problema ea tremolo
problema ea tremolo
salve gente spero potete aiutarmi...ho appena finito l ae tremolo ma non va....
o meglio il volume è molto basso con l hb al ponte anche se tremola a dovere mentre con l hb al manico se do pennate piane non si sente nulla...se do pennate forti spernacchia ma a tratti...che può essere?ovviamente ho rifatto tutte le saldature e controllato il tutto..il progetto è quello di luix..la pcb l ho fatta con il bromografo...
o meglio il volume è molto basso con l hb al ponte anche se tremola a dovere mentre con l hb al manico se do pennate piane non si sente nulla...se do pennate forti spernacchia ma a tratti...che può essere?ovviamente ho rifatto tutte le saldature e controllato il tutto..il progetto è quello di luix..la pcb l ho fatta con il bromografo...
Re: problema ea tremolo
Hola, vedi che tensione hai al collettore del BC550, può darsi sia polarizzato male... dovresti leggere 4.5V...
Tra l'altro questa è la sezione modifiche non problemi effetti
Tra l'altro questa è la sezione modifiche non problemi effetti

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: problema ea tremolo
che pirla...scusami ma oggi sono proprio fuori di testa...vado subito a controllare le tensioni
Re: problema ea tremolo
allora sul primo bc550 quello vicino l in ho queste tensioni:
b=1,45v
c=0.9v
e=0,84v
nel secondo ho
c=una v che varia da 2,7v min e 5,8v max
b=0,6v
e=0v
il bf245 invece
drain e sourse 0v
gate ha una tensione variabile che va da pochi mv a -1v
b=1,45v
c=0.9v
e=0,84v
nel secondo ho
c=una v che varia da 2,7v min e 5,8v max
b=0,6v
e=0v
il bf245 invece
drain e sourse 0v
gate ha una tensione variabile che va da pochi mv a -1v
Re: problema ea tremolo
Se il T1 è il T1 del pcb allora c'è qualcosa che non va, il collettore dovrebbe essere a circa 4V non a 0.9! Magari è rotto il transistor, sostituiscilo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: problema ea tremolo
ho sostituito il t1 ma ho sempre una tensione di 0.9v...
ma le altre tensioni sono giuste?
ma le altre tensioni sono giuste?
Re:problema ea tremolo
non so se continuare qua o creare una nuova discussione, ma il titolo mi sembrava appropriato.
ho realizzato un EA tremolo, ma seguendo lo schema originale, con i BC108/109 e un MPF102 (il 105 non si trova più).
il tremolo funziona, ma non è pulito. anche bypassando il controllo DEPTH, il suono è un po distorto e manca di brillantezza.
non so se sia normale, molti apprezzano le qualità di booster di questo tremolo (che tra l'altro ha un volume esagerato),
ma io vorrei un tremolo più trasparente.
ho realizzato un EA tremolo, ma seguendo lo schema originale, con i BC108/109 e un MPF102 (il 105 non si trova più).
il tremolo funziona, ma non è pulito. anche bypassando il controllo DEPTH, il suono è un po distorto e manca di brillantezza.
non so se sia normale, molti apprezzano le qualità di booster di questo tremolo (che tra l'altro ha un volume esagerato),
ma io vorrei un tremolo più trasparente.
Re:problema ea tremolo
Anche il mio faceva così con i BC550, comunque all'inizio pensavo fosse un difetto, poi ho messo un pot per il gain in ingresso e adesso mi piace molto, lo tengo clean al limite della saturazione e suona molto tremolo valvolare.

Il top sarebbe un tap tempo, ma penso sia un po' "quasi" impossibile.


Il top sarebbe un tap tempo, ma penso sia un po' "quasi" impossibile.
Re:problema ea tremolo
La tensione al collettore del primo transistor (BC109) era a 6 e passa volt, l'ho abbassata a 4.5V, un po come il bias nei fuzz, ma non ho tratto gran giovamento.
Re:problema ea tremolo
Prova ad aumentare la resistenza che non viene bypassata dal fet (quella da 180) ed a diminuire quella bypassata, in questo modo il gain massimo del transistor diminuisce... prova 390 e 1k, poi 560 e 820...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:problema ea tremolo
quale sarebbe la seconda resistenza?
io per diminuire la tensione al primo transistor e portarla da 6 a 4.5V circa, ho alzato la R4 (vedi schema GGG) da 12k a 22k.
io per diminuire la tensione al primo transistor e portarla da 6 a 4.5V circa, ho alzato la R4 (vedi schema GGG) da 12k a 22k.
Re:problema ea tremolo
Credo di aver capito, si tratta della restistenza R6, originariamente da 1k2.
Ho provato ad alzare R4 da 180 a 470 (ed abbassare la conseguente R6) ma il tremolo si "pulisce" di poco,
in compenso si riduce il "tremolio".
Ho provato ad alzare R4 da 180 a 470 (ed abbassare la conseguente R6) ma il tremolo si "pulisce" di poco,
in compenso si riduce il "tremolio".