Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/01/2009, 9:19

Zanna, non credo sia necessario avere degli chassis alti, che son brutti da vedere e non ci stanno in molte pedaliere. Manterrei le proporzioni auree con il rapporto 1,618 fra le dimensioni, così che sia più piacevole d'aspetto, e con l'altezza necessaria senza eccedere.

Hades, monta dei cap da 240p a 470p sulle resistenze anodiche della seconda 12ax7. Parti coi due pot a metà, e tieni conto che sia l'eq sia la parte successiva avranno bisogno di un tuning neppure troppo "fine". (io uniformerei tutti i coupling caps a 10n, ho visto che il taglio di frequenza è ottimale con tutti 4u7 di Ck e 10n di Co.
L'alimentazione falla così: rettifica -> 68u -> 10k -> 22u -> 10k -> 22u. Tutto in serie. Lo schema è fatto così perchè voglio avere le due tensioni stabilizzate su pspice. I 22u vanno benone, il 68u lo preferirei da 47u per avere gli standard anche con JJ e TVA, ma come prima prova va bene 68u così lo hai già.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 07/01/2009, 10:16

A dirti la verita' il 68u lo rubavo al GTO  :arf2:
Metto 47u come primo filtro, poi 10k 22u 10k 22u.
Stasera (sempre se ho tempo) provo il tutto. L'unica cosa e' l'alimentazione, io non ho idea di dove (o come) reperire 300VAC!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 07/01/2009, 10:24

Non ho ancora chiesto un prev perchè la ditta era in ferie... e sono tornato pure io oggi al lavoro il tempo di buttar giu uno schizzo e li sento...ma non sono molto veloci nelle risposte anche se noi fi facciamo fatturare centinaia di mila euro...

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 07/01/2009, 11:20

robi ha scritto: L'alimentazione falla così: rettifica -> 68u -> 10k -> 22u -> 10k -> 22u. Tutto in serie. Lo schema è fatto così perchè voglio avere le due tensioni stabilizzate su pspice. I 22u vanno benone, il 68u lo preferirei da 47u per avere gli standard anche con JJ e TVA, ma come prima prova va bene 68u così lo hai già.
Già che ci siamo facciamo tutto coi 22u, no? una cosa tipo: 22u//22u(//22u)->10k->22u...
uniformiamo i valori e abbassiamo l'impedenza, a meno che non apra troppo la banda, ma non saprei...
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/01/2009, 21:30

Hades, per quello ti dicevo di usare il 68u che avevi già, non stavi ad usare altro!

Mario, non dobbiamo risolverlo in un paio di giorni. va bene anche da qui alla fine del mese. Prima del montaggio semi-definitivo ce ne passa..

Fred, 22u come primo filtro rischia di far ronzare troppo il pre. È meglio dargli un'alimentazione stabile e curata anche se con un componente diverso.

:rockon:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 07/01/2009, 21:50

Ma infatti dicevo di usarne due (o tre) in parallelo
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 07/01/2009, 23:15

robi ha scritto: Hades, per quello ti dicevo di usare il 68u che avevi già, non stavi ad usare altro!
Eh ma di 47u ho fatto la scorta, ho trovato un'offerta alla fiera dell'elettronica con 20 cap JJ da 47u a 40 euro  :arf2: 10 li ho gia' usati per due ampli, percio' me ne rimangono 10  :lol1:

Comunque non sono riuscito a provare nulla perche' mi sono accorto che mi mancavano dei componenti. Domani passo a prenderli (neve e clienti spaccam****i permettendo  :eek1:) e vediamo cosa ci salta fuori.

Come trafo ho un 220V/12V 10VA con due secondari a 12V, con uno ci alimento i filamenti e con l'altro un ulteriore trafo a specchio... Pero' che trafo dovrei usare per ottenere 270/280VAC? un 220V/6V? Col 9VAC senza carico ottenevo circa 235VAC...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 08/01/2009, 0:12

Hades, pensavo dovessi comprarli i 47u, se li hai già usa quelli e prova! (gran bel colpo l'acquisto di gruppo!)
L'anodica rubala ad un ampli che hai già.. come prima prova salta rettifica e primo cap e piglia diretto dalla PI della SLO.

Fred, non pensare mi sia impuntato con te, ma come possiamo ridurre i prezzi e gli ingombri del pedale se mettriamo tre condensatori da 5 euro caduno in parallelo, quando uno solo va pure meglio?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 08/01/2009, 1:13

robi, io una SLO non ce l'ho (magari!!!)  :arf2:
casomai compro un trafo di quelli da 5 euro 220V/6V e vediamo quanto mi butta fuori di tensione... Anche se scalda un po' non sara' definitivo, e non verra' utilizzato per piu' di 10 minuti ogni volta.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 08/01/2009, 1:46

Pensavo ti fossi fatto il clone, su questo forum ce l'hanno tutti!  :face_green:
Lo chassis dell'hot tube è 27x16x12 cm.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 08/01/2009, 11:57

robi, sono l'unico pazzo che come primo progetto valvolare si e' fatto un ampli composto da "parti" prese qua e la' sulla rete senza clonare nulla  :arf2: :arf2: :arf2:
Mi sa che provo col trafo da 6V messo a specchio su una sorgente di 12V... Anche se scoppia tanto costa solo 4 euro...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 08/01/2009, 18:09

...ok, lo faccio deliberatamente per incasinarvi la vita...!  :arf2: :arf2:
prima questione:
In effetti lo chassis della EH un problema ce l'ha: da dove la si fa entrare la tensione di rete? (proprio nel senso fisico) C'è giusto il posto per entare con l'alimentatore esterno (come in effetti avevano pensato il tutto alla EH...) E direi che far uscire dal suddetto foro il cavo colla spina, oltre che poco elegante, è anche scomodo.
Naturalmente con l'ausilio del box custom tutto diventa più facile...
seconda:
Se ci facciamo fare gli chassis su misura ritorna in corsa una possibilità: il bypass. D'accordissimo che è pensato come preamp, ma nulla vieta di usarlo come distorsore. Di gente che usa preamp in cascata ce n'è stata e ce n'è. Poi ci saranno sicuramente quelli che lo accoppiano alla propria testata, che magari ha un bel clean, piuttosto che un bel crunch, ma non rende su qualcos'altro. Altri ancora (marginale ma legittimo, in più è gratis :arf2:) vorranno poter mutare per accordare.
Ora, se noi piazzassimo un altro footswitch che seleziona quel che c'è tra input e output con un loop (passivo, niente di che... due jack collegati per chiudere quando non c'è niente collegato) risolveremmo (se il problema c'è naturalmente  :arf2: l'ho detto che complicavo le cose) in modo sempice.
Senza niente collegato funge da bypass, con il pre dell'ampli nel loop fa da cambio canale, con l'accordatore nel send muta ecc.
Se nell'impeto sono stato poco chiaro ditelo! Se merito commenti ingiuriosi anche!  :arf2:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 08/01/2009, 20:51

Effettivamente tutti questi pedalini preamplificatori o pedali valvolosi hanno in comune l'alimentazione esterna in AC a 9-12V.
Se è la strada tracciata da tutti, forse è la strada da seguire, anche se preferirei l'all-in(side). I tedeschi non hanno dato nuove.

Question: chi lo usa come distorsore non ha bisogno del cambio canale, e lo switch centrale potrà usarlo per quello scopo.
Bisognerà studiare un piccolo tono interno da regolare in base all'ampli e switchabile da fuori (suono fat, normal, bright).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 08/01/2009, 21:44

Allora ho fatto fare il preventivo dello chassi custom, l'ho disegnato velocemente prendendo come base le dimensioni di quello venduto su tube-town, 190x120x45 come forature ho messo 2 valvole, 5 pot, 1 footswitch, 1 Led, 1 alimentazione, 2 Jack.

Il prezzo comunicato è... 15,00€ per lotti di 20 pz.

La scatola è in alluminio non protetto (per capirsi senza quella pellicola blu che si vede su alcuni pedali std) spessore 2mm, più il fondo in alluminio da 1.5mm

Cosi, è come è fatto il mio guvnor! :gui1:

Quelli che trovate tipo su banzai in alluminio sono da 1mm di alluminio il mio sicuramente e MOOOLTO più resistente lo puoi prendere a pedate e nemmeno se ne accorge!

Non è previsto però niente per proteggere le valvole... :hummm_1:
Io posso consigliare questo, se facciamo una scatolina in alluminio forato da mettere sopra i fori dovranno essere pochi e grandi, perchè su queste scatole tagliate laser ogni foro in più costa una tombola... sarebbe quindi da ottimizzare il tutto ma penso che studiando un bello scatolino aggiuntivo si possa arrivare a 20,00€ complessivi. :seetest:

Se riesco butto giu delle immagini 3D e le posto... :ok_1:

Che ne pensate del prezzo può essere accettabile? Tenete presente che possiamo stravolgere la scatola come vogliamo (sempre simanendo "simile" a quella di partenza) :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 1:09

Mario, sei assunto! Velocissimo ed efficientissimo!
Al posto della gabbietta e dei forellini, perchè non proteggiamo le valvole con due distanziali da pcb ai lati ed un logo di DIYItalia inciso laser nell'alluminio messo sopra le valvole?

(a volte mi faccio paura da solo..)
:Gra_1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi