Ciao a tutti. E' da un pò che cerco in rete ma non riesco a risolvere un problema che per molti di voi può essere banale! Ho costruito il classico looper sostituendo ai classici pulsanti 3pdt dei relè. Questi li attivo usando come interruttore di alimentazione un midi switcher...in questo modo ho un looper midi. Il mio problema è che all'attivazione i relè emettono il classico "clack" rumoroso sull'ampli, dipendente, immagino, dalla bobbina e dal dal rapido scambio. Diversi midi looper usano microrelè accoppiati a ciruiti snubber (dovrebbero essere fatti da una resistenza ed un condensatore), per evitare questi rumori che credo non siano piecevoli anche per l'ampli oltre che per le orecchie. Qualcuno mi sa consigliare qualcosa? Ho usato dei relè 3pdt da 12 volts che alimento a 9v per questioni di comodità (riescono ugualmente a commutare). Ho provato a mettere in parallelo all'alimentazione del relè un condensatore ed una resistenza messi in serie tra loro (0.1 μf, 47 Ω 1/2 Watt), ma senza successo. Qualcuno sa aiutarmi? Considerate che non ho la più pallida idea di elettronica...quindi se potete evitare di propormi calcoli ve ne sarei grato! Grazie a tutti e scusate la lungaggine!
Gianluca
Snubber
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Snubber
Ciao!
non ho mai provato questi prodotti, ma molti me ne hanno parlato più che bene! guarda qui:
http://www.banzaieffects.com/Omron-G6H- ... 16246.html
il problema è che sono dpdt, ma per lo switching di segnali perchè ti serve il 3PDT? (considera che il led lo puoi accendere attraverso un relé driver)
cerca sul forum "Relé Driver"
vedrai che si sono miei vecchi post in merito, ciao!
non ho mai provato questi prodotti, ma molti me ne hanno parlato più che bene! guarda qui:
http://www.banzaieffects.com/Omron-G6H- ... 16246.html
il problema è che sono dpdt, ma per lo switching di segnali perchè ti serve il 3PDT? (considera che il led lo puoi accendere attraverso un relé driver)
cerca sul forum "Relé Driver"
vedrai che si sono miei vecchi post in merito, ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Snubber
Grazie mille anzi...200000! Ora cerco un pò per i post. In linea di principio i 3pdt li ho messi perchè così i led rappresentano un vero controllo interno del deviatore...però sicuramente hai ragione ed effettivamente possono anche essere inutili. Adesso cerco qualche tuo post e vedo di procurarmi quello che mi hai linkato per verificare che sia effettivamente così silenzioso. In ogni caso, per quanto silenzioso dovrebbe avere un circuito snubber interno per esserlo perchè dal basso della mia ignoranza quel famoso rumore dipende dall'induttanza sulla bobbina specialmente quando si inverte durante l'attivazione...boh, che ho detto? Non so se ho detto qualcosa di sensato!
Grazie per la velocità di risposta...vi farò sapere!
Gianluca
Grazie per la velocità di risposta...vi farò sapere!
Gianluca
Re:Snubber
il led basta metterlo sui 5v del relè con un opportuna resistenza e quando accendete il relè accendete pure il led 

Re:Snubber
Si si...come dicevo il led sull'alimentazione mi dice solo che sto alimentando il relè mentre il led sul contatto del relè mi dice che il relè sta effettivamente scambiando...ma tanto si sente abbondantemente dal rumore grrrrrrh! Io ho cercato qualcosa...potrei cambiare tutti i relè ma preferirei di no per questioni economiche (50 euro di relè già montati), che per questioni pratiche (tutte le saldature)!!! A questo punto preferirei modificare questo sistema se è possibile. L'unica cosa che ho capito chiaramente è di mettere un diodo 1n4001 sull'alimentazione dei relè per evitare oscillazioni dannose per le bobbine ma che di fatto non risolvono il mio problema. A parte questo ho visto dei circuiti di relays driver su http://www.uoguelph.ca/~antoon/gadgets/ ... elays.html che dovrebbero ridurre le scintille che contribuiscono ai clack, pop o qualunque suono onomatopeico che renda l'idea! Se i relè sono rumorosi di per sè, immagino che non ci sia speranza...ma spero ardentemente che sia un problema fondamentalmente elettrico e che ci sia la possibilità di filtrarlo...che so, un mini circuito (appunto) snubber da insereire su ciascun relè senza sconvolgere tutto il looper perchè...se non fosse per quel particolare, il looper funziona e l'ho usato già un pò di volte dal vivo ma quei rumori sono letali se voglio mandare un segnale anche al mixer...rischio la gogna se lo faccio uscire da 2000watt di amplificazione :-(....aiutoooo!
Gianluca
Gianluca
Ultima modifica di gianfy il 17/11/2008, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Re:Snubber
In realtà penso che il problema non sia tanto il relè. Io devo ritardare in qualche modo il segnale audio...non più di un ms così mi evito la botta...grezzamente avevo pensato ad un condensatore posto così:
in - relè - condensatore - out
certo, non che abbia idea della capacità necessaria e sufficiente a "filtrare" la botta senza succhiare parte del suono stesso!
in - relè - condensatore - out
certo, non che abbia idea della capacità necessaria e sufficiente a "filtrare" la botta senza succhiare parte del suono stesso!