PROBLEM!
- Tremulus Lune--->NO PROBLEM!
- FL301--->NO PROBLEM! (Ma suona da schifo)

Cacchio qui ci sto martellando la testa da 2 settimane :trip:

Ero quasi tentato dal Electric Mistress...poi leggo che tu lo hai scartato per l'MXR Flanger... :eek1:

L'hai più realizzato l'ADA Flanger? se si che ne pensi?

p.s. Comunque grazie per la pazienza e disponibilità

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da capello » 23/10/2008, 9:23

i sample sono stati fatti con un microfono Akg posizionato davanti il centro del cono di una 4x12 marshall,e mandato direttamente nell'ingresso mic della scheda audio Terratec,nessuna equalizzazione,registrato con Cubase sx.

per gli opamp tutti 4558
il cd4013 e' un normale....cd4013!!!
transistor:
Q1=2N5087
Q2-3-4=BC549C
Sei sicuro che i tuoi q2-q4 sono BD?????in tal caso non vanno bene!!!!
se il verso fosse errato,il circuito non funzionerebbe!!!!

con i datasheet non dovresti avere problemi a verificare il verso di montaggio!!!

l'ADA ce l'ho (presi la Pcb dal tipo che l'ha realizzata,in america),e' molto bello e particolare,nel senso che e' molto sensibile alle regolazioni:ad esempio il controllo dello Speed,va' da molto lento (tipo 30 secondi  al minimo)a velocita' cosi alte da fare effetti stranissimi.
Anche il controllo del Widht e' molto profondo:regolandolo fino a 3/4 della corsa hai il classico Flanger ADA,se vai oltre si entra in territorio di "detune" nel senso che la nota effettata la stoni letteralmente!!!!Si tirano fuori anche dei chorus molto,molto validi.
In generale ha un suono piu' hi-fi dell'Mxr...Non lo uso molto,potrei valutare di vendere la pcb con tutti i compo montati (tranne la Sad ovviamente,e i pot).

ad ogni modo se vuoi insistere con l'Mxr ho preparato e realizzato una pcb un pelo piu' grande,ma molto piu' ordinata,solo che non entra dentro il classico contenitore hammond (io gli effetti li ho dentro un rack).

infine ti dico che cercare di capire cosa non va' sul tuo attuale qui sul forum non e' facile,bisognerebbe ragionare a "blocchi".

ad esempio io la prima cosa che farei sarebbe montare al circuito anche lo switch di bypass dell'effetto;toglierei la Sad FACENDO ATTENZIONE,e a chitarra collegata,la prima cosa che ascolterei sarebbe se tra suono DIRETTO BYPASSATO, e tra suono NON EFFETTATO del circuito,ci sono differenze  (volume,tono generale).

Questo per capire se gia' il suono che arriva in seguito alla Sad e' "corretto".

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da mario.ferroni » 24/10/2008, 14:52

Sono un pirla  :lol1:

mi ha fregato il layout e ho montato i transistor NPN a rovescio oggi ho controllato con il datasheet... :seetest:

Adesso il pedale va e sono "quasi" riuscito ad avere il tuo suono (adesso è un problema di strumentazione :pardon1:)

Pero mi chiedevo se sia meglio che rifaccia la PCB, tra salda e dissalda e risalda alcune piazzole mi sono saltate, all'inizio un 4558 era in corto, ho fatto lavorare il 4013 a cacchio...ringrazio Dio che ancora funzioni la SAD.

Il problema è che alcuni componenti dovrei comunque dissaldarli per recuperarli col dubbio di rovinarli...

Tu capello cosa ne pensi   :what:

e comuqnue grazie senza di te niente MXR Flanger  :fonz:

p.s. erano BC549C non BD...

p.p.s comuqnue se hai modo di postare il nuovo sbroglio non si sa mai che non lo realizzi...
Ultima modifica di mario.ferroni il 24/10/2008, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da capello » 27/10/2008, 10:38

bene,lo vedi che c'e' sempre qualche spiegazione!!!

Se dovessi rifare la pcb io recupererei zoccoli,integrati,transistor e condensatori di qualita' se li hai usati.

per la nuova pcb a breve ve la posto.

ciao

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da capello » 27/10/2008, 11:38

ecco la Pcb e il layout componenti aggiornati!

ci sono delle piccolissime differenze tra Pcb e Layout,ma la posizione dei componenti e' la stessa,ed e' sempre quella dello schema elettrico (valore/numero componente).

Considera di mettere dei zoccoletti oltre che per i transistor anche per i seguenti componenti:

1) R37=serve a tarare eventuali differenze di volume tra suono diretto e suono effettato,portarla da 150K a 120K oppure ci metti un trimmer da 220K
2) C17=serve a diminuire l'eventuale "freddezza" del suono effettato a valori alti del potenziometro Regen,portarlo da .015nF a .022 o .033 nF
3) R35=serve a regolare il gain del segnale che arriva in ingresso alla BBD se non riesci ad avere un suono effettato senza distorsione,portarla da 150k a 180K

Sulla PCB delle piste,subito sotto le 2 piazzole dell'ingresso alimentazione,sono presenti 2 piazzole per un condensatore da 470uF-25Vl,che serve a filtrare meglio l'alimentazione.
Inoltre c'e' un ponticello in piu' subito sotto C1,e un ponticello in meno,quello in alto a Sx sopra R48.

Verifica sempre che le dimensioni della Pcb,stampata su carta,siano corrette,non ricordo se ho dovuto ridimensionare la stampa prima di farla sulla PNP.

ciao
Allegati
PCB.jpg
Lato componenti.jpg

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da mario.ferroni » 27/10/2008, 15:25

Grazie Capello, avevo iniziato a buttare giù uno sbroglio su una basetta ad ok per il mio box...con già prevista la charge pump...ma il tuo sembra essere venuto fuori un buon lavoro!

Che dimensioni avevi previsto per la basetta? per controllare la scala una volta stampata.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da capello » 27/10/2008, 16:27

le dimensioni non le avevo "previste",non mi ero dato limiti,sempre pero' considerando di farlo piu' piccolo possibile.
E' di poco piu' grande dell'altra pcb,quella presente qui sul sito,mi sembra 5mm in larghezza e 1 cm in altezza.

Per la scala devi fare delle prove di stampa,mi spiace,ad ogni modo se tieni a portata di mano 2 zoccoli per integrato,ci metti poco tempo a capire di quanto devi ridimensionarla.

ad ogni modo con il programma IrfanView:

modalita di stampa:portrait
scala (X,Y):1,80/1,80
units:Cm

Avatar utente
botti1988
Diyer
Diyer
Messaggi: 129
Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
Località: Petritoli (FM) - Bologna
Contatta:

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da botti1988 » 27/10/2008, 17:41

complimenti ottimo layout! ma che programma usi? io uso eagle ma mi sa che non è lo stesso vero? ciao :punk1:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da mario.ferroni » 03/11/2008, 19:00

Ciao Capello, ho rifatto la pcb (ma quella original la nuova non mi ci sta proprio nel box con la charge pump)

Cablata e funziona alla prima botta, ma (ce sempre un ma) nel tararla non riesco a farla andare in autoscillazione regolando R48 potrebbe essere un problema?  red_face
Ho usato dei trim da 25k non vorrei che con questa conformazione mi "mangio" un pò di effetto! :Chit:
Comuqnue resta un gran pedale!!! :pardon1:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!

Messaggio da capello » 04/11/2008, 10:53

ciao Mario...uhmmm,credo che devi tarare meglio R49,cioe' il bias della Sad.
Il valore dei trimmer e' ok.
Vedrai che se provi a spostare tale trimmer di pochissimo,sentirai il volume dell'effetto aumentare notevolmente.
Se cosi non e' allora c'e' qualche componente errato nel valore.

Fai qualche controllo e prova a muovere R49 e fammi sapere.

Io sto' ipotizzando di sostituire R49 con un trimmer multigiri,proprio per effettuare una taratura molto fine del bias/volume uscita Sad.

il mio in autooscillazione ci va'.

Rispondi