Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentazione dei relay rumorosa

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 1:06

L'ampli dopo l'inserimento del preamp della Dual Rectifier e' fantastico... Il suono e' da paura...
L'unico problema e' il rumore di fondo.
Per lo switching dei canali e dei tonestack vengono utilizzati dei relays, piu' precisamente dei Finder da 12VDC, perche' da pcb ho trovato solo quelli.
Per l'alimentazione ho cannibalizzato un vecchio caricabatterie da cellulare che guardacaso dava 12VDC e 800mA, e i relay consumano 600mA.
L'alimentatore l'ho sistemato all'interno dello chassis, non di fianco agli altri due trafi, anche perche' la pcb e' abbastanza piccola...
Pero' lasciando l'alimentatore collegato alla 220V tutto il preamp soffre di un pesantissimo rumore di fondo, e nel canale pulito fa un effetto fuzz e octaver gia' a volumi bassissimi (ho master per i due canali del pre + master del finale), nel canale distorto l'effetto octaver viene coperto un po' dal gain...
Scollegando il primario dell'alimentatore invece l'ampli e' silenziosissimo, e il pulito rimane pulito e a volumi sostenuti ottengo un crunch bluesy bellissimo, il distorto non posso provarlo perche' i relay non sono alimentati e non so come effettuare lo switching!
Quindi sicuramente il problema deriva dal mini trafo della 12V che fa interferenza col segnale.
I cavetti delle due fasi ovviamente li ho intrecciati prima di arrivare alla pcb e al jack del footswitch come si fa per le altre tensioni non filtrate
Come posso evitare che la tensione dei 12V interferisca col segnale? Mettendo l'alimentatore in un box a massa potrebbe risolvere il problema? Oppure applicare un filtro con dei condensatori all'uscita dell'alimentatore?
Ultima modifica di Hades il 15/12/2008, 1:10, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Nutshell » 15/12/2008, 1:23

Guarda.. così su due piedi non so cosa può essere, ma non credo proprio che i relay possano consumare 600mA!!! Quanti sono?!?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 1:37

Sono 5 relay... Da 0.12 A sen non sbaglio... Che fanno 600mA!
Comunque non e' importante l'assorbimento... Il problema e' che l'alimentatore induce rumore nel preamp e non so come toglierlo o diminuirlo!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 1:42

Effettivamente ho detto una castroneria, consumano 16mA a cranio quindi 80mA in totale...Il rumore rimane comunque! :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Nutshell » 15/12/2008, 1:59

Allora.. intanto controlla che la massa dell'alimentazione dello switching sia connessa a star ground o prova anche a tenerla isolata, ma meglio star ground.. e ovviamente non deve toccare in altri punti del circuito.
Hai provato  a mettere il trafo fuori e alimentare i relay dall'esterno?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 2:41

Purtroppo non ho pensato a mettere il trafo all'esterno dato che e' minuscolo e saldato sulla pcb.
Effettivamente non ho provato a mettere la pcb all'esterno (utilizzando dunque lo chassis come schermo) anche perche' ho gia' messo giu' tutti i fili e per spostarli dovrei dissaldare e risaldare almeno una ventina di contatti... Ho avuto l'accortezza (una delle poche utilizzate nella costruzione di questo ampli  :lol1:) di mettere sotto ogni pcb materiale isolante, dato che non ho messo le schede su torrette avvitate ma le ho fissate con le fascette da elettricista e dei blocchetti autoadesivi, quindi le masse non fanno contatto in nessun altro punto, di questo ne sono sicuro.  :ok_1:  Ora che mi ci fai pensare ho preso l'alimentatore e l'ho sbattuto dentro, e non ho mandato a massa il circuito.
Hum assicurato.

Le cose piu' banali sono sempre quelle che ti fregano e che dimentichi di fare!  :ops:
Grazie mille.

PS: scusami se sono prolisso, ma tutti i dubbi che ho vorrei che trovassero risposta e ogni particolare secondo me e' importante...
Ultima modifica di Hades il 15/12/2008, 2:43, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da MarcoMike » 15/12/2008, 18:39

non so, magari hai già risolto... però cio che pensavo leggendo è questo:
se il rumore te lo fa anche sul canale pulito, quindi quando nei relè non sta passando corrente, significa che il problema non è ad esempio la tensione poco filtrata... cosa che magari potrebbe farsi sentire quando i relè sono "accesi"
e il fatto di dentro o fuori non credo cambi così tanto e nemmeno il fatto del collegamento alla star ground dell'ampli, nel mio ad esempio il relè che c'e' non è intenzionalmente a massa e tutto funziona senza rumore...
piuttosto: non è che stai usando un alimentatore switching? quello potrebbe aumentare considerevolmente i tuoi problemi di rumore credo... il mio alimentatore del modem addirittura fischia quando non ha nessun carico (modem spento)
prova a switchare i relè con qualcosa di esterno... tipo una batteria, o un altro alimentatore o chissà... e vedi se fa lo stesso...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 20:35

Non ho idea se sia switching o no... E' un vecchio caricabatterie da cellulare...
Purtroppo non ho ancora risolto il problema e mi sa che la prima cosa che faro' sia sassare via questo alimentatore (sicuramente) di fascia bassissima, e comprarmi un altro piccolo trafo. Poi rettifico, stabilizzo e filtro, stop. Non mi andava di stare a fare tutta l'operazione ma a quanto sembra e' necassaria perche' il rumore e' indecente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da MarcoMike » 15/12/2008, 20:47

ah... quello che forse intendevo è: fai 2 prove:
- trasformatore fuori dall'ampli, solo i 2 fili entrano e vanno ai relè
- trasformatore dentro, collegato alla 220 ma non collegato ai relè

queste due prove potrebbero dartio degli indizi sul modo in cui il rumore è trasmesso verso la signal path

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Alimentazione dei relay rumorosa

Messaggio da Hades » 15/12/2008, 23:45

Secondo me al 90% e' il microtrafo dell'alimentatore che fa campo e interferisce col primo triodo, comunque sono prove che effettivamente devo fare proprio per vedere qual'e' la parte in causa del circuito di alimentazione dei relay che provoca il rumore.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi