Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un altro Supercharger GTO...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 12/11/2008, 18:19

Hades ha scritto: Eh infatti... 360V sono troppi per una 12ax7, che ha come limiting values 330V (stando al datasheet della JJ).
Secondo voi quale sarebbe circa il valore delle resistenze di anodo? Io vedo (probabilmente male  :lol1:) che le resistenze in V1a1 e V2a2 sono 100k, mentre in V1a2 e V2a1 sono di 220k...
i 330V limite si riferiscono alla tensione applicata direttamente sull'anodo non sulla resistenza:
esempio B+=360V, Ra=100k, Ibias=1,5mA

sulla 100k cadono 150V quindi l'adnodo "vede" 360-150=210V.
Ultima modifica di kruka il 12/11/2008, 18:47, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 12/11/2008, 18:30

Sostanzialmente allora andrebbero bene anche 260V/80mA rettificati, stando a quello che mi dici (e sempre che la mia ignoranza elettronica non abbia il sopravvento  :arf2:)...
Rimane che con tensioni diverse non suonera' mai come l'originale.

Kruka ma ti sei fidato di cio' che ti ho detto io o hai controllato che Ra=100k(250k)? :doh: :doh: :doh:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 12/11/2008, 18:47

io ti ho fatto un esempio generale , rifai tu i conti in base ai voltaggi che pensi di usare
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 12/11/2008, 23:40

Finalmente oggi ho testato le mods che avevo effettuato.
Avevo fatto tutte le mods per il pre SLO che sono in galleria ma non me ne è piaciuta nessuna.
In più ho messo un cap da 470 pF in parallelo a una R da 470k stile bogner ma aumenta le frequenze alte che passano dal circuito in maniera quasi impercettibile.
Poi un cap da 220 pF in parallelo a quello da 470 pF per i toni, in stile engl, ma non cambia quasi nulla anche lì.

Poi il tonestack, non ho ancora capito se mi piace o no. Di sicuro non funziona benissimo, i pot intervengono in maniera minima oppure solo in determinati range di spostamento. Quello dei bassi non fa quasi nulla, ricontrollerò il cablaggio.
Non vorrei che il tonestack lavorasse bene in uscita dal triodo in versione Cat. Foll. come negli ampli, guardacaso nei pedali non li mettono quasi mai gli Eq. separati.

:yrock:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 13/11/2008, 0:16

Bhe il C.F. come si e' detto in qualche post precedente e' un buffer, e se non mi sbaglio per pilotare bene un tonestack serve un buffer, di qualsiasi tipo esso sia...
Per un buon tonestack dai un'occhiata a quello del metal zone (bass, mid freq, mid range, high), e' molto efficace e a mio modesto parere ben progettato.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 14/11/2008, 1:13

Penso che alla fine abbandonerò l'idea del tonestack.  :wacho:

Alla fine per ottenere il suono che cerco devo tenerlo regolato con medi al massimo, condensatore che sega gli alti e pot alti ridotto. E nonostante tutto sento che si mangia un sacco di segnale e il suono non esce più come si deve, si ingolfa.
Al momento sono tornato alla configurazione con un singolo pot del tono, un condensatore di valore ancora da definire (comunque inferiore a 1 nF se no il suono si inscatola) in uscita per eliminare l' "harsh", quelle che io invece definirei più che altro zanzare, e continuo a sperimentare con i diodi.
Il buon Antonello senza saperlo mi ha dato forse la soluzione  :face_green:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da kruka » 14/11/2008, 5:41

Zanna ha scritto: Penso che alla fine abbandonerò l'idea del tonestack.   :wacho:

Alla fine per ottenere il suono che cerco devo tenerlo regolato con medi al massimo, condensatore che sega gli alti e pot alti ridotto. E nonostante tutto sento che si mangia un sacco di segnale e il suono non esce più come si deve, si ingolfa.
Al momento sono tornato alla configurazione con un singolo pot del tono, un condensatore di valore ancora da definire (comunque inferiore a 1 nF se no il suono si inscatola) in uscita per eliminare l' "harsh", quelle che io invece definirei più che altro zanzare, e continuo a sperimentare con i diodi.
Il buon Antonello senza saperlo mi ha dato forse la soluzione  :face_green:

se hai ancora il paziente con la pancia aperta potresti provare a mettere un mosfet come cathode follower( irf820 o simili)
lo fai lavorare come buffer e magari pilota bene anche il tonestack
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 14/11/2008, 11:38

Il paziente è ancora sotto anestesia  :mart:

Proverò anche così, non si sa mai...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 14/11/2008, 13:15

Quindi riepilogo...
In un post precedente Kruka diceva che i valori minimi di alimentazione erano 250V/20mA e 6,3V/0.6A...
Quindi il mio trafo va bene.
Il dubbio che mi assilla è: i filamenti alimentati a 6,3V non vanno rettificati giusto?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 14/11/2008, 14:30

E' indifferente, anche se rettificando FORSE riduci un po' di rumore, ma questo per un pedalino distorsore è tutto da verificare.

Tieni conto però che se rettifichi i 6.3 v AC ne otterrai quasi 9 DC, quindi poi dovrai riportarli in qualche modo (stabilizzatori tipo 78xx ?) al valore idoneo per le valvole.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 14/11/2008, 15:12

Praticamente ho popolato la pcb, cablato il tutto col true bypass (senza rele' quindi)... Mi manca solo di collegare il trafo e provare il tutto sperando di non aver commesso nessun errore.
Perfetto, allora lunedi', tempo permettendo, vi sapro' dire le mie impressioni su questo pedale coi filamenti alimentati a 6.3VAC invece che 12.6VAC
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 19/11/2008, 14:09

Pensavate che mi fossi dimenticato di voi, eh?!?  :har1:

Ecco l'ultimo resoconto.

Grazie al mio fido set di diodi provaclipping che vedete il foto ho raggiunto questa configurazione:
- Salvo cambiamenti che derivano dall'uso di un buffer, ancora da testare, potenziometro del tono singolo.
- Pot da 250 k per miscelare l'intervento dei diodi
- Diodi in questo modo: 1 1N4001+ 1 germanio e nell'altro verso 1 1N4148.  :Chit:

Diventa molto versatile e si spazia da territori hi-gain a territori blueseggianti.

Rimangono da provare le famose jj ECC83, appena riuscirò a trovarle senza dover fare un ordine apposta per 2 tubi.

Qualcuno alla fine ha concluso qualcosa con questo progetto?  :????:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 19/11/2008, 14:10

Dimenticavo la foto...  :wacho:
Allegati
IMG_5500.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da robi » 19/11/2008, 16:24

Ti sconsiglio il mosfet come CF. Lavorano bene come buffer sui puliti, ma se devi far clippare il CF (e su un lead come quello, clippa di brutto) ci vuole una valvola per far bene il suo lavoro, altrimenti ti ritrovi con un suono più acido di prima. Lavora con TSC per trovarti un tonestack simile al soldano stock ma con 60-70k di impedenza di ingresso, oppure usa lo schemino del mio 1knob eq che ho citato già in un altro post oggi. Lo trovi su sloclone nella sezione mesaboogie.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Hades » 19/11/2008, 21:17

Io sono arrivato alla conclusione che anche con un cap da 220pf sul pin 7 che va a massa mi fischia di brutto, ma spostando in certe posizioni il jack di out smette completamente  :ok_1:.
Fin qui ci siamo... Gain da vendere, non e' per nulla rumoroso, cosa di cui molti si lamentano sull'originale, ma ha un problema: ha un suono paurosamente gonfio e privo dei medio-alti, chiuso e un po' (pochissimo) nasale... Premetto che ho usato una coppia di sovtek 12AX7WX... Con le JJ suona meglio? Ne ho una coppia nuove di pacca montate sul valvestate, ma mi scoccia un po' smontare tutto il case per provare 2 valvole  :lol1:.
Inoltre come posso fare per "aprire" un po' il suono? il bright cap basta?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi