Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 09/01/2009, 1:34

Siamo in una comunità quindi bisogna aiutarsi...l'unica cosa che vi chiedo è, finita la versione semplice a due valvole, di aiutarmi ad estendere il pedale aggiungendo la terza valvola cosi mi metto l'anima in pace :fonz:

Per il discorso del Logo si "potrebbe" anche fare ma torno a dire più si taglia (quindi aumenta il tempo laser) più si paga...se avessimo avuto i numeri avremmo potuto fare la scatola di punzonatrice, meno rifinita ma più economica... :arf2:

Però esiste un "logo" e non la semplice scritta DiyItalia? red_face

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 09/01/2009, 1:51

robi ha scritto:
Al posto della gabbietta e dei forellini, perchè non proteggiamo le valvole con due distanziali da pcb ai lati ed un logo di DIYItalia inciso laser nell'alluminio messo sopra le valvole?
Volevo proporre la stessa cosa  :lol1:

Se si riuscisse a fare la scritta che è presente in homepage di DIYitalia sarebbe carino. Loghi non mi risulta che ce ne siano.

Io torno a ribadire l'eventuale presenza di uno switch per il boost, oppure uno si fa il minibooster e se lo mette a pedale prima...
Chiaramente dopo il tutto non è più "pure valve tone".

Per proteggere le valvole anch'io metterei 4 distanziali da pcb in metallo, due sono un po' pochi, con una botta si scardina tutto...

E che nome gli si dà?!?  :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 2:00

..ci sarà qualche grafico che due sere la settimana non zangola la ragazza e si dedica "anima e core" per fare un logo semplicissimo..  :face_green:
oppure un semplice disegno stilizzato tipo.. le buche ad f dei violini..  :nviol:

Approvata la collaborazione per il trivalvola.
Ottima idea il rendering dell'oggetto!

il nome.. se è mesa mark - dumble oriented ci vuole un nome fine e attinente, tipo Royal Overdrive.


..ah, come dite? non abbiamo neppure iniziato a costruire il pedale?
un attimo e ritorno sulla terra.

:conc1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 09/01/2009, 7:39

Zanna ha scritto: Io torno a ribadire l'eventuale presenza di uno switch per il boost, oppure uno si fa il minibooster e se lo mette a pedale prima...
Chiaramente dopo il tutto non è più "pure valve tone".
Potrebbe anche esserlo... Basta fare come sull'XTC, che ha un gain boost idiota che agisce parallelando la resistenza inferiore del primo partitore con una più bassa...

Il logo di diytalia sarebbe uno spettacolo, ma il look dei distanziali che reggono una parte piatta mi lascia dubbioso... la scatolina sopra le valvole sarebbe parecchio stilosa. Al limite ripieghiamo sulle maniglie dei cassetti
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 09/01/2009, 10:36

Mi piace come va avanti il discorso  :face_green:

Domanda pratica: abbandoniamo l'idea doppio trasf interno con presa diretta per la 220 per la classica soluzione trasf esterno+trasf interno?
Io la pcb ce l'ho abbozzata: bisogna vedere se la grandezza dei componenti torna, valutare la corretta disposizione delle masse/anodica/filamenti e fare un po' di lavoro di ottimizzazione dei componenti esterni..però senza sapere niente del contenitore e solo in parte del contenuto mi riesce difficile farlo!

Complimenti a mario per la solerzia e aspetto in gloria il cad per regolarmi!

Se invece di metterle fuori le mettessimo dentro le valvole? intendo tipo http://www.damagecontrolusa.com/pedals_ind.php?pedal=2
fr3d ha scritto: Potrebbe anche esserlo... Basta fare come sull'XTC, che ha un gain boost idiota che agisce parallelando la resistenza inferiore del primo partitore con una più bassa...
Ottima idea
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 11:16

Per il boost, rimanendo in sonorità mesa-dumble, possiamo semplicemente scollegare le componenti che vanno a massa dell'eq (cap e resistenza).

Si era già parlato di metterle dentro, ma questo significherebbe fare supporti in più per montarle orizzontali, fare pcb in più e.. non avere due belle valvole esterne che fanno veramente figo.

Come coprivalvole si può cercare una rete a maglie larghe che faccia vedere le valvole e protegga al tempo stesso. A me il logo piace infinitamente di più.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da kruka » 09/01/2009, 13:35

robi ha scritto: ..ci sarà qualche grafico che due sere la settimana non zangola la ragazza e si dedica "anima e core" per fare un logo semplicissimo..  :face_green:
oppure un semplice disegno stilizzato tipo.. le buche ad f dei violini..   :nviol:

dai una occhiata ...

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ic=1411.15
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 09/01/2009, 14:04

La rete stirataper me fa fico, ma 1 è solo metallica e se non la vernici si arrugginisce...quindi costi, 2 il taglio della rete è "tagliente" (scusate il gioco di parole) per me la soluzione è nel mezzo alle varie proposte... mo ci lavoro poi posto!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 14:48

distanziali e logo: http://www.ivansguitars.com/img/41.jpg
copertura totale: http://www.vintage-guitars.se/1990s_Mes ... re_Amp.jpg

Io sono pro logo. La scritta col nome del pedale ed inciso in piccolo "by DIYItalia".
I loghi proposti nel thread effettivamente sono un po' troppo "tecnici".

Per il trafo.. tutti i produttori hanno scelto la soluzione con trafo esterno + interno.. vediamo un attimo le risposte da altri produttori. Le ditte interpellate on hanno ancora risposto.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 09/01/2009, 15:37

Questa è un'idea di cosa intendevo, buttata giù in 2 minuti su photoshop.
Placchetta arrotondata con scritta interna così.
Allegati
Royal-Overdrive.jpg
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 09/01/2009, 17:19

La copertura totale delle valvole mi sembra bella ma un po' laboriosa da realizzare.

La soluzione con i distanziali dovrebbe prevederne 4, 2 soli si sradicano se prende una botta.
La vite va dentro solo per pochi millimetri quindi di per se sono un po' debolucci.
4 creano già una struttura meno flessibile, anche 3 potrebbero irrobustire la cosa, ma con 2 la struttura ha troppi "gradi di libertà".

Nel nome, per fare capire che si tratta del forum, io metterei sotto al "nome proprio" del pedale la scritta "handmade by DIYItalia" con "DIYItalia" scritto in qualche maniera tipo quelle postate in precedenza, comunque in maniera diversa dalle parole "Handmade by".

Non ho photoshop in questo pc di lavoro quindi non posso farvi vedere graficamente la mia idea.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 09/01/2009, 18:45

Ecco, dai, una cosa fatta al volo.

Io pensavo a una cosa così un po' più rifinita.
Allegati
nome.jpg

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 09/01/2009, 19:49

Ci metto anch'io i miei dieci minuti di photoshop
Allegati
1.jpg
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 09/01/2009, 20:06

Vi stoppo subito se no poi è un suicidio... :lol1:
Con una scritta fatta come quelle postate ci viene a costare più la targhetta del pedale!
Perche tenete conto che il taglio si paga in base al tempo che ci impiega il laser...
Le scritte poi vanno "pensate" per il taglio laser, ad esempio per le "o" il centro deve essere tenuto su da qualcosa altrimente il laser passa e il centro cade...tagliato e diventa un foro  :yes:
Per questo chiedevo un logo... semplice
Se poi si vuole la scritta conviene metterci un'etichetta...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 09/01/2009, 22:09

Ok, allora a proposte di logo mi tiro fuori perché non so come debbano essere per il taglio al laser. Io ho sempre lavorato con etichette adesive.

:beer:

Rispondi