Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un altro Supercharger GTO...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 28/10/2008, 5:00

@ZANNA

vado leggermente OT

non mi ero accorto prima che hai usato 2 trasfo della FCE che sono fatti dietro casa mia (letteralmente)
tempo fa mi sono fatto fare da loro 2 piccoli trasfo per un alimentatore per pedali...
ho scoperto grazie a Nut che il GTO non ha un toroidale interno ma uno classico e piccolo da PCB
mi è venuta in mente una cosa:

trasfo per GTO (valori minimi):
250V 20mA =5VA
12,6V 0.3A =3.78VA
totale circa 9VA  che tradotto equivale ad un trasfo montato su PCB 50mm x 42mm, decisamente piccolo  :hummm_1:
(ma anche da 15VA le dimensioni sono identiche)

mi sa che rifaccio un pensierino sul GTO  :arf2:
Ultima modifica di kruka il 28/10/2008, 5:02, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 28/10/2008, 9:40

Zanna,
se hai messo i cap da 350V e hai una tensione di 335V sei un po' a rischio perchè i cap hanno una certa tolleranza ( ad es io ne avevo da 10% di toll.) verifica prima che ti esplodano.

Poi magari regola i filamenti su 12V, oppure usa un res di grosso wattaggio e riduci un po' la tensione. Non so se può dare problemi l'avere quasi 14V sui filamenti però da specifiche il limite è 12 quindi sarebbe meglio tenerli a 12V.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 9:54

@aledjack: sì, infatti la prossima prova è alimentare a 12 stabilizzata. Poi cambiare i cap di filtro. Anche perché mi sa che così grossi facciano un bel botto  :micro:

E' tutto quello che ho trovato su quei valori da queste parti.

@kruka: esatto, sono della stessa marca, ho letto che li fabbricano a jesi.
Se li avessi dietro casa ci farei un pensiero anch'io.
Comunque hai scritto 12.6 - 0.3 A. Attenzione perché sono due valvole quindi sono 0.6 A.
Forse quello da 15 VA, se ha le stesse dimensioni, conviene.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Nutshell » 28/10/2008, 11:47

Zanna ha scritto: @aledjack: sì, infatti la prossima prova è alimentare a 12 stabilizzata. Poi cambiare i cap di filtro. Anche perché mi sa che così grossi facciano un bel botto  :micro:

E' tutto quello che ho trovato su quei valori da queste parti.

@kruka: esatto, sono della stessa marca, ho letto che li fabbricano a jesi.
Se li avessi dietro casa ci farei un pensiero anch'io.
Comunque hai scritto 12.6 - 0.3 A. Attenzione perché sono due valvole quindi sono 0.6 A.
Forse quello da 15 VA, se ha le stesse dimensioni, conviene.

No sono 0,3A totali perchè alimenti a 12V. Alimentando a 6,3V avresti avuto bisogno di 600mA.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 12:15

Ops, ho controllato meglio ora sui datasheet delle valvole  :mart:

Quindi con un trasformatore da 500/600 mA secondo te riesco a alimentare i filamenti e mandare corrente sufficiente al trasformatore elevatore per la 220?

Se trovo dei cap da 400 v e capacità simile a quelli di filtro provo a sostituire anche quelli per cercare di eliminare l'effetto octaver/battimenti (a volte un'ottava sotto, altre volte stessa ottava stonata).

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 16:29

Allora, ho provato ad alimentarlo con un alimentatore da 12 v DC, anche se il tester ne misurava 11.8 e qualcosa.

Il problema rimane. Anzi, forse per il basso voltaggio dei filamenti rispetto alle prove fatte fino ad ora il suono era anche un po' più zanzaroso.

Nota particolare e forse importante: ho notato che applicando il cavo (morsetti-circa 30 cm) che va dal pot del gain ai diodi e poi a massa (altro cavetto con morsetti-30 cm), in certi momenti ottenevo proprio un octaver!  :eek1:

Qualcuno mi sa spiegare questa cosa?  :????:
Forse il problema quindi è da ricercare nella non schermatura dei cavi?
Stasera, intanto, se trovo due cond da 22uF 400 v come l'originale proverò a sostituirli.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 28/10/2008, 16:46

Zanna ha scritto:
Nota particolare e forse importante: ho notato che applicando il cavo (morsetti-circa 30 cm) che va dal pot del gain ai diodi e poi a massa (altro cavetto con morsetti-30 cm), in certi momenti ottenevo proprio un octaver!  :eek1:
non ti seguo..perchè hai mandato un cavo dal pot del gain ai diodi??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 17:22

Per applicare la tosatura dei diodi, con una R da 390 ohm in serie, dopo il primo triodo.
In pratica come nel valvescreaming.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 28/10/2008, 18:13

probabilmente allora hai qualche problema di interferenza tra tutti quei fili volanti
capita con i pre higain. quando ho fatto la prima bozza del mio ampli cablato alla casso di cane
fischiava da tutte le parti..ricablato a dovero con cavi schermati è sparito tutto.

però okkio anche un cavo schermato se passa vicino a qualche fonte di alternata può fare casino
cmq quella della foto è una bozza vero...ti conviene usare gli zoccoli da PCB secondo me.

cmq se ti può incoraggiare la fase di debug è la più pallosa ma anche la più istruttiva del diy  :yes:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 18:56

Quella della foto è una bozza, anche se pensavo di posizionare le valvole in orizzontale e quindi di usare cavi corti ma pur sempre volanti. L'alimentazione delle valvole ricordo che è in continua.

Proverò a schermare i pot di gain e volume giusto per scrupolo. Boh...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 28/10/2008, 22:30

Ho schermato i cavi di in, gain e volume con carta stagnola (fno al cavo di IN, blu nella foto, è collegato con morsetti da 30 cm non schermati pero'), alimentato in continua e in alternata, a 11.84 e 13.84 volt, DC e AC, cambiato le valvole, cambiato i cap di filtro con due da 22uF - 450 v come nell'originale.

Sta nota si sente sempre!  :trip:

Ho ascoltato, è una 5° sotto, è come avere un pitch shifter.
Stiamo parlando di gain elevati, comunque se sto pedale è progettato per gain alti si vede che va usato così.

A questo punto proverò a inscatolarlo in un box metallico con in e out tipo jack e valvole e trasformatori fuori, se poi non va non so proprio dove mettere le mani.

Guru degli ampli, che avete risolto mille dilemmi esoterici...  :help2:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 29/10/2008, 2:12

Zanna ha scritto: Quella della foto è una bozza, anche se pensavo di posizionare le valvole in orizzontale e quindi di usare cavi corti ma pur sempre volanti. L'alimentazione delle valvole ricordo che è in continua.
non è detto che le interferenze dipendano sempre dalla alternata dei filamenti e quindi con la continua non si abbiano fischi e simili
puo' darsi che 2 fili che portano il segnale in fase si diano fastidio creando un feedback positivo
pero' per la storia dell'ottava non so proprio da cosa dipenda
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 29/10/2008, 9:40

Questa storia dell'ottava non quadra proprio  :hummm_1: :hummm_1: :mart:

Potremmo risolvere i dubbi appena finisco il mio,devo solo finire di popolare la pcb ma è più forte di me: non ho più volgia di saldare  :muro:
E' da questa primavera che non tocco il saldatore e sebbene mi riprometta di finire almeno il GTO, quando arrivo a casa la sera la voglia è scomparsa! Mannaggia!
Cercherò di impegnarmi, almeno potremmo vedere se pure a me fa l'ottava oppure se funzia a dovere.

Comunque non è per rimarcare ma io farei la prova coi sockets per le valvole, giusto per toglierci il dubbio...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 29/10/2008, 21:15

aledjack ha scritto: Comunque non è per rimarcare ma io farei la prova coi sockets per le valvole, giusto per toglierci il dubbio...
Eh, il problema è che non ne ho e neanche le trovo dalle mie parti.

Boh, io per ora mi fermo. Con le mie competenze sono arrivato fino a dove so, ricontrollerò il layout per la 10a volta.
Se poi mi viene qualchen idea strana la tento, magari schermando tutto quello che c'è da schermare, mandandolo a massa con un cavo che fa il giro di tutti i punti per finire in un unico foro della pcb, schermando anche i trasformatori.
Di più non so.

Ciao!
Zanna

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 29/10/2008, 23:22

Layout ok.  :'(
Un po' ci spero ancora.
Mi è venuto un dubbio: non è che si possa essere danneggiato il condensatore da 1uF nella prima valvola in seguito al primo layout scorretto?
Io non credo, pero'...
Oppure il cap da 220 pF nella griglia della prima valvola.

Ora proverò a cambiare un po' di roba.

Rispondi