avevo pensato a una cosa tipo quello che ho allegato...
p.s. dove c'è scritto switch sarebbe un deviatore o come cavolo si chiama, insomma una levettina che mi devia il segnale...

non me ne intendo quindi andateci piano con gli insulti


ok, grazie mille è tutto chiaro...davidefender ha scritto: Ciao Andrea!
allora, con il disegno da te postato succede quanto segue:
1) Il segnale arriva SEMPRE al tuner, sia che la levetta sia azionata o meno perchè il collegamento è fisso
2) Quando azioni la levetta per mutare l'ampli in realtà succede che potresti avere (leggi.. "sicuramente avrai") un fruscio nell'ampli e addirittura sentire la chitarra a volume relativamente basso
Il punto 1 succede proprio perchè la connessione al tuner non è switchata ma è direttamente attaccata all'ingresso, il secondo punto accade perchè quando azioni la leva ed interrompi il collegamento, lasci l'input dell'ampli "appeso" ovvero non connesso a nulla, la cosa da fare è invece connetterlo a massa!
Dunque per come la vedo io le cose dovrebbero essere realizzate così:
Usa al posto di quel semplice switch disegnato da te un DPDT (non sai cos'è?? e allora a cosa serve wikipedia?? http://it.wikipedia.org/wiki/Deviatore )
e i collegamenti falli così:
Uscita Tuner ------------| |------ Massa
Ingresso Chitarra -------| |------ Output (che sarebbe il filo che va all'interruttore blu nel tuo disegno)
|----|
dove permettimi la brutalità del disegno, i tratti ------- sono fili, mentre i simboli | sono le alette del DPDT
tutto chiaro?? ciao!!![]()