Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un altro Supercharger GTO...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 06/11/2008, 16:52

Ciao Mike!

Intendi l'amperaggio? mà, come detto più indietro dovrebbero bastare per l'anodica 150 o 200mA, per i filamenti 1A.

I voltaggi invece : anodica 220V o anche più volendo. Filamenti dipende da come li vuoi collegare: o 12V oppure 6.3V.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 06/11/2008, 20:15

Secondo i miei conti, e secondo i consigli che mi sono stati dati durante la discussione, per i filamenti dovrebbero bastare 300 mA, mentre per l'anodica pochi amper.

C'è il post più indietro da qualche parte.

Per il trasformatore per l'anodica, ti consiglio un 220 - 9 v, così rettificata arrivi a 340 v.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 06/11/2008, 21:55

Scusate, ho bisogno di una consulenza.

Ho notato che in tutti gli ampli lo stadio di gain esce dal catodo dell'ultima valvola prima del controllo toni, mentre nel GTO e nel Valvescreaming il segnale esce dall'anodo. Come mai?
Per caso l'uscita catodica fa anche una specie di buffer o di invertitore di fase?
Cambia qualcosa sul suono?

:Gra_1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 07/11/2008, 1:40

Zanna ha scritto: Scusate, ho bisogno di una consulenza.

Ho notato che in tutti gli ampli lo stadio di gain esce dal catodo dell'ultima valvola prima del controllo toni, mentre nel GTO e nel Valvescreaming il segnale esce dall'anodo. Come mai?
Per caso l'uscita catodica fa anche una specie di buffer o di invertitore di fase?
Cambia qualcosa sul suono?

:Gra_1:
gli ENGL e molti fender hanno il tonestack pilotato da anodo,in quelli pilotato da catodo l'ultimo stadio è in configurazione cathode follower.
non centra l'inversione di fase, uscire di anodo fa risparmiare un triodo inoltre la distorsione è diversa
la spiegazione tecnica la trovi qui
http://www.freewebs.com/valvewizard1/dccf.htm
(avevo letto anche un altro articolo che non ritrovo)
mentre per la resa sonora ne è stato discusso su sloclone dove un utente ha postato 3 sample veramente istruttivi tra la distorsione nel CF rispetto ad una normale
se sei registrato ti linko anche quello.
tempo fa io avevo fatto alcune prove e per i suoni hi-gain il CF è fondamentale secondo me., mentre per i clean e i souoni blues preferirei non usare il CF
Ultima modifica di kruka il 07/11/2008, 1:43, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 07/11/2008, 13:05

Ok, grazie. Quindi sono solo due modi diversi di portare il segnale allo stadio successivo.
Purtroppo non sono registrato su quel forum, comunque se dici che per i suoni hi-gain andrebbe meglio il CF allora soldano e simili dovrebbero essere così, invece non lo sono.
Mentre i pedalini, che dovrebbero essere anch'essi hi-gain, utilizzano l'uscita anodica.
Come mai?  :hummm_1:
Servirebbe altrimenti una terza valvola?
:Gra_1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da gnogno » 07/11/2008, 13:11

l'uscita al catodo è un buffer, di conseguenza se imposti così l'ultimo triodo perdi uno stadio di guadagno! Qaundo non hai le valvole contate aggiungerlo non costa niente!

Per l'amperaggio del trasf dei filamenti 300mA sono proprio il mino indispensabile (a 12,6v) e sarebbe meglio avere un po' di margine, diciamo 500mA
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 07/11/2008, 13:40

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: l'uscita al catodo è un buffer, di conseguenza se imposti così l'ultimo triodo perdi uno stadio di guadagno! Qaundo non hai le valvole contate aggiungerlo non costa niente!
:numb1:


Per l'amperaggio pensavo di utilizzare come trasformatore principale un 500 mA, 300 circa per i filamenti e 200 scarsi da mandare al trasformatore per l'anodica. Secondo me dovrei starci dentro, non penso, con l'anodica, di superare 180 mA.
Che ne dite? Il tutto è sempre per questioni di spazio, a livello di costi non cambia praticamente nulla.

Sarebbe interessante avere informazioni in più riguardo i trasformatori della ditta di Jesi (AN).  :yes:

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da mikestorm » 07/11/2008, 14:28

scusate ragazzi se insisto ma per il gto andrebbero bene i trafo che si trovano in quei alimentatori a tensione variabile(3-4.5-6-9-12v) uno di 500mA e uno da 1000mA(1A)?
lo chiedo perchè ne ho un paio sotto mano, e se è fattibile li smonto e ne prendo i trafo, nel negozietto costano di piu i trofo singoli che tutto l'alimentatore bello e fatto

attendo notizie
mike

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 07/11/2008, 15:28

Zanna ha scritto:
comunque se dici che per i suoni hi-gain andrebbe meglio il CF allora soldano e simili dovrebbero essere così, invece non lo sono.
Mentre i pedalini, che dovrebbero essere anch'essi hi-gain, utilizzano l'uscita anodica.
Come mai?  :hummm_1:
Servirebbe altrimenti una terza valvola?
:Gra_1:
la SLO soldano utilizza ben 2 valvole in configurazione CF una come buffer(oltre che per la distorsione) e una per pilotare il controllo toni
il 90% degli ampli hi gain usa il CF, mesa, H&K, bogner, diezel,l etc etc... non lo usa il GTO per risparmiare una valvola(è una semplificazione del pre della SLO)

per i trasfo FCE magari fagli una telefonata e vedi che prezzo ti fanno, in questi giorni non ho molto tempo libero per passarci di persona.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da mikestorm » 10/11/2008, 10:54

ragazzi nessuno risponde alla mia domanda?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 10/11/2008, 14:09

La risposta è già nel topic, comunque vanno bene.
Usi quello da 1A per abbassare la tensione e alimentare i filamenti, e quello da 500 mA per riportare su la tensione anodica.
Nel caso, visto che hai più opzioni, se ottieni 12 v AC dal primo trasformatore ti consiglio di collegare il secondo nell'ingresso 9 V, così ottieni circa 240 v di anodica che rettificata ti arriva a circa  340 v DC.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 577
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da mikestorm » 10/11/2008, 14:12

grazie Zanna
l'ho chiesto per conferma
;)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 12/11/2008, 16:25

Sto seguendo la discussione anch'io da un po' di tempo, e mi e' tutto chiaro tranne la questione trasformatori.
Io ho qui sottomano un bel trafo con primario 220V e due secondari, rispettivamente 260V / 80mA e 6.3V 1.8A.
Posso utilizzare questo trafo per il pedale in questione o i valori sono troppo esagerati?
Se si devo fare qualche adattamento rispetto all'esperimento fatto (e qui mi rivolgo a Zanna) coi due trafi e alimentando le valvole a 12V?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 12/11/2008, 16:48

Come valori andrebbe bene, come potenza è anche troppo, ma non è un problema.
L'unico problema (chiedo conferma ma secondo me è così) sono quei 260 v in uscita che, rettificati, diventano circa 360 e penso che per una 12ax7 360 di anodica siano decisamente troppi.
Bisogna ricalcolare le resistenze all'anodo per ricondurla ai valori suggeriti dal progetto in .pdf (formulina di ohm).

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 12/11/2008, 17:36

Eh infatti... 360V sono troppi per una 12ax7, che ha come limiting values 330V (stando al datasheet della JJ).
Secondo voi quale sarebbe circa il valore delle resistenze di anodo? Io vedo (probabilmente male  :lol1:) che le resistenze in V1a1 e V2a2 sono 100k, mentre in V1a2 e V2a1 sono di 220k...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi