fender tweed deluxe clone
Re:fender tweed deluxe clone
ho letto tutto il topic prima di rispondere. una bella odissea, non c'è che dire!
complimenti!
complimenti!
-
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re:fender tweed deluxe clone
per qunato riguarda il cablaggio quali sono le regole più inportanti da seguire..dal mio primo progetto ho imparato che i cavi di alimentazione vanno intrecciati per bene e che il segnale non deve passare vicino a questi,a altro non so.
Tuttavia pensavo di ritrovarmi un ampli molto rumoroso invece sono arrivato a meta volume con i single coil e devo dire che è meno rumoroso del mio bassman silverface originale.
Saluti a tutti
Tuttavia pensavo di ritrovarmi un ampli molto rumoroso invece sono arrivato a meta volume con i single coil e devo dire che è meno rumoroso del mio bassman silverface originale.
Saluti a tutti
Re:fender tweed deluxe clone
in linea di massima dove passa alternata meglio twistare dove passa segnale meglio schermare
poi per una questione tecnica meglio avere un wiring ordinato per ovvi motivi... debug, sostituzioni future e via dicendo cioè meglio avere una situazione chiara sotto gl'occhi... l'aspetto estetico è ininfluente
poi per una questione tecnica meglio avere un wiring ordinato per ovvi motivi... debug, sostituzioni future e via dicendo cioè meglio avere una situazione chiara sotto gl'occhi... l'aspetto estetico è ininfluente
Re:fender tweed deluxe clone
Bel lavoro.......+1
Adesso sentiamo come suona......

Adesso sentiamo come suona......


La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
-
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re:fender tweed deluxe clone
ecco alcuni samples veloci,uno col pick up al manico e uno con hb al ponte.chitarra fender jaguar.
volume purtroppo molto basso (ore 10 max).
Col pickup al ponte se non tagliavo i bassi incominciava a grattare la cassa.
L'ampli ha molti bassi,sto pensando di sostituire la v1 (12ax7) con una 12ay7 come nell'originale o altrimenti inserire 2 switch:
-1 per il feedback per pulire un po il suono
-1 per bypassare il condensatore al catodolo dello secondo stage del preamp
volume purtroppo molto basso (ore 10 max).
Col pickup al ponte se non tagliavo i bassi incominciava a grattare la cassa.
L'ampli ha molti bassi,sto pensando di sostituire la v1 (12ax7) con una 12ay7 come nell'originale o altrimenti inserire 2 switch:
-1 per il feedback per pulire un po il suono
-1 per bypassare il condensatore al catodolo dello secondo stage del preamp
- Allegati
-
- tweed samples.rar
- (1.16 MiB) Scaricato 262 volte
Re:fender tweed deluxe clone
mitica freak scene!
comunque GRAN suono nonostante abbia ascoltato da un portatile.
comunque GRAN suono nonostante abbia ascoltato da un portatile.
-
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re:fender tweed deluxe clone
vorrei aggiungere il negative feedback loop con una resistenza da 56k dall'uscita al catodo della seconda valvola.
Ma se ho 2 uscite da 4 e 8 ohm,come faccio a collegarle tutte e 2?mi servono 2 resistenze?la cosa non mi è chiara,ma a logica non posso collegare i 2 tip delle uscite insieme giusto?
Ma se ho 2 uscite da 4 e 8 ohm,come faccio a collegarle tutte e 2?mi servono 2 resistenze?la cosa non mi è chiara,ma a logica non posso collegare i 2 tip delle uscite insieme giusto?
Ultima modifica di massygt6 il 06/11/2008, 18:27, modificato 1 volta in totale.
-
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re:fender tweed deluxe clone
nessuno??? 
da quello che ho capito leggendo documenti in rete se ho 2 uscite devo usare una resistenza diversa per ogni uscita.
ma se su 8ohm ho 56k quando devo mettere sui 4 ohm?

da quello che ho capito leggendo documenti in rete se ho 2 uscite devo usare una resistenza diversa per ogni uscita.
ma se su 8ohm ho 56k quando devo mettere sui 4 ohm?
Re:fender tweed deluxe clone
non puoi attaccare tutti e due i tap insieme
o metti il feedback con la sua resistenza sul tap da 4 o sul tap da 8
se su 4ohm metti una 56k allora sul tap da 8 dovresti raddoppiare a 100k
io metterei 27k su 4ohm (massima pulizia e corposità)
mentre 47k su 8ohm sarebbe una media comune in molti ampli
cmqe non puoi mettere entrambi allo stesso tempo, metti un selettore se proprio ti gusta io proverei e lascerei fissa quella più piacevole alle mie orecchie
o metti il feedback con la sua resistenza sul tap da 4 o sul tap da 8
se su 4ohm metti una 56k allora sul tap da 8 dovresti raddoppiare a 100k
io metterei 27k su 4ohm (massima pulizia e corposità)
mentre 47k su 8ohm sarebbe una media comune in molti ampli
cmqe non puoi mettere entrambi allo stesso tempo, metti un selettore se proprio ti gusta io proverei e lascerei fissa quella più piacevole alle mie orecchie
Re:fender tweed deluxe clone
ps: non è vero che devi usare una resistenza diversa per ogni tap, puoi usare 47k su 4ohm come su 8ohm ma sempre o l'uno o l'altro tap
-
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re:fender tweed deluxe clone
x meritil: azz...se lo sapevo prima mettevo il selettore invece di mettere i 2 jack di uscita (4 e 8ohm).
penso che metterò la resistenza solo sull'8 ohm visto che uso praticamente sempre quell'uscita,e in caso metto uno switch per disattivarla.
x leo: bello!l'hai fatto tu?dammi qualche info in più:suono,volumi,valvole,cono,impressioni generali.Quanto mi piacerebbe poter fare un confronto diretto!
penso che metterò la resistenza solo sull'8 ohm visto che uso praticamente sempre quell'uscita,e in caso metto uno switch per disattivarla.
x leo: bello!l'hai fatto tu?dammi qualche info in più:suono,volumi,valvole,cono,impressioni generali.Quanto mi piacerebbe poter fare un confronto diretto!

Re:fender tweed deluxe clone
ciao common scusa se pignoleggio:
non centra nulla il fatto che userai sempre la 8ohm cmqe la 4ohm funziona sempre se la attacchi come feedback, non sono correlate le cose... devi solo decidere ascoltando...

non centra nulla il fatto che userai sempre la 8ohm cmqe la 4ohm funziona sempre se la attacchi come feedback, non sono correlate le cose... devi solo decidere ascoltando...

Re:fender tweed deluxe clone
Che dire..suona magicamente!!!
I distorti dimenticateli, non arrivi a più di un crunch blueseggiante cn la les paul! (con vol al max)
Purtroppo c'è un leggero fruscio fisico x via delle res al carbone (ki me l'ha ordinato l'ha chiesto così), ma si sente solo con tutto al max!
Ora sta a Roma!
Come valvole ci stanno una Americana del '70 in 2° posizione, la EH12ay7 in prima JJ come finali e la sovtek alla rettificatrice...
Sono rimasto molto soddisfatto dal suono, non lo immaginavo così bello, il cono mi sembra jensen P12R!
Il volume resta sempre uguale dopo il primo quarto, abbastanza per suonare insieme alla batteria! aumenta solo il gain!
I distorti dimenticateli, non arrivi a più di un crunch blueseggiante cn la les paul! (con vol al max)
Purtroppo c'è un leggero fruscio fisico x via delle res al carbone (ki me l'ha ordinato l'ha chiesto così), ma si sente solo con tutto al max!
Ora sta a Roma!
Come valvole ci stanno una Americana del '70 in 2° posizione, la EH12ay7 in prima JJ come finali e la sovtek alla rettificatrice...
Sono rimasto molto soddisfatto dal suono, non lo immaginavo così bello, il cono mi sembra jensen P12R!
Il volume resta sempre uguale dopo il primo quarto, abbastanza per suonare insieme alla batteria! aumenta solo il gain!
Re:fender tweed deluxe clone
ti riferisci al voler implementare un circuito di feedback sulla PI, il classico "presence" oppure ad una rete locale su una valvola di pre, tipo dumble? che è cosa ben diversa...commoncold ha scritto: vorrei aggiungere il negative feedback loop con una resistenza da 56k dall'uscita al catodo della seconda valvola.
Ma se ho 2 uscite da 4 e 8 ohm,come faccio a collegarle tutte e 2?mi servono 2 resistenze?la cosa non mi è chiara,ma a logica non posso collegare i 2 tip delle uscite insieme giusto?