Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inizio SLO-100

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da El.guerrero » 16/10/2008, 17:39

Niente qui ci stava il + 1 a manetta  :rockon: skerzo.


Cmq guarda di mettere il tester sui millivolt e non sulla corrente..
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 16/10/2008, 19:12

El.guerrero ha scritto: Niente qui ci stava il + 1 a manetta 
Il tuo +1 te lo sei meritato per avermi seguito passo passo  :Gra_1:
Comunque ho ordinato un pò di materiale, tipo il cavo rigido per la terra, per fare un pò d'ordine dentro lo chassis. Appena ho fatto posto un pò di foto e quando avrò finito, 1x12 compresa, mi do ai sample.

Per la storia della differenza di volume qualche consiglio? Su clean devo mettere preamp e master a 6 per sentire decentemente mentre sul mio fender studio 85 (un misero 65W) a 3 mi bussano i vicini.
:ciao:
Ultima modifica di mg66 il 16/10/2008, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da El.guerrero » 17/10/2008, 14:17

prova a mettere il lead sul 6 a vedere i vicini cosa fanno,... :gui1:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 17/10/2008, 17:33

L'ho riportata in cantina per sistemarla meglio, inoltre sto valutando alcune mods ...
El.guerrero ha scritto: prova a mettere il lead sul 6 a vedere i vicini cosa fanno,... :gui1:
... ma quando ho finito lo faccio  :duec: hihihihihihihihihi :Chit:

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da Cecchino » 21/10/2008, 23:18

Le possibili modifiche/miglioramenti sono nel tutorial di Massy. Io trovo fondamentale la Warren Haynes e la deluxe mod, solo che ti serve un foro in più sullo chassis per uno switch, andava prevista all'inizio del progetto. Per questo sulla mia non ho potuto prendere lo chassis completo da brownsound ma ho dovuto fare tutti i fori e la sergrafia, però alla fine merita, dipende anche da cosa suoni.

Adesso volume a 6-7 e fuoco verso i vicini!!!!!!!!!  :Chit:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 22/10/2008, 17:28

Il tutorial sulle mod di Massy me lo ero perso, grazie per la dritta.
La Warren Haynes avevo intenzione di provarla ed a sto punto valuto la Deluxe. Un'altra prova che voglio fare è di mettere in V2 una Tesla 12AX7 ho letto che cambia parecchio.
Quando avrò trovato il suono che cerco la monterò definitivamente.

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da Cecchino » 23/10/2008, 0:20

Io ho montato tutte JJ e il suono mi soddisfa, un pò di c...o ci vuole in certe scelte  :face_green:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 31/10/2008, 19:52

Ho aggiornato le foto, chi è interessato le trova qui:

http://digilander.libero.it/BLJ/galleria.html

Ho provato anche a fare qualche sample con risultati catastrofici  :doh: (qualità infima) ho utilizzato uno SHURE SM57 attaccato ad un mixer Behringer Xenyx 1002 FX con uscita sul line-in del PC (e qua penso di essermi giocato la qualità), comunque l'unico che si può dire quasi ascoltabile lo trovate qui:

http://digilander.libero.it/BLJ/sample.html

Qualche consiglio per il recording (molto economico please)?

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 01/11/2008, 14:10

Ho provato a mettere in cuffia l'uscita del mixer ed il suono è piuttosto buono per cui, come pensavo, la perdita di qualità è dovuta alla prese line-in e mic del PC. Ho visto che ci sono in giro aggeggini come il Behringer FCA202 ad un prezzo abbordabile per cui proverò con quello e vi farò sapere.

Qualcuno l'ha provato?

:ciao:
Ultima modifica di mg66 il 01/11/2008, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 07/11/2008, 18:10

Mi è arrivato l'FCA202 e direi che funziona discretamente, purtroppo non è interfacciabile con Linux per cui mi sono dovuto adattare ad Audacity per Win. Questi i primi sample:

SLO su Normal, Fender Strato SC centrale http://digilander.libero.it/BLJ/sample/fitaut.mp3

SLO su Normal, MG66 LP style SC http://digilander.libero.it/BLJ/sample/lsth.mp3

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da jimi86 » 10/11/2008, 0:09

I link ai documenti in prima pagina non funzionano..
Cmq volevo chiedere a mg66..hai preso le pcb da smashguitar?

mi puoi rimettere i link della pcb e del layout che hai usato per cablare e
dirmi che modifiche devo applicare?
hai detto che c'erano 2 o 3 componenti che cambiavano....grazie..
si fa una fatica a capire tutto..

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 10/11/2008, 10:59

jimi86 ha scritto: I link ai documenti in prima pagina non funzionano.. Cmq volevo chiedere a mg66..hai preso le pcb da smashguitar? mi puoi rimettere i link della pcb e del layout che hai usato per cablare e dirmi che modifiche devo applicare?
hai detto che c'erano 2 o 3 componenti che cambiavano....grazie.. si fa una fatica a capire tutto..
Nel riordinare il sito ho cancellato alcuni documenti :ops: ma ora ho rimediato per cui, cliccando sui link, dovresti riuscire a scaricare quello che ti interessa. :face_green:
Si le PCB le ho prese da SMASHGUITAR.
Nel PDF del layout noterai che i collegamenti fanno riferimento alle PCB vecchie, per la PCB del pre non ci sono variazioni mentre la PCB dell'alimentazione è leggermente variata, poichè integra alcune mods. Per il collegamento del Central Tap fai riferimento al file alimct.jpg.
I componenti a cui credo ti riferisci, che fanno sempre parte della PCB dell'alimentazione, sono le due resistenze da 220K da 1 W che formano il partitore resistivo in cima alla PCB, benchè venga definito opzionale ho notato che tutti lo mettono; nella lista della spesa dello SLOCLONE Forum i tre condensatori elettrolitici da 47uF 100v sono assiali e non radiali come servono nella PCB.
La parte relativa al CT qualcuno la mette a massa e non ha problemi di rumore a te la scelta, io ho preferito seguire lo schema (se hai sentito i sample il rumore è decisamente poco udibile).
Fatica se ne fa tanta ma la soddisfazione è impagabile  :ok_1:

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da jimi86 » 10/11/2008, 16:31

Grazie mille!!! :yrock:
Cmq ancora non va il primo pdf link...che versione hai usato?

suppongo anche tu abbia usato le dritte di ciccio?! :idiot:
Ultima modifica di jimi86 il 10/11/2008, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da mg66 » 10/11/2008, 20:01

jimi86 ha scritto: Grazie mille!!! :yrock:
Cmq ancora non va il primo pdf link...che versione hai usato? suppongo anche tu abbia usato le dritte di ciccio?! :idiot:
Prova adesso dovrebbero funzionare.

Guarda bene nelle sezioni creazioni (ciccio86 e nutshell), modifiche ed amplificatori (massy) e cerca nel forum di tutorial ce ne sono più di uno e sono tutti molto validi.

Un'altra cosa che dimenticavo, nell'ordine dei pot verifica il numero dei logaritmici da 1M rispetto al layout, dovrebbe essercene uno in meno poichè a me ne è arrivato uno da 500K.

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Inizio SLO-100

Messaggio da jimi86 » 10/11/2008, 20:52

:Gra_1:

Rispondi