il tubescreamer non va
il tubescreamer non va
Ho fatto un tubescreamer di tonepad.Finito di montarlo non funzionava.Usciva il suono pulito della chitarra ma attenutatissimo.
Ricontrollando il tutto avevo sbagliato i valori di due resistenze e mancava un collegamento.
Ora però esce solamente un sibilo, un uiiiiiiiiiuuuuuiiiii che si può modulare coi pot..........
Cosa posso fare? Ho controllato tutto più volte trovando più errori,ma ora li ho tutti messi a posto.......
Ricontrollando il tutto avevo sbagliato i valori di due resistenze e mancava un collegamento.
Ora però esce solamente un sibilo, un uiiiiiiiiiuuuuuiiiii che si può modulare coi pot..........
Cosa posso fare? Ho controllato tutto più volte trovando più errori,ma ora li ho tutti messi a posto.......
Re:il tubescreamer non va
Se sei sicuro del layout e dei collegamenti controlla le tensoni e il segnale nell'integrato, forse è saltato quello.
Re:il tubescreamer non va
come si fa a controllare il segnale nell'integrato? Uso un tl072.Nello schema di tonepad c'è un 4558.E' uguale vero?
Nel dubbio che fosse il tl072 andato ho provato a sostituirlo con un tl082 ma non sono sicuro che sia equivalente.Potete illuminarmi?
Nel dubbio che fosse il tl072 andato ho provato a sostituirlo con un tl082 ma non sono sicuro che sia equivalente.Potete illuminarmi?
Re:il tubescreamer non va
per gli integrati dovrebbero essere uguali ma non ne ho l'assoluta certezza! ma basta cercare sul forum! mi pare cmq di si
cmq questo potrebbe aiutarti

cmq questo potrebbe aiutarti

Ultima modifica di robizz il 24/11/2008, 20:57, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:il tubescreamer non va
scusa puoi spiegarmi meglio??
Re:il tubescreamer non va
praticamente serve per seguire il segnale sulla pista lo costruisci metti il coccodrillo a massa e la presa nell'ampli (occhio a tenere basso il volume!)
poi parti dall'ingresso del segnale e segui la pista con la punta del condensatore così vedi cosa succede al segnale!
poi parti dall'ingresso del segnale e segui la pista con la punta del condensatore così vedi cosa succede al segnale!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:il tubescreamer non va
Con l'audio probe sono arrivato fino al piedino 3 dell'integrato.Anche sul 2 c'è suono ma sul piedino 1 che dovrebbe essere l'out fa beeeeeeeep
Ditemi voi ora..(lo schema è su tonepad)
Grazie a robizz e a spider per l'aiuto anche in chat
Ditemi voi ora..(lo schema è su tonepad)
Grazie a robizz e a spider per l'aiuto anche in chat
Re:il tubescreamer non va
io azzarderei una sostituzione di integrato.....
no che dite?
no che dite?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:il tubescreamer non va
Come già scritto poco più su questa è un'idea che mi era già venuta in mente e sostituendolo non cambia nulla...
Mannaggia!!!!
Mannaggia!!!!
Re:il tubescreamer non va
le piste le hai controllate bene?
ma altre al fischio non esce niente?
il bypass funziona?
sei a pila? o a alimentatore?
ma altre al fischio non esce niente?
il bypass funziona?
sei a pila? o a alimentatore?
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:il tubescreamer non va
Ricontrollerò le piste col tester impostato per la continuità
oltre la beep/fischio continuo si sente anche la chitarra ma come rumore di fondo e pessimo
il bypass è ancora da fare,ho il circuito con i jack in out e uso la batteria(carica)
vi aggiornerò domani
oltre la beep/fischio continuo si sente anche la chitarra ma come rumore di fondo e pessimo
il bypass è ancora da fare,ho il circuito con i jack in out e uso la batteria(carica)
vi aggiornerò domani
Re:il tubescreamer non va
Alcune cose banali, così su due piedi:
Hai mandato la massa della chitarra a quella del pedale e di seguito a quella dell'ampli?
Hai controllato i datasheet di 4558, 072 e 082 per verificare che i piedini siano uguali?
Hai controllato il verso dei diodi di clipping?
Hai mandato la massa della chitarra a quella del pedale e di seguito a quella dell'ampli?
Hai controllato i datasheet di 4558, 072 e 082 per verificare che i piedini siano uguali?
Hai controllato il verso dei diodi di clipping?
Re:il tubescreamer non va
Ciao geniacci, (affettuasamente intendo), dato che anche il mio TS9 non funziona più e non riesco a capire cosa si è rotto, non è che potete fare un corso per DUmmies su come controllare cosa non funziona...
Così magari smetto di rompervi.
Mi basta anche un link
Tipo:
come misuro la contniuità del segnale? come faccio a capire se una saldatura è "fredda"...ecc.ecc.
grazie
Così magari smetto di rompervi.
Mi basta anche un link

Tipo:
come misuro la contniuità del segnale? come faccio a capire se una saldatura è "fredda"...ecc.ecc.
grazie
Re:il tubescreamer non va
se mastichi l'inglese guarda qui http://www.diystompboxes.com/wiki/index ... =Debugging
PS:
ho avuto una trista esperienza simile con un nyquist alyaser: rifatto pcb 2 volte e cambiato quasi tutti i componenti ma niente!
morale:
è in un cassetto che aspetta di essere riciclato
però tu persevera e non disperare! (spero di non averti scoraggiato, in realtà sono io che sono pigro!
)
PS:
ho avuto una trista esperienza simile con un nyquist alyaser: rifatto pcb 2 volte e cambiato quasi tutti i componenti ma niente!
morale:
è in un cassetto che aspetta di essere riciclato

però tu persevera e non disperare! (spero di non averti scoraggiato, in realtà sono io che sono pigro!

[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]
Re:il tubescreamer non va
Niente ragazzi!
Preso dalla disperazione l'ho ricostruito da capo e indovina un pò?
Mi da lo stesso problema!
N.B.
Lo schema è il tubescreamer di Tonepad.
I componenti sono stati montati come nel layout di quel documento per quanto riguarda la disposizione e i collegamenti.
I componenti che differiscono da quelli di Tonepad sono il circuito integrato che anzichè essere un JRC4558 è un LM358(ho provato anche il TL072 e il TL082;sono comunque tutti compatibili come piedinatura)e i due condensatori da 1 microF poliestere al posto dei due condensatori elettrolitici non polarizzati da 1 microF.
Che devo fare??
Mi spiegate come controllare i transistor 2N3904 per quanto riguarda le tensioni che gli devono arrivare e come si misurano?
Ho letto i link di robizz ma non ci ho capito molto...
Siete sicuri che non siano quei due condensatori diversi che mi danno sto problema?
Ho letto in rete da qualche parte che si può fare un condensatore elettrolitico non polarizzato usandone due elettrolitici normali e collegando tra loro il meno.Però non so che valore devono avere per far risultare poi 1 microF di capacità...
Preso dalla disperazione l'ho ricostruito da capo e indovina un pò?
Mi da lo stesso problema!
N.B.
Lo schema è il tubescreamer di Tonepad.
I componenti sono stati montati come nel layout di quel documento per quanto riguarda la disposizione e i collegamenti.
I componenti che differiscono da quelli di Tonepad sono il circuito integrato che anzichè essere un JRC4558 è un LM358(ho provato anche il TL072 e il TL082;sono comunque tutti compatibili come piedinatura)e i due condensatori da 1 microF poliestere al posto dei due condensatori elettrolitici non polarizzati da 1 microF.
Che devo fare??
Mi spiegate come controllare i transistor 2N3904 per quanto riguarda le tensioni che gli devono arrivare e come si misurano?
Ho letto i link di robizz ma non ci ho capito molto...
Siete sicuri che non siano quei due condensatori diversi che mi danno sto problema?
Ho letto in rete da qualche parte che si può fare un condensatore elettrolitico non polarizzato usandone due elettrolitici normali e collegando tra loro il meno.Però non so che valore devono avere per far risultare poi 1 microF di capacità...