Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Simulatore di cassa Marshall in galleria

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da mario.ferroni » 06/01/2009, 22:59

Vorrei realizzare il suddetto, qualche consiglio o parere prima di cimentarmi nell'impresa  :mart:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da luix » 06/01/2009, 23:35

Lo ha realizzato qualcuno del forum e dice che distorce.... Io non vedo errori nel pcb xò fossi in te lo rifarei....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da gnogno » 06/01/2009, 23:45

lo realizzai io alle mie prime esperienze (ma comunque funzionava a dovere eh!), ma non mi fu particolarmente utile...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da Zanna » 07/01/2009, 1:20

Io l'ho realizzato. Funziona, non distorce se lo alimenti a dovere (io lo alimento a 24 v).
Non è che mi sia mai servito, pero' se devi proprio proprio buttare un pedalino in un mixer, beh, meglio della diretta.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da mario.ferroni » 07/01/2009, 20:47

Io lo volevo fare da accoppiare ad un amplificatore per cuffia su schema che mi ha consigliato luix per suonare lontano dalle orecchie delicate dei miei familiari senza portarmi in giro l'amply...

Avevo realizzato LXH2 Fender ma va alimentato in duale +/-9 e ho usato un max1044 (per evitare di avere mila alimentatori) ma quando lo collego all'amplificatore di cuffia...schioppa gnicò (trad.scoppia tutto...anzi si brucia il max1044)
Allora ho visto che il cab simulator di luix funzionava a 9v... ma se mi dici di alimentarlo a 24V...

Altri consigli per aver un suono "decente" in cuffia?

Tipo se mi faccio un preamp? magari quello di cui si sta mettendo le fondamenta qui sul sito?

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da Richard » 07/01/2009, 20:55

se posso permettermi... potresti realizzare il piccolo ampli con lm 386 che è stato aggiunto oggi in galleria... stasera dovrei avere il tempo di aggiungere la mod per sfruttarlo come ampli per cuffie...

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da mario.ferroni » 07/01/2009, 23:59

Grazie richard per la segnalazione ma mi potresti linkare la pagina precisa, ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato!

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Simulatore di cassa Marshall in galleria

Messaggio da Richard » 08/01/2009, 0:16

purtroppo è stato inserito nella sezione sbagliata! è nella sezione ampli a valvole per il mod delle cuffie telo allego qui

ed ecco il link

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &catid=184
Allegati
mod_cuffie.jpg
Ultima modifica di Richard il 08/01/2009, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Rispondi